Ola Diamondhead, arriverà in strada nel 2027

Ola fa sul serio con la Diamondhead, il prototipo pare in fase avanzata e potrebbe già essere commercializzata nel 2027 e sarebbe una vera rivoluzione per le moto elettriche.

Il primo annuncio del concept Diamondhead risale ad agosto 2023, quando Ola presentò quattro modelli (superbike, adventure, cruiser, naked); tra questi, la Diamondhead si fece notare per il design avveniristico (non da tutti apprezzato).

Nel corso dell’evento Sankalp 2025 ( l’evento annuale organizzato da Ola ad agosto a Krishnagiri in India) è emersa una versione prototipale della moto che conferma il passaggio da concept a modello in via di sviluppo avanzato. Ora indica una possibile messa in produzione entro il 2027, con un prezzo di lancio stimato attorno ai ₹5 lakh (circa 5.500 €).

Tecnologia e prestazioni promesse

La Ola Diamondhead incorpora una batteria proprietaria “Bharat 4680” e un motore elettrico privo di magneti a terre rare. Scelte che puntano a contenere i costi e a mettersi al riparo da dipendenze strategiche nelle forniture. Ola dichiara prestazioni estreme, in particolare uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 2 secondi. A questo si aggiungono sistemi ADAS (controllo di crociera adattivo, frenata assistita, sospensioni attive, ergonomia dinamica) e un casco AR integrato come parte di un’esperienza connessa e di assistenza alla guida.

Prendendo per pseudo-definitivi i dati forniti da Ola, la Diamondhead dovrà avere una dotazione tecnologica davvero futuristica: una batteria di capacità e di erogazione elevata (intorno i 20 kWh) e una gestione termica sofisticata. Il passaggio da concept a serie impone compromessi tecnici e normativi, spesso gravando sul peso, sulle prestazioni e sull’estetica. La fattibilità commerciale dipende in larga misura da scelte ingegneristiche che mantengano un equilibrio tra prestazioni, costi e normative.

Prospettive e conclusione

Se Ola riuscisse a mantenere le promesse annunciate, la Diamondhead rappresenterebbe un significativo salto nel segmento delle moto elettriche. A preoccupare, per ora, è la mancanza di dati ufficiali su autonomia, potenza, peso e omologazione. Tutto questo rende il progetto un po’ etereo, ma siamo abituati alle sorprese dei colossi orientali. Rimaniamo in attesa e siamo curiosi di vedere cosa Ola porterà a EICMA.

  • Guarda anche il video di Gabriele Jorillo

Visualizza commenti (2)
  1. a parte che già uno e due anni fa sbandiaravano , a loro dire, di immettere nel mercato prodotti dalle prestazioni strabiglianti ma si è visto pocoo quasi nulla e limitato al mercato mainland India, aggiungo che i dati che dichiarano non sono valutati con cicli normati internazionali riconosciuti (EPA-WLTP-CLTP-WMTC ) più o meno restrittivi ma che tendono a simulare un percorso reale, India omologa tramite esclusivamente su banco dinamometrico in condizioni ideali , test da anni anacronistico . Vedere che dichiarano scooter con batteria da 9kw per una percorrenza di 500 km che reali su strada ne farà metà se va bene figuriamoci quanto saranno irreali il resto dei dati pubblicati….. Purtroppo con gli indiani ci lavoro anche e sono abituato per esperianza a prendere per buono sempre e solo un 50% di quello che dicono.

  2. Alessandro D.

    Curiosa.
    E non credo che avrà anche grossi problemi di autonomia: con quella posizione di guida (braccia apertissime su semimanubri manco stesse facendo le flessioni, roba da matti, mi viene male solo a guardare) si possono fare si e no 20 km prima di doversi fermare.
    Inutile dire che ne immatricoleranno tre, contando anche il parco stampa.
    Però tecnicamente mi incuriosisce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Elettricità, bollette sempre più care: in Italia cresce il consumo di gas

Articolo Successivo

Amazon a Milano: consegne Same Day con scooter "cargo" elettrici

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!