Home Scenari Odio per Elon Musk o odio per Tesla?

Odio per Elon Musk o odio per Tesla?

28
tesla

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Milano, 8  febbraio 2025, ore 22,30: ecco come è stata ridotta una Tesla Model Y in viale Monza. “FCK NSZ” (fuck nazist) è la scritta vergata con lo spray sulla portiera. E’ odio per le posizioni politiche di Elon Musk o odio per l’auto elettrica? Due piccioni con una fava, verrebbe da dire.

Da Roma a Milano, vandali in azione

teslaResteslata il fatto che gli episodi di vandalismo si moltiplicano. Dallo stabilimento Tesla in Germania, sulla cui facciata è stata proiettata l’immagine del saluto nazista esibito dal patron Musk con la scritta “Heil Tesla”, all’attacco di sabato 2 febbraio  contro uno showroom Tesla dell’Aia, nei Paesi Bassi, imbrattato con slogan come «no ai nazisti» e «fascista, fottiti». La stessa scritta  FCK NSZ era apparsa anche su una Tesla a Roma, documentata dal Corriere della Sera.

Sempre a Milano, in Piazzale Loreto, un fantoccio di Elon Musk era stato appeso a testa in giù, come i cadavere di Benito Mussolini e della compagna Caretta Petacci subito dopo la Liberazione del capoluogo lombardo.

E i proprietari di Tesla si difendono così

E i proprietari di Tesla corrono ai ripari. Come?  Con adesivi tipo di quelli raccolti in questa foto apparsa su Facebook. Quanto peserà questa ondata di sdegno per l’Elon Musk “politico” ormai sfociata in veri e propri atti di vandalismo, sugli affari della sua azienda si vedrà nei prossimi mesi. Le avvisaglie non sono tranquillizzanti: i numeri di Tesla in Europa nello scorso mese di gennaio sono i peggiori da anni.

E anche Wall Street sembra aver “bruciato” gran parte del  carburante che aveva mandato in orbita i titoli Tesla, sull’onda della vittoria di Donald Trump. Alla chiusura delle contrattazioni, venerdì scorso, l’azienda di Musk quotava 361 dollari, in calo di oltre 100 dollari rispetto ai massimi del 17 dicembre scorso (479 dollari) ma pur sempre in ampio vantaggio sull’ultimo prezzo prima dell’election day del 5 novembre (251 dollari).

  • La fronda europea contro le esternazioni politiche di Elon Musk e i riflessi sulle vendite di Tesla anche nella sintesi della settimana elettrica del nostro Marco Berti.

-Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it-

Apri commenti

28 COMMENTI

  1. Con o senza Musk, le Tesla sono le migliori BEV nel mercato oggi.
    Chi compra un’auto nuova in un segmento in cui c’e’ offerta Tesla – e se la puo’ permettere – sarebbe poco … furbo nel comprare un’auto termica “per far dispetto a Musk”. Invece di esser contenti di chi, magari facendo qualche sforzo economico, contribuisce a un’aria piu’ sana per tutti, la si vandalizzano.

    Io veramente non capisco certe testoline …

    • In Germania hanno comprato iD7 (prima nelle vendite), il mercato BEV è cresciuto del 53,5%.

      Ergo hanno comprato elettrico ma NON Tesla.
      Evidentemente si può fare, volendo.

  2. Quando si scatena una campagna d’odio, c’è il rischio che prima o poi qualcuno si faccia male. Ma male davvero, nel senso letterale del termine.
    Speriamo di no, ma come dice il mio amico pugliese: dalle e dalle…

  3. Eccola la fiera dell’imbecillità. Ma continuate così per favore, cari hater dei centri sociali: dimostrate solo di essere peggiori di chi sostenete di odiare.

  4. stupidità di gente col cervello di un’ameba.

    nel loro “pensiero” (🤣) chi possiede tesla è d’accordo con musk e cià pure li soldi, quindi se lo merita.. ma come piace dire ad alcuni “so’ ragazzi” 🤷‍♂️

    sono poi gli stessi che inzozzano monumenti e negano le foibe ignorando la storia.

  5. Mi sembra che stia succedendo la stessa cosa che succedeva con le auto Giapponesi in Cina 20-25 anni fa o forse più e questo me lo raccontava un collega Cinese.
    Sapete tutti che durante la seconda guerra mondiale il Giappone invase la Cina e l’esercito Giapponese non fu molto carino con la popolazione Cinese. Da quei fatti scaturì il malcostume, quando la Cina parecchi anni dopo iniziò ad importare auto Giapponesi, da parte si alcuni Cinesi di vandalizzare le auto Giapponesi nonostante fossero passati parecchi anni. I proprietari di auto Cinesi a quel punto non seppero fare altro che apporre un cartello sul parabrezza indicando che l’auto era si di produzione Giapponese ma il proprietario era comunque Cinese. Non so se tale soluzione abbia portato a dei benefici, ma ci si potrebbe provare.

  6. Fermo restando la condanna per i vandalismi (gli idioti non mancano mai) , chi semina vento raccoglie tempesta e spero che si traduca in un crollo verticale delle vendite (ovviamente compensato da altrettante vendite di BEV di altre marche) per Tesla.

    • Lotta fratricida, fra l’altro, con episodi di autolesionismo dove nel medesimo idividuo la mano destra tenterà di aggredire la mano sinistra. 🤭🤭🤭🤭🤭

  7. Finalmente il desso mi sta simpatico… E no, non va bene.
    Sinceramente sono confuso e non capisco tutto l’astio.
    😛

  8. Siamo messi molto male… il disagio mentale dilaga. Ho la netta sensazione che alla fine ci sarà una stretta antidemocratica reale.

  9. Certo però che Musk non si sta limitando a simpatizzare per le destre estreme europee ma sta creando un vero e proprio movimento denominato MEGA (Make Europe Great Again) e dalle premesse non c’è da stare sereni o da sottovalutare; se ci pensate bene nella storia molti dei peggiori regimi totalitaristi sono nati da movimenti come questo.
    E’ facilmente prevedibile che movimenti di estrema sinistra o anarchici sfoghino la loro rabbia sui simboli o sulle cose associate a Musk, è diventata una questione politica che non porta a nulla di buono purtroppo.

    • Sono proprio curioso di vedere come possano Make Europe Great Again se basta che qualcuno chiude un tubo o lo sabota come i NST 1 e 2 e puff l’Europa è in ginocchio.

      All’Europa serve energia per restare great, gli USA parlano (e parlano solamente perchè poi se il prezzo cala voglio vedere quanto sono contenti) di drill baby drill.
      In EU che trivelli?

      È per questo che le destre sovraniste SONO UN BLUFF. Se fossero la metà di quello che professano dovrebbero chiedere l’oro alla patria e spenderlo per FV, EO, Idro e geotermico.
      Invece parlano contro il greendeal che renderebbe l’Europa sovrana sul serio.

      • Parli del QI dell’elettore medio? Ma i dirigenti di movimenti e partiti sovranisti lo sanno benissimo. Altrimenti non investirebbero lì. Non vendi padelle di latta a un ingegnere meccanico specializzato in sistemi ad alta temperatura.

    • Beh , se ti aspetti che i mini cervelli di microcefalo che fanno questi vandalismi capiscano che cosa volesse dire l’impero nazista nella seconda Guerra mondiale… Questi leggono qualche cacchiata su Facebook e partono in quarta senza attaccare il cervello.

  10. Stiamo parlando di due fenomeni diversi però. Lo dico non perché l’articolo faccia confusione ma sono per chiarezza di ragionamento.
    Una cosa sono gli atti contro auto che non c’entrano niente. Come tali sono piú che censurabili perchè danneggiano solo il proprietario dell’auto.
    Altra cosa invece è la consapevolezza che in un sistema basato sui soldi, chi ha la carta di credito in mano può mandare un messaggio chiaro, anzi chiarissimo alle aziende.

    Un messaggio che a differenza di raccolte firme e appelli NON può essere ignorato.
    I VERI AZIONISTI di qualunque azienda sono I CLIENTI, anche se non siedono nel CdA. Sono loro che con i loro acquisti pagano, stipendi, benefit e dividendi LORO, non gli azionisti, i membri del CDA o i CEO.

    Ergo, mi spiace per i Tesla Boys che vedo attivi ed in fermento, perché gli stanno toccando l’agognato marchio, ma quando ti bruci il 47% del 30% del tuo mercato… il segnale arriva chiaro e forte.
    A differenza di chi impiastra le auto degli altri, che rompe solo le scatole ad ignari ed incolpevoli proprietari.
    Chi non acquista manda un messaggio efficace e potente che rimbomba ad ogni livello.

    Tesla nel 2024 ha inanellato tanti errori, non a caso a portato a casa un misero -1%, in un mercato dove i principali competitors sono cresciuti.
    Ha saltato il segC, non ha una piattaforma modulare, ha costruito un furgone blindato che vende col contagocce, è ferma a 400V pure nel SegE, quando le A6, a quasi metà prezzo, sono ad 800V ed è rimasta incastrata a vendere DUE modelli.
    Due soli modelli, se in Cina trovano una contromossa a Model Y (YU 7?) e a Model 3 (SU 7?) ci sarà da ridere per Tesla, si troverà a vendere prettamente in USA coperta dai dazi.

    In buona sintesi è ora che si svegli e alla svelta.

    • Peccato che tutti si scordano di considerare che in mokti stavano e stanno tuttora semplicemente aspettando l’uscita della model Y aggiornata…. è fisiologico che quando sta per uscire, e lo si sa da mesi, il nuovo modello le vendite rallentino. Succede così per tutti… è successo oo stesso anche con la model 3 a suo tempo….
      Vedremo quando ci saranno in europa tutte le varianti nuove di model Y se il rallentamento sarà strutturale (allora si si potrà parlare di reazione da parte dei clienti) oppure solo momentaneo dovuto all’attesa del nuovo modello….

      In ogni caso io ho acquistato una Tesla perchè convinto dal prodotto non per il titolare dell’azienda… pensare che uni axquisti o non axquisti qualsiasi cosa per simpatia o antipatia di uha persona definisce l’intelligenza di quella persona null’altro… nessuno ha mai acquistato una WV o una BMW o una Fiat o qualsiasi altea marca perché gli piaceva all’amministratore delegato o l’azionista di riferimento….

      • Quando arriveranno i dati ACEA sul mercato europeo si capirà la portata dell’evento. Perchè noi ci stiamo riferenzo al mercato 2024. OSSSIA TESLA ha PERSO il 47% sui numeri di Gennaio 2024.

        Ma il mercato BEV di Gennaio 2025 NON è assolutamente quello di Gen 2024. In Germania le BEV hanno superato le diesel 16,6% VS 15,9%. In un mercato che ha fatto KABOOOOMMM non BOMMM (+53,5%) e Tesla ha venduto il 59% in meno del Gen 24 che erano 4 macchine a confronto.

        Questa non è un calo da restilyng questo è un crollo verticale. Model 3 è sparita dalle Top ten, in Francia ci sono R5, eC3 e Scenic mi risulta sul podio. In italia +138% e model 3 NON è in Top Ten, in Germania, prima per vendite iD7 fra le BEV. UK +42% Tesla cala del 13%, in un mercato che è volato del 42%. Spagna +45% e Tesla -60%.

        Ma di che parliamo il restilyng? Il restilyng lo stanno facendo i clienti al mercato, mettendo sotto Tesla nel mercato dove fino al 2023 era dominatrice incontrastata.

        Poi nel 2024, dopo tutta una serie di errori, lo stop con un -1% (in un mercato che andava a +20%).
        Il 2025 si apre con un crollo così. Per quanto potranno tagliare i listini del 10% per vendere? In Cina Model Y costa il 5% in più.

        Ne parliamo alla trimestrale come sono andate le cose.

      • Ognuno fa gli acquisti in base ai criteri che ritiene più opportuni. Se uno evita un negozio o un prodotto per motivi che non sono la mera valutazione costi-benefici allora è stupido? Per me vuol solo dire che applica parametri differenti alle proprie (rispettabilissime) scelte.

    • “I VERI AZIONISTI di qualunque azienda sono I CLIENTI, anche se non siedono nel CdA. Sono loro che con i loro acquisti pagano, stipendi, benefit e dividendi LORO, non gli azionisti, i membri del CDA o i CEO.”

      Ehm…. no. Gli azionisti in una azienda ci mettono un po’ del proprio capitale per ottenere dei risultati.
      I clienti sono i clienti, gli azionisti sono azionisti.
      Gli azionisti non acquistano un bene creato dall’azienda. Aiutano l’azienda a produrre e vendere il bene ai clienti.
      Gli azonisti Tesla sono incazzati perchè il comportamento di Musk lede il marchio. E quindi l’azienda fa meno introiti. Quindi vale meno, quindi l’investimento frutta meno.

      I clienti acquistano un prodotto e fine. Ci mettono i propri soldi per avere la certezza di un prodotto in cambio. L’investimento invece non ha alcuna certezza.

  11. Buongiorno
    In rete ho letto di una nuova aberrante “moda” contro le nostre tesla, in pratica i vandali prima di operare sabotano a distanza le telecamere perimetrali puntando un comune laser di quelli a luce verde sulle stesse per qualche secondo, questo fa si che le stesse ne escano permanentemente danneggiate, permettendogli di vandalizzare l’auto senza venire ripresi!
    Ma è possibile che solo puntando un laser le telecamere si danneggino irreparabilmente?

    • mi sembra un modo per farsi inquadrare dalle telecamere dell’auto
      e/o ferire se o altri agli occhi in un attimo di distrazione
      e/o essere denunciati se il laser fosse di soglia potenza illegale

      sconsigliato anche agli aspiranti vandali (Kendric?)

  12. Questi “attentatori” sono parenti stretti di quelli che fanno gli attentati contro le installazioni delle rinnovabili in Sardegna. Come diceva Einstein “due cose sono infinite: l’universo e la stupiditá umana, ma della prima non ne sono certo”.

Rispondi