Nuove eBike italiane per la città

nuove ebike italiane


webinar vaielettrico repower

Cinque nuove eBike italiane di qualità per muoversi in città agilmente e con eleganza. 

Con l’inizio dei mesi migliori per muoversi sulle strade domestiche (dimenticate la calura estiva) in “abiti civili” ecco alcuni consigli per gli acquisti di qualità.

Bianchi e la Tronik da città

Iniziamo la carrellata tra le nuove eBike italiane per la città con Bianchi che amplia la propria gamma elettrica con il lancio della T-Tronik C. Si tratta di un modello pensato per chi utilizza la bicicletta come mezzo quotidiano in città e che coniuga tecnologia e design. La T-Tronik C è stata progettata per rendere più semplici e sicuri gli spostamenti urbani, dal tragitto casa-lavoro agli impegni quotidiani. La bici integra una luce anteriore da 65 lumen alimentata dalla batteria e una luce posteriore, oltre a pneumatici con banda riflettente per aumentare la visibilità in condizioni di scarsa luminosità. 

Il telaio, con passaggio cavi interno, è pensato per agevolare la salita e la discesa, mantenendo un profilo pulito e moderno. L’eBike è disponibile in quattro taglie (S, M, L, XL), per adattarsi a diverse esigenze. Tra gli elementi più pratici spicca il portapacchi integrato, capace di trasportare fino a 25 kg e compatibile con il sistema Snap_It 2 per montare accessori in modo rapido. Il cavalletto rinforzato, con portata fino a 40 kg, consente di parcheggiare la bici senza preoccuparsi del carico.

Motore Bosch e forcella grande

Per affrontare tratti sconnessi, la forcella da 80 mm assorbe le irregolarità del terreno, mentre nelle versioni dalla taglia M in su è disponibile un reggisella telescopico, che aumenta la comodità in sella. Il cuore della T-Tronik C è il motore Bosch Performance Line CX, con 75 Nm di coppia e quattro livelli di assistenza selezionabili direttamente dal manubrio. La bici monta di serie una batteria da 600 Wh, sufficiente per coprire ampi percorsi urbani, ma è possibile scegliere anche una batteria da 800 Wh per una maggiore autonomia. Non manca il range extender da 250 Wh uleriori.

Prezzi e disponibilità

La nuova eBike di Bianchi è proposta in tre colorazioni: grafite opaco con dettagli sabbia/verde, rosa metallico opaco con logo bordeaux, e celeste metallico lucido con logo scuro. I prezzi partono da 3.250 euro per la versione con trasmissione a catena e salgono a 3.750 euro per la versione a cinghia, più silenziosa e a bassa manutenzione.

Italwin Travel: semplice eBike da città

Questa eBike è equipaggiata con la potente unità motrice FIVE F90 che eroga potenza per affrontare salite fino al 30%, abbinata a un cambio Shimano Deore da 10 rapporti e una batteria estraibile integrata nel telaio con un design elegante e pulito. Sono i suoi componenti a rendere unico ogni viaggio, le ruote Schwalbe Marathon e-plus scivolano delicatamente sull’asfalto, la forcella Suntour assorbe ogni asperità, il nuovo display a colori ti tiene informato ogni istante su velocità e stato della batteria.

nuove ebike italiane
La Travel di Italwin per la città

La batteria è in due versioni comunque a lunga durata. Abbiamo quella da 522 Wh che promette circa 135 km di autonomia senza ricaricare e quella da 576 Wh che sfonda i 150 km di autonomia. Il telaio è composto di alluminio per un peso di 25 kg al netto della batteria. I freni utilizzati sono idraulici e di marca Shimano. Viene fornito anche il lucchetto ad arco Abus come antifurto e il prezzo è di 1.890 euro.

Nuove eBike italiane: Taurus è vintage

Se invece vi va una botta di vintage estremo la Taurus Marinelle è la bici che fa per voi. Realizzata artigianalmente in Italia, questa bicicletta è fatta per l’uso quotidiano in città, unendo assistenza alla pedalata e un design retro dai materiali di alta qualità. La Marinelle è dotata di un motore Zehus posteriore a 7 velocità. La batteria al litio integrata nella bici permette di percorrere fino a 60 chilometri con una sola carica.

nuove ebike italiane
La Taurus riporta la tradizione

Il telaio in alluminio verniciato a polvere e le ruote da 28 pollici rendono questa eBike unica nel suo genere. La frenatura è affidata a freni a disco meccanici Shimano. Le gomme Pirelli antiforo per una maggiore sicurezza sulle strade urbane, mentre i cerchi doppia camera assicurano una maggiore resistenza e affidabilità. La sella e le manopole in cuoio Brooks conferiscono un tocco di eleganza e comfort alla bicicletta. Infine, la presenza di luci Led garantisce una maggiore visibilità e sicurezza in ogni condizione di illuminazione. Come optional abbiamo il cestino di vimini e una luce posteriore a forma di cuore. Costo 2.500 euro.

Verve Pantera: eBike italiana all’americana

Una bici tutta italiana questa Pantera: fat bike dall’inconfondibile stile californiano, anche se il suo orizzonte è la città più che la spiaggia. Il motore è inserito nel posteriore, da 250 Watt coadiuvato da un sensore di coppia e da un sensore di cadenza, cambio Shimano a 8 rapporti e batteria agli ioni di litio prodotta da Samsung che arriva fino a 840 Wh (a seconda della versione scelta). Tanti poi i dettagli costruttivi di pregio, come i fari LED anteriori e posteriori o la sospensione anteriore a doppia piastra. Il prezzo di listino parte da 1.990 Euro.

nuove ebike italiane
Pantera italiana Verve californiana

Nuove eBike italiane: Pinarello Nytro

Dire da città è forse riduttivo per questa eBike firmata Pinarello. Infatti il nome completo è Nytro E5 Allroad e già spiega molte cose. La nuova linea Nytro è progettata per tutti i ciclisti che desiderano vivere le emozioni del ciclismo, riportandole però anche nelle strade della quotidianità. Con un telaio in fibra di carbonio T700 Toray Carbon marchio di fabbrica della casa e motore Fazua TQ-HPR50 le prestazioni sono garantite nonostante una batteria da “soli” 360 Wh. A Shimano sono affidati invece freni, ruote e cambio.

nuove ebike italiane
La Nytro da città

Peculiare è la forma della forcella che offre capacità di svolta precise, stabilità e riduzione degli urti longitudinali e laterali. Inoltre tutti i telai Pinarello sono ottimizzati per compensare le forze sbilanciate sul lato destro della trazione sulla catena. L’Harmonic Pin Ring Transmission (HPR) è il risultato. Il costo di questo modello si aggira intorno ai 6.000 euro a seconda delle promozioni. 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Germania a marcia indietro sullo stop al 2035: "Produciamo ancora le ibride"

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!