Nuova Twingo a 9900 con l’incentivo statale in arrivo. L’auto che ancora non c’è, verrà svelata il 6 novembre. Ma la Renault vuole dare un alert a chi utilizzerà il bonus: ci siamo anche noi nelle auto primo-prezzo…
Non a caso l’Italia è il primo Paese a dare il via al programma di lancio, partito già oggi 8 ottobre. Seguiranno dal 13 Belgio, Spagna, Paesi Bassi e Germania, dal 15 il Regno Unito e dal 22 la Francia. Da noi la Nuova Twingo è già prenotabile e la Renault parla di un prezzo d’ingresso a listino inferiore a € 20.000. Chi ha diritto all’incentivo di 11 mila euro (rottamando) e prenota con la formula RPASS, pagherà l’auto 9.900 euro. Par di capire che quella di lancio sia quindi una versione più accessoriata rispetto alla base. Il nuovo modello viene definito”una rivisitazione moderna della Twingo di prima generazione“. Con “un abitacolo generoso e modulare, dove ognuno potrà “inventarsi la vita a modo suo”.
Prezzi incredibili con bonus e sconti: Model 3 a 24,990, Q4 a 31 mila
L’arrivo degli incentivi corrisponde con un taglio drastico nei prezzi reali delle auto elettriche. Due giorni fa Tesla ha annunciato che manterrà lo sconto di 4 mila euro per la versione meno costosa della Model 3. Portando così il prezzo, per chi usufruisce del bonus più ricco, a 24.900 euro. E super-sconti anche dall’Audi per la Q4. Questo modello finora era a listino con un prezzo di partenza di49.900 euro. La Casa tedesca lancia “una serie speciale derivata dalla variante d’ingresso 40 e-tron da 204 CV“. Facendo scendere così il prezzo a 42.690 euro, ovvero 10 euro sotto il limite massimo per usufruire del bonus statale. Il ribasso in questo caso è di 7.210 euro, che si unisce all’incentivo. Dando la possibilità di acquistare il Suv della marca tedesca con 31 mila euro contro i 49.900 precedenti.
- L’incentivo o l’usato: che cosa conviene di più? Guarda il VIDEO
mai nelle vita comprerò un auto senza prima essermici seduto al volante.
volevate arrivare in tempo per gli incentivi? vi svegliavate prima.
e comunque sia, una twingo a 20k (senza incentivo è questo il prezzo alla fine) è follia pura.
Io la mia Renault 5 l’ho ordinata l’anno scorso a fine maggio senza averla mai vista proprio per approfittare degli incentivi, c’è da dire che mi ero documentato leggendo qualsiasi notizia che la riguardasse, anche quelle d’oltralpe e sono molto soddisfatto dell’acquisto.
I 20000€ per la Twingo non mi sembrano così tanti, considerando che una Fiat Pandina Hybrid parte da 15000€.