Arriva l’autunno ma non per questo si deve abbandonare la bici, anzi vi consigliamo alcuni modelli di eBike da città perfette per gli spostamenti anche senza sole
Usare la bici in città solo quando fa caldo non è una regola e anzi ha poco senso. Ora che le temperature si fanno meno torride usare una eBike nel traffico può essere ancora più piacevole oltre che facile e ottimo per l’ambiente. Qui di seguito vi consigliamo alcuni tra i modelli più interessanti in uscita ovviamente forniti di parafanghi e portapacchi.
Migliori affari, eBike da città
Se si vuole risparmiare al massimo senza finire negli ipermercati, Atala è sempre la risposta da tenere in considerazione. Esempio è Deal 5.4, dotata di un doppio portapacchi (anteriore e posteriore), monta un motore in grado di sprigionare una coppia massima di 70 Nm, con il supporto di cinque livelli di pedalata assistita e un comodo display che consente di monitorare velocità e carica. Pneumatici Byte Garda da 26 x 1,75 pollici, impianto frenante e cambio di casa Shimano e una batteria da 518 Wh che può raggiungere un’autonomia di una sessantina di chilometri. Al costo di poco più di 1.000 euro a seconda delle offerte da cercare in giro.
Una delle aziende più attive sul mercato per l’autunno-inverno 2025/2026 è sicuramente Scott che negli ultimi giorni ha aggiornato la linea Sub, espressamente concepita per gli spostamenti in città, con 14 modelli diversi e con prezzi davvero interessanti. Tutta la linea Sub è motorizzata Bosch Performance con alcune variazioni a seconda del modello e del segmento scelto. Che sia la linea 10, 20 o 30 però tutte le nuove eBike della compagnia americana sono dotate di parafanghi su entrambe le ruote e nel posteriore è montato un portapacchi con 25 kg di carico consentito. Scott fornisce tutte le sue eBike cittadine con luci anteriore e posteriore di serie.
Si parte di una base di prezzo di 2.990 euro per le linee Sub 30 e Sub 40. In entrambi i casi c’è una leggera diversificazione tra Sport e Tour con questa seconda leggermente più leggera (27,6 kg contro i 29,9 della semplice Sport) e con la prima che monta impianto frenante più potente sempre Shimano. In tutti i modelli è stato montato il sistema di motore Bosch Performance, PT540 SmartSystem. Cambio Shimano a 9 velocità. Di ogni modello esiste la versione Wave che non ha il doppio tubo obliquo nel corpo centrale così da risultare più semplice da inforcare con ogni tipo di vestiario.
Canyon e Merida eBike cittadine
Ma occhio pure a Canyon che con la sua ONfly è arrivata alla settima versione. La Commuter Onfly 7 di Canyon è una eBike urbana dal profilo elegante e funzionale, costruita su un telaio in alluminio leggero. Il compatto motore Fazua Ride 60 (60 Nm di coppia) è abbinato a una batteria da 430 Wh, rimovibile per la ricarica ma completamente integrata nel tubo obliquo. Un set-up ideale per la città: silenzioso, leggero, fluido. Una bici pensata per semplificare ogni spostamento urbano, con stile e intelligenza. Il prezzo in questo momento è piuttosto vantaggioso sul sito aziendale con la mid-step a batteria da 430 Wh che costa 2.679 euro e la versione normale a 2.879 euro.

In questo contesto si inserisce la Merida eSPRESSO 500, eBike urbana pensata per semplificare gli spostamenti quotidiani. Un compromesso di comfort e praticità, ad un prezzo accessibile. Dotata di un potente motore Shimano E6100 e di una batteria da 630Wh a lunga durata,da notare anche un copri catena utile per non rischiare di sporcarsi i pantaloni. I freni sono a disco idraulici, mentre la dotazione di serie è completa di luci, parafanghi, portapacchi. Prezzo consigliato al pubblico 2.990 €.
Altre Scott di mezzo
Salendo a 3.599 euro troviamo la Scott Sub 20 Sport con telaio in lega di alluminio, Sistema motore Bosch Perf PX, PT600 SmartSyste, forcella SR Suntour 100 mm, cambio Shimano CUES 10 velocità. Freni a disco Shimano. La versione Tour aggiunge il mozzo con cambio interno Shimano Nexus 5e, trasmissione a cinghia. Con un prezzo di 3.999 euro e acquisto da fare solo nei punti vendita autorizzati, quindi non sul sito.
La versione più onerosa infine è la Sub 10 che nell’equipaggiamento Sport costa 3.899 euro e in quella Tour arriva a 4.399. Entrambe hanno telaio in lega di alluminio, motore Bosch Perf PX, PT800, forcella SR Suntour 100 mm. Un portapacchi da 27 kg e pneumatici Schwalbe Big apple. La differenza risiede di nuovo nel fatto che la Tour ha il mozzo con cambio interno Shimano Nexus 5e, trasmissione a cinghia. Per le altre specifiche e i colori si consiglia di visitare il sito aziendale.
Alta gamma di eBike da città
Orbea fa eBike cittadine di alto livello e conseguente prezzo. Già con la linea Diem circa un anno fa aveva abbinato praticità e eleganza rimanendo in un range di prezzo tra i 4.000 e i 5.000 euro. Con la nuova Muga si sale a oltre 7.000 euro nella versione 10 che ha cinghia di trasmissione e cambio automatico . Muga di Orbea è una eBike pensata per chi si muove in città in bici ma tiene d’occhio lo stile. Telaio step-through dal design raffinato, integrazione completa dei componenti elettrici e un’attenzione particolare alla praticità quotidiana: portapacchi compatibili, luci integrate, e pedalata comoda anche con abiti formali.

Il motore Bosch Performance Line CX, è abbinato a una batteria integrata protetta da 600 o 750 Wh. Per chi desidera spingersi ancora oltre è poi disponibile anche il PowerMore Range Extender da 250 Wh. La sospensione posteriore da 115 mm e la forcella anteriore da 120 mm assicurano controllo e comfort anche sui terreni più accidentati. La posizione di guida è personalizzabile grazie al cockpit regolabile che consente 4 configurazioni per adattarsi a ogni situazione: alta per comfort e visibilità, bassa per controllo sui trail, più lunga o più corta in base alla tua statura e stile di guida. Ha vinto l’Eurobike Award 2025.