Il van-sharing a Roma. Dal 1° dicembre basta un click per noleggiare presso le concessionarie Nissan un veicolo commerciale 100% elettrico. E consegnare le merci nel centro storico senza vincoli tariffari e limiti di orario.
Scarichi l’app Glide, con cui prenoti e paghi
È la novità introdotta dal progetto di van-sharing a Roma lanciato da Nissan Italia in collaborazione con la rete delle concessionarie dell’area. Inizialmente hanno aderito Mirauto, Numero Sette e Roscini Veicoli Industriali. Il servizio, rivolto a piccoli imprenditori, liberi professionisti e cittadini, consentirà di noleggiare un van e-NV200.
Basterà registrarsi e utilizzare poi l’app Glide per prenotare il veicolo e pagare al termine dell’utilizzo. Ricordiamo che da febbraio l’e-NV 200 dispone di un nuovo pacco batterie da 40 kWh. Con questa dotazione l’autonomia arriva fino a 280 km nel ciclo di omologazione NEDC, certamente ottimistico. In città la percorrenza reale si avvicina ai 200 km, più che sufficiente per chi noleggia un furgoncino per un ciclo di consegne, un piccolo trasloco o un acquisto all’IKEA.
Nissan e la capitale, un amore elettrico
Nissan sta investendo molto sulla capitale, finora piuttosto tiepida nei confronti della mobilità elettrica. La Leaf e l’e-NV200 sono entrati a far parte, ad aprile 2018, dell’autoparco comunale attraverso un avviso pubblico per la fornitura di veicoli elettrici in comodato d’uso gratuito. È stata inoltre installata di recente, in collaborazione con SCAME, la prima stazione di ricarica a parete (wall-box) del Campidoglio, a disposizione dell’amministrazione comunale.
È stato poi promosso un progetto per l’inserimento delle Leaf nella flotta della compagnia di taxi 3570, che percorrono in media oltre 50 mila km all’anno. L’accordo ha previsto l’installazione di una colonnina di ricarica rapida Nissan presso il centro 3570 all’aeroporto di Fiumicino. In grado di ricaricare i veicoli in circa 40 minuti da zero all’80%.
Guarda anche le nostre pagelle a 7 veicoli commerciali leggeri elettrici.