Home Moto & Scooter Nasce Fuell, e-bike e supermoto elettriche

Nasce Fuell, e-bike e supermoto elettriche

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Nasce Fuell, un nuovo marchio di moto e bici elettriche. Lo tiene a battesimo il famoso progettista Erik Buell, alla sua seconda esperienza come imprenditore.

La moto Flow avrà una potenza fino a 47 Cv

Buell è conosciuto nel settore come un pioniere della tecnologia delle moto da corsa. Ex ingegnere di Harley-Davidson, ha prima fondato la Buell Motorcycles, che è stata poi acquistata dalla stessa Harley. Ora la “F” di Quelle, sostituisce la “B” di Buell, con un’impresa tutta nuova. Oltre a a una moto elettrica dal design futuristico, il suo nuovo marchio ha presentato anche una bicicletta elettrica tech-infused. Buell non è  solo in questa avventura. Collaborato con lui l’ingegner Frédéric Vasseur, team principal Alfa Romeo Formula 1 e fondatore di Spark Racing Technology. Nonché grande esperto di  veicoli elettrici. La prima moto elettrica di Fuell, la Flow, sarà disponibile in due versioni: una da 11 kW (14,8 cavalli) e una addirittura da 35 kW (47 cavalli). Il prezzo negli Stati Uniti partirà da 10.995 dollari per la versione meno potente, ma la Flow non sarà in consegna prima di due anni. Nonostante le potenze incredibili per una moto, la Fuell nasce per un uso soprattutto in città e dintorni.

La Fluid, e-bike con 200 km di autonomia

Definirla una bici elettrica è decisamente riduttivo. L’e-bike di Fuell, la Fluid, si presenta con due batterie da 500 Wh, per 1 kWh di capacità di energia totale a bordo. Buell sostiene che in modalità ECO dovrebbe garantire fino a 201 km di autonomia. Con 100 Nm di torsione alla ruota posteriore. La Fluid sarà disponibile in due versioni, da 32 km/h e 45 km/h, con prezzi che partono da 3,295 dollari negli Stati Uniti. Motore mid-drive e trasmissione a cinghia. La Fluid dovrebbe essere in consegna entro fine anno, mentre a giorni Full dovrebbe attivare il sito per i pre-ordini.

— Leggi anche: ecco l’Harley LiveWire, ordinabile da febbraio 

 

 

Apri commenti

Rispondi