Musk regala un Cybertruck al leader ceceno? Lui smentisce

Musk regala un Cybertruck con tanto di mitragliatrice a un personaggio discusso come  il leader ceceno Ramzam Kadyrov, uno dei grandi sostenitori di Putin?

Musk regala un Cybertruck
Ramzan Kadyrov con il mitragliatore in dotazione al Cybertruck.

Musk regala un Cybertruck con tanto di mitragliatore?

Un altro capitolo si aggiunge nel grande libro degli amici discussi del patron di Tesla. Questa volta di tratta di Kadyrov, il sanguinario leader ceceno protagonista di una spietata repressione nei confronti dei ribelli attivi nello Stato della Federazione Russa.

A dare notizia del dono, con un video sul canale Telegram Kadyrov_95, è stato lo stesso leader ceceno, ripreso mentre guida brevemente l’avveniristico pick-up. Per poi rientrare in garage e piazzarsi sul cassone, dietro alla mitragliatrice.

Abbiamo ricevuto un Cybertruck Tesla da Elon Musk. Sono stato felice di testare la nuova tecnologia“, scrive il leader ceceno, che si dice “letteralmente innamorato” del veicolo. Definito “un vero animale invulnerabile e veloce” che “sarà presto inviato nella zona del distretto militare Nord-Est. Nei luoghi nei quali si sta combattendo la guerra tra Russia e Ucraina, dove porterà molti benefici ai nostri soldati“.

Ma il patron di Tesla smentisce tutto

Musk regala un Cybertruck

Kadyrov esalta poi Elon Musk come “il più grande genio del nostro tempo” e “un grande uomo“. E lo invita a Grozny, dove promette di riceverlo “come il mio più caro ospite“. Ma il patron di Tesla ha smentito tutto, negando di vere avuto un ruolo nell’operazione.

È noto che il Cybertruck non è in vendita al di fuori degli Stati Uniti e quindi dev’essere arrivato al leader ceceno per altre strade. Se con o senza la potente mitragliatrice non è dato sapere.

Resta il fatto che il nome di Musk continua ad essere accostato a personaggi molto discussi, come il leader dell’estrema destra inglese, Tommy Robinson, o lo stesso Donald Trump. Su quanto tutto questo possa influire sull’immagine di Tesla si discute parecchio. Il Financial Times sostiene che un effetto negativo c’è già, con una dura critica a Musk. Ora il “regalo” allo spietato leader ceceno, dopo che in passato Musk era sembrato vicino alla parte ucraina del conflitto.

Visualizza commenti (62)
  1. Speriamo che , prima o poi, Musk regali una delle sue auto anche a qualche sanguinario leader di estrema sinistra ( e ce ne sono tanti). Così …solo per par condicio.

  2. Massimo degli Esposti: “Perchè Musk non ci spiega come il Cybertruck, che non è commercializzato fuori dagli Stati Uniti, sia arrivato in Russia?”

    E’ un giornalista, segue questo settore da tempo, e non è al corrente che da settimane girano diversi Cybertruck in Europa? Una ha fatto una serie di tappe in praticamente tutti i paesi europei. E sono arrivati nei soliti ovvi modi, ovvero tramite una serie di terze parti che comprano e rivendono il Cybertruck come hanno sempre fatto con truck o altri mezzi e auto esotici che non sono direttamente venduti in Europa?
    Non c’è niente di misterioso a riguardo.

  3. ” …. Una cialtroneria che dimostra la totale ignoranza su quello che Musk rappresenta per gli Stati Uniti, aldilà delle sterili polemiche. Musk guida una delle più importanti e strategiche aziende statunitensi, una eccellenza che collabora attivamente con il governo, la difesa e l’intelligence statunitense. Questi articoli sono un disservizio ai lettori e un insulto ai colleghi giornalisti che lavorano con serietà”

    Scritto nero su bianco su ANSA.it eh!

      1. Eh no caro Sig. Degli Esposti. O non sono furbastro io, o siete furbastri anche voi, perchè per dirla come il suo collega Tedeschini “ho semplicemente pubblicato (parte di) un lancio dell’Ansa”.

        Mica potevo riportarlo tutto in un commento, quindi ho dovuto limitarmi per chiarezza alla sola parte che vi riguarda, rilevante per la discussione.

        1. Ha riportato il virgolettato di un personaggio platealmente partigiano, spacciandolo come giudizio dell’Ansa. Più che furberia, la definirei una carognata. E ha il coraggio di parlare di “chiarezza”. Bella faccia tosta. La chiuda qui se non vuole finire nel cestino.

  4. Massimo Degli Esposti – “Scusi sa: Kadyrov ha caricato il suo video su X, che è il social di Musk. Perchè non l’ha censurato lui?”

    Perchè su X non c’è censura (a meno che non siano legalmente obbligati, e anche in quel caso cercano di non farne per quanto possibile. In Brasile hanno appena chiuso bottega piuttosto che piegarsi alle forzose richieste ricevute dal regime). Lo so che vi è difficile riconoscerlo, ma è così.

    Anche il vostro lancio di questa imbarazzante (per voi!) news non è stato censurato, a conferma di quanto sopra.

  5. A mio avviso avete sbagliato clamorosamente ponendo in essere un titolo affermativo di un fatto non verificato, né verificabile. Quindi l’errore è vostro (oltre che delle agenzie stampa citate nelle risposte di Tedeschini). Il titolo è “Musk regala un Cybertruck al sanguinario leader ceceno”. Sulla base di cosa, esattamente, si poteva affermare quel “regala”? Voi dite che ciò è fondato sull’affermazione di Karyrov. E voi vi fidate di uno così? O di una stimatisssssima agenzia di stampa che si fida di uno così? Dai, non prendeteci né prendetevi in giro. Avreste potuto scrivere”Il sanguinario Kadyrom afferma di aver ricevuto un Cybertruck in regalo da Musk” oppure “le agenzie stampa X, Y, Z riportano la notizia che Musk avrebbe regalato un Cybertruck al leader sanguinario Kadyrov”. Morale: abbassate le arie e riconoscete l’errore, vedrete che i vostri lettori, il sottoscritto in primis, sapranno apprezzare l’onestà intellettuale.

  6. Mauro Tedeschini: “Abbiamo semplicemente un lancio dell’Ansa, che passa per un’agenzia di stampa seria:”

    Ma quindi fate copia e incolla, praticamente siete delle Veline.
    Preferivo la Canalis allora. Più coerente, non si atteggiava a giornalista (che dovrebbe verificare le news).

  7. Alexader Kozlov

    Mi auguro di cuore che sia una notizia fake o fortemente distorta.
    Kadyrov potrebbe aver semplicemente acquistato un cybertrack e applicato le modifiche successivamente, per poi fare ironia ringraziando Musk.
    Comunque aspettiamo chiarimenti da Musk stesso e da giornalisti di inchiesta.

    Ma poi che diavolo di configurazione è? un veicolo che espone così tanto il mitragliere è ridicolo. Persino io riuscirei a montare qualche servomotore e una telecamera in modo da poter azionare l’arma dall’interno del veicolo.

      1. Adesso siete davvero ridicoli.
        Avete preso un granchio gigantesco. Ammettetelo, correggete o cancellate o quello che volete, e andata avanti. Non peggiorate il vostro status, dai su.

        1. Lei insiste: perché dovremmo fidarci di un tweet di Musk più di un video di Kadyrov? Riporteremo la smentita quando la leggeremo su Ansa, Rai, Corriere, Repubblica, La Stampa, il Sole 24 ore e un’altra decina di giornali nazionali.

          1. Allora ormai siete al livello dei peggiori rotocalchi
            Date peso e vi bevete la propaganda solo perchè si allinea ai vostri personalissimi bias, e vi svendete la reputazione per click e traffico.

          2. Nel giornalismo conta anche il tempismo…
            Con l’ articolo avete aperto un dibattito sulla figura di Elon Musk e sulla sua credibilità come uomo e come imprenditore… Non un giudizio in tribunale..

            Al momento anche Reuters USA non ha nulla di diverso da pubblicare… Quindi la risposta scherzosa di Musk è l’ unica ufficialmente disponibile…che per me conferma il pessimo presentimento sulla parabola di quell’ uomo.

            A me viene in mente una discesa nell’ inferno psicotico stile Howard Hughes ..
            Starò a vedere… sperando per il meglio… ma Musk non salverà il mondo.. ed ovviamente neppure le auto elettriche sue o di altri costruttori…ma solo a migliorare il nostro ambiente quotidiano…

          3. Si, però caro Massimo, tutti i media hanno riportato pedissequamente la notizia basandosi semplicemente su un post di questo Kadirov, credo che prima di giudicare bisognerebbe sempre approfondire la certezza delle fonti e non dare la verità per scontato, in un periodo, tra l’altro dove è ormai possibile leggere qualsiasi cosa ma è quasi impossibile stabilire se quello che leggiamo è vero o sono fake.

          4. Scusi sa: Kadyrov ha caricato il suo video su X, che è il social di Musk. Perchè non l’ha censurato lui? Come giustamente dice è ormai impossibile distinguere vero e fake. Non per colpa nostra.

          5. roberto guidetti

            Dal sito de “Il Sole 24 ore”: Siete davvero così ritardati da pensare che io abbia donato un Cybertruck a un generale russo?». Con questo messaggio postato sul social X, Elon Musk ha smentito le notizie secondo cui avrebbe regalato un Cybertruck Tesla al presidente ceceno, Ramzan Kadyrov.

            Nei giorni scorsi Kadyrov aveva pubblicato online un video in cui lo si vedeva al volante di un Cybertruck Tesla, dotato di una mitragliatrice. Il leader ceceno affermava di aver ricevuto il mezzo dallo stesso Musk e lo invitava in Cecenia.

            «Abbiamo ricevuto – si legge nel messaggio di Kadyrov a corredo del video – un Cybertruck Tesla dal Elon Musk. Sono stato felice di testare la nuova tecnologia». Il leader ceceno dice di essersi «letteralmente innamorato» del veicolo, e lo definisce «un vero animale invulnerabile e veloce» che «sarà presto inviato nella zona del distretto militare Nord-Est – nei luoghi nei quali si sta combattendo la guerra tra Russia e Ucraina – dove sarà porterà molti benefici ai nostri soldati». Kadyrov esalta poi Elon Musk come «il genio più forte del nostro tempo» e «un grande uomo», e lo invita a Grozny dove promette di riceverlo «come il mio più caro ospite».

          6. Quella di Musk sarebbe una “smentita ufficiale” (due giorni dopo, tra l’altro)? Perchè Musk non ci spiega come il Cybertruck, che non è commercializzato fuori dagli Stati Uniti, sia arrivato in Russia?

          7. A questo purtroppo non posso rispondere io perché non ne ho la più pallida idea. Però penso che regalare un CT a un personaggio tale, sapendo che non passerà inosservato il “regalo” e poi smentire il tutto subito dopo gli fa perdere molta credibilità ma soprattutto valore delle azioni. Ok essere un personaggio “stravagante” (Musk), ma qui si rasenterebbe la stupidità totale…quindi mi viene più da pensare che il ceceno abbia fatto apposta questo video solo per “mettere in cattiva luce” un personaggio americano di spicco e creare dei dissidi interni..una sorta di dispetto ecco.
            Ovviamente il discorso non cambia di una virgola se non fosse un regalo e lo avesse pagato per intero. Molto probabilmente lo avrà importato.

        2. Tra Kadyrov e Musk è difficile capire chi sta mentendo anche se la smentita tardiva di Musk è un indizio …

      2. Quei video sono stati pubblicati su X dallo stesso kadyrov. Quindi non credo siano fake. Il punto non è però questo.
        Il punto è che in 24 ore nel mondo la notizia è diventata enorme e bastava aspettare un po’ per un commento dal diretto interessato.

        Non importa quante testate riportino una notizia per renderla più vera. 🙂
        Sappiamo che viviamo in un periodo storico in cui contano più i clic che la verità. (per tutti. rai, ansa, bloomberg, ft, wsj… tuti)

          1. Eh certo. Nata su X e morta su X. E se Elon Musk stesso commenta, tra l’altro sbeffeggiando chi ci ha creduto, non esiste altra fonte più autorevole del diretto interessato.
            Non perchè sia Musk, vale per chiunque.

            E… ovviamente anche il diretto interessato può mentire. Può benissimo averglielo dato davvero ma non volere che si sappia apertamente.
            Ma facendo il “gioco del complotto” si può dire tutto e il contrario di tutto.

      3. Nello Roscini

        c’è una guerra in Europa in corso ..
        mi spiace per Ansa e Rainews
        e voi a rimorchio
        che avete abboccato al FUD Russo-Ceceno

        Musk ha fatto un chiacchierata con quel cialtrone di Trump

        ma subito dopo ..
        (probabilmente dopo aver valutato di persona il QI di “ciuffobiondo”)
        ha chiesto un colloquio analogo con Kamala Harris

      4. La tua posizione su Musk è quella ufficiale di vaielettrico.it? Siete apertamente schierati con la Harris? Speravo non parlaste di politica ma alla fine vi siete allineati con gli altri giornalucoli Italiani. Smetto di leggere anche voi, ormai l’unica fonte di informazione pulita è X.

          1. Sarebbe meglio di no, però è anche vero che la questione “elettrica” è legata a doppio filo alla politica sicché spesso si rischia di inciampare nella seconda…

            Quello che mi pare però più interessante, è che l’affidabilità delle agenzie di stampa, con l’avvento di internet, è ormai ai minimi livelli. Oggettivamente non è colpa vostra, visto che la notizia, in modo acritico, l’hanno data tutti.

            Col senno di poi, anche il video appare un po’ strano, per le strade non compare alcuna persona, alberi e staccionate hanno un che di finto e persino il modo posticcio in cui è montata la mitragliatrice sembra uno scherzo. Tra l’altro, vorrei sapere quale deficiente potrebbe usare in zona di guerra un veicolo del genere. Secondo vecchie notizie, il cybertruck dovrebbe resistere ai colpi di una 9 mm, ma in zona di guerra girano le granate e ci vuole un vero blindato, mica un giocattolone per bimbi troppo cresciuti.

            Insomma, il primo che ha diffuso la notizia senza verificare, non ha fatto i compiti a casa.

        1. Nello Roscini

          più che pulita ,
          diciamo che X è priva di censura ..
          come gli scarabocchi su un muro urbano
          chiunque può scrivere qualsiasi amenità a livello globale

          un occidentale disegna un menbro per sfregio ,
          poi passa un indiano e ci vede il “culto della fertilità” e depone davanti petali di fiori

          a meno che non vi interessi seguire un particolare autore certificato ..
          X è praticamente inutile , come aveva ipotizzato Umberto Eco prima dell’esplosione dei social

          1. Siccome sono malizioso, comincio a credere che la mancanza di censura su X sia data dalla consapevolezza che si sta trasformando in un saloon pieno di fans di Trump e quindi , dal loro punto di vista, non ci sia molto da censurare.

          2. Nello Roscini

            @Marco Pi

            IMHO con X
            l’estrema destra ha trovato il posto per scrivere le sue amenità
            ma anche l’estrema sinistra può fare altrettanto

            tra chi lucida il capoccione di mussolini o hitler
            e chi lucida quello di stalin
            non c’è differenza ,secondo me

            società verticistica
            negazione del confronto , abolizione degli altri partiti
            carcerazione degli avversari
            deportazione di popolazioni
            imperialismo

            l’individuo, non deve pensare con la propria testa ,deve obbidire senza discutere a chi sta un gradino sopra la piramide
            se non vuole “passare guai”

            speriamo in una AI che aggiusti le fragili democrazie occidentali al più presto magari basata su una costituzione come quella Italiana
            in cui è il singolo individuo ad essere al centro della polis
            con diritti e doveri

            e magari a farla funzionare con leggi semplici e cristalline

  8. Pare che sia una balla…

    Elon Musk on Monday denied that he gifted Chechnya’s strongman leader Ramzan Kadyrov a Cybertruck.

    “Are you seriously so retarded that you think I donated a Cybertruck to a Russian general?” Musk wrote on his social media platform, X.

    “Yet another example of how much the legacy media lies,” he added.

  9. Iorio Cavallini

    L’avesse regalata a una ( anche a due visto che può!) di quelle organizzazioni che cercano di aiutare la povera gente che viene costantemente assassinata in giro x il mondo…guerre…carestie…in qualsiasi mezzo che serve ad uccidere o porta strumenti x uccidere non ci trovo proprio niente di affascinante…magari potrebbe servire x caricare i bombardati in Palestina cortesemente invitati a spostarsi in continuazione…x andare dove?? Poi se si avesse l’occasione di sperimentare di persona cos’è il sibilo e lo scoppio di una bomba e o le mitragliate… il fascino , forse,sparirebbe di colpo x far posto ad altro….

  10. Per me ha messo una mitragliatrice troppo piccola per le dimensioni del mezzo, ci stava meglio una di quelle per contraerea con quattro canne. Devo dire però che con quell’accessorio il cybertruck ha uno fascino che nella versione comune non ha.

  11. Ma date veramente tutti per scontato che questa narrazione sia vera? A questa persona è stato regalato un cybertruck e invita Musk ad andare a trovarlo ( Musk e i Russi padroni di Kadyrov non vanno d’accordo da anni). Non vuol dire che gli è stato regalato da Musk. Magari qualcuno pensa pure che sia stata Tesla a montare la mitragliatrice. Dai su… Per favore, aspettate prima di saltare a conclusioni, ormai veniamo tutti presi per i fondelli quotidianamente, non reagiamo di pancia e usiamo un pò di raziocinio.

  12. Simone Gelli

    Ovviamente solo la stampa italiana si butta a capofitto sul post online del ceceno, senza aspettare conferme. Ma poco tempo fa i due non si erano insultati online?

  13. Come già ribadito più volte, psicopatico pericoloso per le democrazie. Altro che comperare Tesla…

  14. su Musk e le sue “uscite pazze” è da tempo che ho pessimi pensieri e preoccupazioni; con questo gesto sciagurato ha superato ogni mia capacità di immaginazione….

    Politicamente parlando… considerando il sodalizio e supporto a Trump, penso sia però una mossa molto stupida e controproducente… poteva piuttosto sabotare le operazioni ucraine fingendo un problema a Starlink (sempre che sia ancora utilizzato a fini tattici) senza suscitare particolari clamori…

    oppure (scherziamoci un po’ su…che è meglio) vuol presentare un nuovo “accessorio” come deterrente contro gli usurpatori di posti alle colonnine pubbliche di ricarica….😉

      1. Ovviamente no .. penso sia una operazione propaganda di Kadyrov (che da tempo non si faceva notare..per fortuna!); sicuramente nuoce anche alla campagna elettorale di D. Trump (se qualcuno “abbocca” )… Con un po’ di ritardo oggi Musk su “X” ha risposto divertito:
        “Are you seriously so retarded that you think I donated a Cubertruck to a Russiam genera? That’s Amazing🤣🤣”

        Un po’ poco per recuperare un po’ di affidabilità a livello mondiale…mi sa che pensa solo alla pubblicità gratuita.

  15. Ma questa avete il coraggio di chiamarla notizia magari? E’ davvero vergognoso questa volta come si manifesta il vostro bias verso Musk.

    Kadyrov, ovviamente, ringrazia Musk per aver creato il Cybertruck, non certo per avergliene regalato o comunque fatto avere uno.
    Il mezzo Kadyrov lo ha avuto come se lo sono procurato già altri europei, importandone uno dagli USA tramite terzi.

    Capisco che sarà uno slow day, ma volete davvero diventare “Novella Elettrica”?
    Vergogna, davvero.

    1. Leonardo (R)

      Magari mi sbaglierò, però un po’ di anni fa per tirare su soldi facili (ma ad alto rischio) bastava comprare azioni Tesla ogni volta che un giornale tedesco pubblicava la – non – notizia di un incendio di una Tesla.
      Ora sembra che gli incendi siano stati sostituiti dai gossip su Musk. Mala tempora currunt.

      Disclaimer: il mio non è e non vole essere un consiglio di investimento.

  16. Si vede che di Tesla non gli frega più nulla. Probabilmente Musk ha altri orizzonti.
    Se dovessi acquistare ora questa auto ci penserei 2 volte, anche se riconosco che nel suo settore è ancora la migliore.

    1. Marco spacchi

      Tesla era l’unica auto papabile, almeno per me, come elettrica. Sinceramente ormai Musk mi fa talmente schifo come persona che dovrò ripiegare su altro (sicuramente non gruppo VW)

      1. La notizia era falsa, ora comprerà Tesla? Ma soprattutto lei decide i suoi acquisti leggendo le veline? Non la invidio.
        Tutti noi siamo passati dallo status di cittadini a quello di clienti, ma farsi ingannare così facilmente anche dai criminali di guerra è troppo.
        Decida razionalmente le sue scelte di spesa.

        1. è falso che ha donato un paio di dollari x la campagna di Trump? È falso che ha soffiato sul fuoco dei disordini in Inghilterra? È falso che ha strizzato l’occhio a Putin in più occasioni? È falsa la triste storia del figlio/figlia? Persona pericolosa x le democrazie, lo ripeto!

  17. Adesso sta esagerando. Qui non si tratta più di convinzioni politiche. Kadirov è un delinquente e qualche fusibile nella testa di Musk è saltato.

  18. Tutto ciò è sublime e surreale, degno di una mente talmente contorta da far sembrare un cubo di Rubik tutto mescolato difficile come giocare a sasso carta forbice.

    Il prossimo passo? Fare arrivare al fronte due battaglioni di teslabot, uno per i russi e uno per gli ucraini in modo da poterli far combattere fra di loro per vedere che cosa succede.

    Un genio.
    Del male. 🤣🤣🤣

      1. Ma senza dubbio.

        Potremmo vederci una versione ancora più fuori controllo di Tony Stark, oppure una specie di Dottor Male baciato da migliore fortuna (nel qual caso però Donald Trump sarebbe perfetto nei panni di Numero 2…)

        Cinema, fumetti e letteratura sono pieni di quel tipo di personaggi.
        Il problema è che Elon Musk invece è vero e reale, si crede al di sopra di qualsiasi legge come manco il Re Sole, ha un botto di soldi e non ha nessuna paura di usarli. 🙄

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Banche bocciate: "Nessuno piano sulle emissioni e finanziano i fossili"

Articolo Successivo

Il sindaco che riduce le bollette ai cittadini acquistando energia rinnovabile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!