Il motore Shimano Steps E5000 per bici elettriche è pensato per gli spostamenti urbani e i bagagli. Le e-bike conquistano le città e i costruttori si adeguano.
Un motore con la parola d’ordine: leggerezza e minimalismo. Con questi concetti in mente Shimano ha presentato la drive unit E5000. Si tratta di un sistema dedicato allo spostamento urbano in e-bike. La nuova drive unit E5000 non è progettata per offrire la rapida accelerazione e la gestione fuoristrada della serie dedicate alle e-MTB, ma per e-bike dalla concezione minimalista. Va incontro alle esigenze del commuting urbano, fatto spesso con i bagagli.
Motore urban a tre velocità
La Drive unit E5000 genera silenziosamente una coppia di 40 Nm per affrontare con brio qualsiasi tipo di spostamento cittadino. Grazie all’efficienza tecnologica dell’unità di trasmissione, e alla sua compattezza e leggerezza. Shimano E5000 pesa circa 2,5 kg, quasi mezzo chilo in meno degli altri motori dell’azienda giapponese. L’abbinamento con un deragliatore posteriore tradizionale o con un ingranaggio interno al mozzo, contribuiscono alla realizzazione di bici facilmente manovrabili, confortevoli, dotate di componenti estremamente leggeri e durevoli al tempo stesso.
L’assistenza proveniente dall’unità di trasmissione prevede tre modalità di erogazione: eco, normale e alta. Come tutti i sistemi Shiman steps, i ciclisti ottengono più assistenza quando la loro pressione sui pedali indica al sistema che vogliono accelerare. Questo stile imita il modo in cui le persone vanno normalmente in bicicletta e aiuta a risparmiare la capacità della batteria, perché il supporto non viene fornito quando i ciclisti non lo richiedono.
Un motore, tanti optional diversi
Le informazioni, come quelle relative alla velocità di crociera o sullo stato di carica della batteria, possono essere visualizzate su diverse tipologie di dispositivi. Un’unità di visualizzazione Shimano standard (ad esempio SC-E7000 o SC-E6100). Un computer da ciclismo di terze parti compatibile. Oppure sullo smartphone, grazie alla nuova giunzione EW-EN100 e al rilascio di una apposita app per smartphone chiamata E-TUBE RIDE.

Per un set-up davvero minimalista i ciclisti possono anche scegliere di utilizzare la sola giunzione EW-EN100. La serie di componenti SHIMANO STEPS E5000 è compatibile sia con trasmissioni meccaniche che con trasmissioni elettroniche Shimano Di2. Le differenti tipologie di batteria includono le seguenti opzioni: 418Wh o 504Wh tipo rack, tubo obliquo o interna.
Il cambio giusto per ogni esigenza
Le biciclette equipaggiate con componenti SHIMANO STEPS E5000 possono essere allestite con differenti tipologie di cambio interno al mozzo: il NEXUS Inter-8/7 (IHG), il NEXUS Inter-5E IHG dedicato alle e-bike, l’ALFINE Inter-11/8. Tutti i mozzi a Di2, 8v o Nexus Inter-5E, hanno l’opzione di cambio automatico e una modalità Start che consente di scalare le marce automaticamente per consentire ai ciclisti di ripartire allo stop con una marcia più leggera.
Chi preferisce una trasmissione ad ingranaggi esterni potrà scegliere tra opzioni con cambio meccanico a 9, 10 o 11 velocità o a cambio elettronico (Di2 ) a 11 velocità. Le opzioni relative alla componentistica dell’impianto frenante prevedono freni a disco, freni a rullo, V-brake e freno a contropedale.
Non è ancora stato reso noto il prezzo del pacco motore dell’azienda nipponica. Ma lo spirito è quello di limare al massimo il costo per essere competitivi sul mercato delle e-bike cittadine. A novembre inizia la distribuzione.