Home Moto & Scooter MotoE: ricostruiti i bolidi Energica, si riparte dalla Germania

MotoE: ricostruiti i bolidi Energica, si riparte dalla Germania

0
CONDIVIDI

Il campionato per moto elettriche MotoE ripartirà. Energica Motors ricostruirà le 18 moto da competizione Energica Ego Corsa andate distrutte nel rogo di Jerez e le rimetterà in pista in Germania.

Come abbiamo scritto, a Jerez erano andate in fumo non solo i bolidi, ma anche la struttura che le ospitava e che includeva  l’hospitality e tutti gli accessori e gli strumenti tecnici in dotazione ai 12 team. Ciononostante il disastro non impedirà l’avvio del primo campionato mondiale per moto elettriche.

Solo due mesi di ritardo, via in luglio

In ritardo di circa due mesi rispetto al calendario originale, la MotoE prenderà il via al Sachsenring. Le tappe di Jerez e Le Mans, cancellate, verranno recuperate in un doppio appuntamento fissato per la chiusura del resto del Motomondiale, a Valencia. Confermate le due gare di Misano e quella in Austria.

Prima dell’inizio del campionato, come richiesto da team e piloti, ci sarà un ulteriore test per recuperare quello perso a Jerez dopo l’incendio. Si svolgerà a giugno in una sede che deve ancora essere annunciata. Nei prossimi giorni è atteso un comunicato di Energica nel quale l’azienda modenese spiegherà come affronterà l’immenso sforzo di ricostruire tutti i materiali, del valore di alcuni milioni di euro.

Resta il giallo sull’incendio

Intanto le indagini per accertare le cause del rogo di Jerez sono  in corso. Si è già escluso che le fiamme si siano sprigionate dalle moto e dalle batterie stoccate nel capannone andato in fumo e pare certo che l’incendio sia partito da un generatore aggiunto all’ultimo momento per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica. Le indagini però devono stabilire se si sia trattato di un incidente o di un atto volontario.
Ieri poi Energica Motor ha nominato un nuovo responsabile vendite e marketing. Si tratta di dell’ingegner Giacomo Stefano Leone. Prende il testimone da Riccardo Ancilotto. Laureato in Ingegneria meccanica, Leone vanta un’esperienza ventennale nel settore automotive, nell’ambito sales e after sales, in realtà multinazionali e brand consolidati come Fiat, Piaggio e Rizoma.
Questo il nuovo calendario del Fim Enel MotoE World Cup

•Race 1 / 5-7 Luglio – Sachsenring, Germany
•Race 2 / 9-11 Agosto – Red Bull Ring – Spielberg, Austria
•Races 3-4 / 13-15 Settembre – Misano World Circuit Marco Simoncelli, San Marino and Riviera di Rimini
•Races 5-6 / 15-17 Novembre – Circuit Ricardo Tormo, Comunitat Valenciana

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome