Home Vaielettrico risponde Fotovoltaico, wallbox e due contratti: meglio monofase o trifase?

Fotovoltaico, wallbox e due contratti: meglio monofase o trifase?

2
CONDIVIDI
monofase trifase
Fotovoltaico più auto elettrica: un connubio perfetto

Fotovoltaico e due contratti, uno monofase con fotovoltaico e l’altro trifase: a quale dei due conviene collegare la wallbox? E’ il dilemma di Marco. Risponde il fondatore e CEO della padovana Silla Industries che produce la wallbox Prism Solar pensata per l’integrazione con il fotovoltaico. Inviate i vostri quesiti a info@vaielettrico.it.

monofase trifase
Auto elettrica e fotovoltaico sul tetto: ecco come affrancarsi dalla dipendenza dal gas, anche quello russo

Ho un contratto fornitura energia da 4,5 trifase ed ho un impianto fotovoltaico da 3kw che va al servizio dell’ abitazione alimentata a 220. Volendo montare in villa una wallbox sono dubbioso se ad una delle 3 fasi abbinare il fotovoltaico (ma cosi l’apporto di energia è solo di un terzo) oppure fare lavorare la wallbox a 220 abbinando il fotovoltaico per il 50% di apporto. Chiaramente con la trifase la ricarica sarebbe più rapida ma con la 220 sfrutto di più il fotovoltaico, voi che mi suggerite?

Il tecnico dice che la wallbox privilegia sempre la rete…

Un’altra cosa: il tecnico mi dice che comunque la wallbox prende sempre l’ energia dalla rete del contatore più l’eventuale apporto del fotovoltaico nelle ore più soleggiate, in quanto è senza accumulo quindi non ci sarebbe una grande differenza, è corretto? Grazie per una risposta e complimenti per il vostro lavoroMario Picinni Leopardi

Meglio la monofase, ecco perchè

Il fondatore e CEO di Silla Industries Alberto Stecca

Risposta di Alberto Stecca- Il lettore non ci dice se il suo impianto fotovoltaico sia monofase o trifase. M ma dicendo che è a servizio dell’abitazione alimentata a 220V intuisco che sia anch’esso in monofase.
Così come credo di intuire che l’abitazione sia alimentata da un secondo contatore (da 3kW?), separato ed indipendente da quello trifase da 4,5 kW.
Se questa è la situazione corretta, allora il dubbio è se collegare la colonnina di ricarica all’impianto in monofase di casa (con fotovoltaico) o a quello trifase da 4,5 kW.
Sicuramente la soluzione migliore è quella di collegarsi all’impianto monofase di casa per sfruttare la presenza del fotovoltaico e poter quindi caricare di giorno fino a 6kW.

La wallbox intelligente sceglie sempre il fotovoltaico

Ed essendo un impianto domestico è anche possibile attivare la sperimentazione Arera che consente di caricare fino a 6kW nelle ore notturne e nei festivi senza richiedere un aumento della potenza al contatore.

monofase trifase
La wallbox Prism Solar è integrata all’impianto fortovoltaico per sfruttarne al massimo l’apporto. E’ inoltre abilitata alla sperimentazione Arera sull’aumento di potenza gratuita di notte e nei festivi

Collegando la colonnina all’impianto trifase non sarebbe possibile sfruttare il fotovoltaico e neppure la sperimentazione Arera, e ci sarebbe anche il rischio che per altri consumi dell’impianto la colonnina non riesca a far partire la carica. La norma prevede infatti la disponibilità di almeno 6A (per fase) affinché la carica possa iniziare, circa 1,4kW per fase.
Infine, il suggerimento del suo tecnico non è del tutto corretto.

Colonnine di ricarica intelligenti sono in grado di utilizzare “solo” l’energia prodotta in eccesso dal suo impianto fotovoltaico invece che cederla alla rete. Oppure di combinare questa energia solare “anche” con quella del suo contatore, a seconda dei suoi desideri e di come configura la colonnina, per arrivare appunto ad una potenza di ricarica nominale pari alla somma di contatore più impianto solare, Dedotti chiaramente i consumi di casa, che hanno sempre la priorità.

-Iscriviti alla nostra newsletter e al nostro canale YouTube 

Apri commenti

2 COMMENTI

  1. Io ho inteso diversamente la lettera del lettore:
    Egli ha un contatore trifase 4,5kw. A questo contatore è collegato l’impianto FV da 3kw picco e sembra, ma non è spiegato bene, che questo sia collegato solo su 2 fasi (il 50% di cui parla) di cui una alimenta la casa a 220V.
    Nella lettera non fa riferimento a due contatori/contratti.
    Se fosse così gli suggerirei di installare la wallbox se vuole avere la possibilità di caricare a più alta potenza. In questo modo con wallbox trifase sfrutterebbe anche meglio il FV, in quanto utilizzerebbe entrambe le fasi (100% della potenza).
    Per rimanere sulla 220V invece tanto varrebbe utilizzare il caricatore in dotazione.

  2. Ma la sperimetazione Arera non scade a fine anno e va attivata entro il 30/4? Non credo attualmente ci siano i tempi per aderire, o sbaglio?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome