Model Y primo prezzo a fine anno

Model Y primo prezzo a fine anno: è stato lo stesso Elon Musk a confermarlo durante la presentazione dei conti della prima metà del 2025.

Model Y primo prezzo: solo una versione “povera” o un Suv più piccolo?

Model Y primo prezzo
Il patron di Tesla, Elon Musk.

 

Una prima conferma ufficiale era arrivata dal documento che accompagna il conto economico del primo semestre: “Continuiamo ad espandere la nostra offerta di veicoli, comprese le prime costruzioni di un modello più conveniente a giugno, con la produzione in volume prevista per la seconda metà del 2025“. Poi, nell’incontro con la comunità finanziaria, Musk ha aggiunto: “È solo una Model Y. Lasciate che il gatto esca dal sacco“.  Lasciando aperte molte domande: come si chiamerà questo modello? E soprattutto: che prezzo e caratteristiche avrà? Il sito americano Electrek sostiene che si tratterà solo di una versione povera della Model Y. Senza “paddone” e altri accessori che si trovano di serie già nella versione più economica, a trazione posteriore, con 500 km di autonomia e prezzo 45.974 euro. C’è invece chi scommette un veicolo a passo corto, con design e nome modificato. Presto sapremo, visto che la produzione delle pre-serie è già iniziata, con le prime consegne ai clienti a fine anno.

Serve una scossa per superare il momento no (anche in Borsa)

Model Y primo prezzo
Il crollo del titolo Tesla giovedì a Wall Street: -8,20% a 305 dollari.

Quek che è certo è che Tesla ha bisogno di una scossa per uscire dal momento negativo, confermato dal bilancio con utili in netto calo nella prima metà dell’anno. Le vendite flettono ovunque, speiclamente in Europa e Cina. E la Borsa di Wall Street, che in passato accompagnava ogni parola di Musk con robusti rialzi, dopo l’ultima conference call ha lasciato sul terreno l’8,2%. Dai massimi dell’anno, 428 dollari, il titolo è sceso fino ai 305 attuali. Auto se ne vendono sempre meno, nonostante gli sconti, in Italia pari a 4 mila euro su Model 3 e Model Y. L’unica attività che marcia senza intoppi è la crescita della rete dei Supercharger, sempre più capillare in mezzo mondo. Ma ora clienti e azionisti si aspettano la scossa: vedremo se la Model Y primio prezzo saprà darla.

Visualizza commenti (8)
  1. Nel frattempo Model S e Model X non sono più ordinabili in Europa. In Italia rimangono 3 X in pronta consegna e nessun model S.

    1. E’ impossibile che tolgano il paddone, costerebbe molto di più creare una nuova interfaccia. Penso che toglieranno il display posteriore e probabilmente semplificheranno i sedili, oltre ad avere batterie meno capienti.

      1. Nello Roscini

        in realtà i cinesi fanno un display aftermarket per model 3/y da mettere dietro al volante , con i dati essenziali come su un auto normale
        su Aliexexpress ne trovi di diverse dimensioni e fatture più o meno azzeccate

  2. Oltre alle note questioni politiche a me pare abbastanza evidente che in Europa un’auto a quel prezzo e ancor più di quelle dimensioni non può essere per tutti.
    Di conseguenze le vendite calano e probabilmente caleranno ancor di più.

  3. basterà questo per salvare una gamma che seppure tecnicamente ottima accusa i colpi dell’eta? si ok i restyling su m3 e my ma esteticamente non sono cosi rilevanti e hanno una certa età oramai.

    della model 2 o compatta comunque la si voglia chiamare non c’è traccia ancora.

    1. Concordo. Non si vede nessuna spinta creativa o innovativa. Una Model Y economica sarebbe solo un altro chiodo nella bara, non potendo offrire incremento dei margini.

        1. Due anni fa dovevano vendere 20 milioni di auto, adesso tolgono pezzi dalla Y per vendere qualcuna in più. Sembra disperazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Mobilità elettrica: Enel accelera con infrastrutture e offerte su misura

Articolo Successivo

Rinnovabili, il 91% dei progetti più economico delle centrali a fonti fossili

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!