Model Y da 40 mila euro: che cosa sappiamo


webinar vaielettrico repower

Model Y da 40 mila euro: una fuga di notizie anticipa alcune caratteristiche della Tesla “primo prezzo” in arrivo entro fine anno. Prezzo presunto: attorno ai 40 mila euro.

Model Y da 40 mila euro: ecco che cos’ha in meno

Model Y primo prezzo
Elon Musk dovrebbe svelare i dettagli della Model Y Standard il 22 ottobre, durante la presentazione dei risultati Tesla del terzo trimestre 2025.
Elon Musk ne ha parlato più volte come la novità Tesla più prossima in arrivo. Adesso proprio sul social network del patron, X, arrivano alcune anticipazioni che, secondo l’autore dello scoop , sarebbero disponibile nel codice sorgente del sito web di Tesla. Ma ancora non visibili al pubblico. Qualcosa già si sapeva, alcune sono novità: Nome: Model Y Standard. Prezzo in dollari: 39.990. Fascia anteriore ridisegnata. Fari in un unico pezzo. Telecamera paraurti anteriore. Nessuna barra luminosa anteriore né tetto in vetro. Nuove rotelle di apertura da 18″. Interni di base. Volante regolabile manualmente. Decorazioni in tessuto. Touchscreen frontale da 15,4″. Niente touchscreen nella seconda fila. Prese d’aria seconda fila regolabili manualmente. Filtro antiparticolato (senza filtro HEPA).

Se arrivasse in Italia prima della fine degli incentivi…

Questa fuga di notizie non è stata accolta con grande favore dal popolo Tesla. E anche il titolo in Borsa, dopo la fiammata legata ai buoni risultati trimestrali, non ha brillato. Mncano informazioni fondamentali per giudicare la versione in arrivo, a partire da batteria e autonomia. E tutte le attenzioni si concentrano sul prezzo, che renderebbe Tesla accessibile a un pubblico ancora più vasto. Per gli Stati Uniti si parla di 39.990 euro, ma convertire semplicemente questo valore in euro (circa 34 mila) non sarebbe corretto. La tassazione sulle auto in Europa è più pesante. Ma già un prezzo di poco superiore ai 40 mila euro, rispetto ai 50.970 della versione più economica attuale della Model Y sarebbe un bel colpo. Tanto più se  questa versione Standard arrivasse in Italia entro giugno, data di scadenza di maxi incentivi in arrivo.

Visualizza commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Vendite Tesla in ripresa: trimestre +7,4% a 497 mila auto

Articolo Successivo

Auto elettriche e colonnine: quel che non va nel sistema Italia

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!