Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Anno: 4/2021
Km: 147 mila Stato Batteria: sostituita
da Tesla a 105 mila km Luogo: Mantova
Prezzo: 35.000 euro
— Model 3 Performance 2021 vendesi. A proporre la sua Tesla è Pietro, un lettore di Mantova. Per i vostri annunci scrivete alla mail info@vaielettrico.it o sul canale Facebook ‘Elettrico Usato’ oppure sul sito Usato.Vaielettrico.it .
Model 3 Performance 2021 con batteria sostituita a 105 mila km
Ecco il testo dell’annuncio inviato dal nostro lettore mantovano: “Vendo Tesla Model 3 Performance con 150 mila km, pacchetto ammortizzatori Ohnlins già installati con campanatura (valore 5 mila euro). Anno di immatricolazione: aprile 2021. La batteria è stata sostituita da Tesla a 105 mila km. Il prezzo richiesto è di 35 mila euro. Auto con carrozzeria appena lucidata“. Per contatti potete scrivere direttamente a Pietro all’indirizzo mail lasaedro@gmail.com
Nella nostra Sezione dedicata all’Elettrico Usato trovate tutte le offerte che vengono man mano pubblicate. Ci sono modelli di tutte le marche, auto, moto e scooter. Al momento quelli che compaiono più frequentemente sono la Tesla Model 3, le Volkswagen ID.3 e ID.4, la Fiat 500e e la Renault Zoe. In genere chi vende ci fa sapere che non lo fa perché stufo dell’elettrico, come capita di leggere malignamente in rete, ma per acquistare un’altra elettrica. Un modello spesso più recente e con maggiore autonomia. E chi invece è interessato a comprare, apprezza il fatto che non si tratta di semplici annunci, ma di descrizioni delle vetture fatte da chi le ha vissute quotidianamente negli ultimi anni.
Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
Il piantone dello sterzo non costa come una batteria….
Vuol dire che mancano ancora di affidabilità anche se saranno casi isolati….
Anzi negli annunci ne è apparsa una seconda con batteria sostituita a 103.000….
Ahahahahahahah ma veramente dice? Il fatto che abbia sostituito una componente costosa in garanzia allora vuol dire che manca di affidabilità?? A me sembra decisamente l’opposto…
In ogni caso il signore non ha messo un centesimo per la batteria, a me invece chiesero il 50% di 700€ per una cosa che era da sostituire in garanzia..adesso sia sincero (per lo meno con se stesso): dove è carente l’affidabilità?
E’ carente nella sostenibilità ambientale chilogrammi di batteria già da smontare e se va bene revisionare e scocciature per utente.
Non credo che in 2 giorni accettino e vadano a sostituire un componente cosi’ costoso.
Comunque un pezzo da sostituire vuol dire che non fa piu’ il suo lavoro, non è stato affidabile nel tempo….
La batteria si ricicla. Sicuramente non si butta tutta ma si sostituiscono gli eventuali moduli difettosi (riciclandoli). I difetti di fabbrica possono accadere anche in Ferrari, ma questo non vuol dire che sia “scadente”…
Per quanto riguarda la scocciatura pensi che con Tesla si prenota l’appuntamento con l’app e viene fornita l’auto sostitutiva gratuitamente.
Io invece vorrei farle una domanda: la voglia di attaccare l’affidabilità delle auto elettriche esattamente da dove nasce? Perché si ostina a cercare il pelo nell’uovo?
Che le auto elettriche abbiano difetti è innegabile, ma qui si sta rasentando la comicità di basso livello…
Affidabilità manca spesso su tutte le auto recenti, non solo sulle termiche….
Pero’ sulle elettriche non si puo’ fare nessuna obbiezione si è capito da tempo.
Cerco il pelo nell’ uovo che poi a volte non è tanto pelo nell’uovo ma cosa importante, perchè cerco di informarmi e capire di piu’ sulle elettriche e tutti si offendono alla minima domanda o perplessità….ma non importa, io non voglio ne offendere ne attaccare nessuno…..
Mi scusi ma mi riesce difficile credere che lei stia davvero cercando informazioni…da come scrive sembra più che stia denigrando che altro; tra l’altro chi cerca informazioni fa domande, lei invece fa solo osservazioni inutili e fuori luogo e da risposte (sempre sbagliate tra l’altro).
Sarebbe interessante conoscere lo stato di salute della batteria, visto che in caso di sostituzione da parte della casa madre, si è soliti installare batterie ricondizionate e non nuove.
Annamo bene si, vuol dire che la garanzia funziona bene, anche su componenti molto costose.
Quando dovetti sostituire il piantone dello sterzo della grande punto, per un difetto di fabbrica e auto in garanzia, mi chiesero di dividere i costi al 50%. Mai più Fiat, soprattutto per l’assistenza post.
Però mi raccomando Franco eh, l’importante è criticare senza nemmeno analizzare..
Si, sto notando che nel mondo elettrico si fa molta fatica ad accettare le critiche, deve sempre andare tutto bene…..
Prima o dopo la compero una seconda auto elettrica e sto vedendo i pro e i contro.
Dove vedo i contro li espongo, se qualcuno la pensa diversamente non ci sono problemi….
I contro dell’auto elettrica ci sono e sono ben noti a tutti, ma i suoi commenti non hanno alcun senso logico, se non quello di voler denigrare qualcosa che non si conosce minimamente…
Ogni auto è soggetta a difetti di fabbrica, ma se questa è termica allora va tutto bene, se invece è elettrica allora apriti cielo…
Il piantone dello sterzo non costa come una batteria….
Vuol dire che mancano ancora di affidabilità anche se saranno casi isolati….
Anzi negli annunci ne è apparsa una seconda con batteria sostituita a 103.000….
Ahahahahahahah ma veramente dice? Il fatto che abbia sostituito una componente costosa in garanzia allora vuol dire che manca di affidabilità?? A me sembra decisamente l’opposto…
In ogni caso il signore non ha messo un centesimo per la batteria, a me invece chiesero il 50% di 700€ per una cosa che era da sostituire in garanzia..adesso sia sincero (per lo meno con se stesso): dove è carente l’affidabilità?
E’ carente nella sostenibilità ambientale chilogrammi di batteria già da smontare e se va bene revisionare e scocciature per utente.
Non credo che in 2 giorni accettino e vadano a sostituire un componente cosi’ costoso.
Comunque un pezzo da sostituire vuol dire che non fa piu’ il suo lavoro, non è stato affidabile nel tempo….
La batteria si ricicla. Sicuramente non si butta tutta ma si sostituiscono gli eventuali moduli difettosi (riciclandoli). I difetti di fabbrica possono accadere anche in Ferrari, ma questo non vuol dire che sia “scadente”…
Per quanto riguarda la scocciatura pensi che con Tesla si prenota l’appuntamento con l’app e viene fornita l’auto sostitutiva gratuitamente.
Io invece vorrei farle una domanda: la voglia di attaccare l’affidabilità delle auto elettriche esattamente da dove nasce? Perché si ostina a cercare il pelo nell’uovo?
Che le auto elettriche abbiano difetti è innegabile, ma qui si sta rasentando la comicità di basso livello…
Affidabilità manca spesso su tutte le auto recenti, non solo sulle termiche….
Pero’ sulle elettriche non si puo’ fare nessuna obbiezione si è capito da tempo.
Cerco il pelo nell’ uovo che poi a volte non è tanto pelo nell’uovo ma cosa importante, perchè cerco di informarmi e capire di piu’ sulle elettriche e tutti si offendono alla minima domanda o perplessità….ma non importa, io non voglio ne offendere ne attaccare nessuno…..
Mi scusi ma mi riesce difficile credere che lei stia davvero cercando informazioni…da come scrive sembra più che stia denigrando che altro; tra l’altro chi cerca informazioni fa domande, lei invece fa solo osservazioni inutili e fuori luogo e da risposte (sempre sbagliate tra l’altro).
Sarebbe interessante conoscere lo stato di salute della batteria, visto che in caso di sostituzione da parte della casa madre, si è soliti installare batterie ricondizionate e non nuove.
A 105.000 Km sostituita la batteria……annammo bene annammo……
Annamo bene si, vuol dire che la garanzia funziona bene, anche su componenti molto costose.
Quando dovetti sostituire il piantone dello sterzo della grande punto, per un difetto di fabbrica e auto in garanzia, mi chiesero di dividere i costi al 50%. Mai più Fiat, soprattutto per l’assistenza post.
Però mi raccomando Franco eh, l’importante è criticare senza nemmeno analizzare..
Si, sto notando che nel mondo elettrico si fa molta fatica ad accettare le critiche, deve sempre andare tutto bene…..
Prima o dopo la compero una seconda auto elettrica e sto vedendo i pro e i contro.
Dove vedo i contro li espongo, se qualcuno la pensa diversamente non ci sono problemi….
I contro dell’auto elettrica ci sono e sono ben noti a tutti, ma i suoi commenti non hanno alcun senso logico, se non quello di voler denigrare qualcosa che non si conosce minimamente…
Ogni auto è soggetta a difetti di fabbrica, ma se questa è termica allora va tutto bene, se invece è elettrica allora apriti cielo…
No, la stessa cosa vale per le termiche e piu’ si va avanti peggio è purtroppo….