Per far avanzare la mobilità elettrica bisogna partire dai più piccoli. Nella nautica c’è la soluzione delle mini barche, come le derive dove si impara a navigare, che si possono montare anche a casa e fanno risparmiare: bastano 950 dollari per farsi la barchetta. E non la usano solo i ragazzini.
Una soluzione a basso costo, 950 dollari, è quella proposta dagli americani della Rapid Whale con queste misure: lunghezza 180 cm; larghezza 80; altezza 60. Versione mignon e facile da costruire: servono pannelli di compensato (tagliati al laser di precisione), fascette e resina epossidica. L’assemblaggio è ad incastro ed i costruttori assicurano che “Le paratie interne garantiscono il galleggiamento anche in caso di allagamento”.

Il kit vi arriva in scatola, come un pacco Ikea e poi bisogna darsi da fare, tempo stimato circa 3 settimane, per portare a termine la propria mini barca elettrica. Il peso è di 50 kg così suddivisi: 30 kg per la barca; 8 per il motore e 10 per le batterie (12 volt). La velocità massima è di 3,5 nodi.
La mini boat di Paul Elkins
Un personaggio tutto da conoscere in questo originale mondo dei miniboat è Paul Elkins, inventore americano dei più svariati veicoli, non solo natanti. Anche lui ha ideato e progettato le minibarche elettriche, creazioni che hanno riscosso grande successo. Un suo video/tutorial su You Tube ha superato il milione e duecentomila visualizzazioni. Da notare come sia riuscito a trovare il posto giusto per il cibo, quindi ci si può concedere uno spuntino a bordo.
Paul non vende le (mini) barche, ma il manuale per l’auto costruzione. Si scarica dal suo sito il pdf, sono 42 pagine, per 20 dollari. E il metodo sembra funzionare. Andrew Jones, un insegnante di scuola superiore che vive nel New Jersey, dopo aver visto un tutorial sul web di Paul, ha studiato e poi realizzato la sua barchetta. Una volta terminata l’ha caricata su un rimorchio e trasportata per 3mila miglia per il “varo” insieme al suo ispiratore, a Lake Union, Seattle, Washington, Stati Uniti. E come si vede nel video, la barchetta fila veloce.
La miniboat Little Miss Sally pesa circa 30 chili senza batteria, può arrivare ad una velocità di 5 nodi e secondo le stime di Paul ha un’autonomia di circa 6 miglia. Insomma un pomeriggio in acqua, ma è consigliato vivamente scegliere le acque calme e tranquille di un lago.