Telaio in magnesio con batteria estraibile, ruote più larghe rispetto ai modelli tradizionali e con pneumatici tubeless, velocità massima di circa 30 km/h. Bad Bike presenta MIG, il primo monopattino prodotto dall’azienda italiana che dal 2010 opera nel settore delle biciclette elettriche.
Due le versioni previste: da 250 watt (MIG 2,5) e da 350 watt (MIG 3,5). Il monopattino firmato Bad Bike ha un peso di circa 13 kg e supporta un carico di 100 kg. La novità è la batteria estraibile: basta una semplice mossa per portarla a casa o in ufficio e ricaricarla.
Due versioni con batteria estraibile
Con una carica completa, MIG può percorrere tra i 25 e i 30 km, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h per il 2,5 e 30 km/h per il 3,5. Insomma, un mezzo pensato per tutti, giovani e adulti, studenti e lavoratori, che in molti paesi europei è già un riferimento in fatto di trasporto cittadino. La misura degli pneumatici è 10×2,5, il peso lordo di 16 kg. Può essere facilmente piegato e trasportato in automobile.
MIG è stato presentato nel corso di Eurobike, la fiera internazionale del bike-business che si è svolta a Friedrichshafen (Germania), alla quale Bad Bike ha partecipato per il quinto anno consecutivo.
Sul mercato entro ottobre
Sarà in vendita a partire dalle prossime settimane al costo di € 490,00 (MIG 2,5) e € 590,00 (MIG 3,5).
Bad Bike è attiva da nove anni. E’ stata fondata nel 2010 a Napoli e da allora ha già prodotto e commercializzato un’ampia gamma di e-bike, con la caratteristica particolare dei telai principalmente in magnesio.