Home Tecnologia Mezzi (elettrici) da spiaggia, anche il pattino per il salvataggio

Mezzi (elettrici) da spiaggia, anche il pattino per il salvataggio

0

Zero perdite di carburante e zero  rumore. In spiaggia è preferibile e più sostenibile  l’elettrico. Le aziende iniziano ad adeguarsi con il pattino elettrico ed i mezzi speciali per gli stabilimenti balneari. Senza dimenticare i pedalò di cui abbiamo già scritto (guarda)

Il salvataggio si può fare velocemente con l’elettrico. Questa la speranza riposta in Electric Save frutto del lavoro, l’avevamo visto al Make fair di Roma, dell’ingegnere Ireneo Germani,  Ceo della start up romana Future Innovation Technologies (Fith). L’e-pattino è dotato di due motori elettrici, alimentati da due batterie da 100 Ah e garantisce un’autonomia di circa un’ora, determinata dalle condizioni del mare. Il mezzo è fornito di due ruote che permettono di velocizzare il passaggio dalla battigia al mare e quindi il soccorso in acqua.

Electric Save si guida con uno joystick e può portare 4 passeggeri. A bordo anche la barella spinale utile per caricare eventuali feriti grazie ad un argano. Per quanto riguarda la ricarica si può installare un pannello fotovoltaico in spiaggia. Quanto costa? Sui 4 mila euro, contro i 2500 di un pattino tradizionale.

I lavori nello stabilimento

Un’azienda di cui abbiamo parlato spesso è la padovana Alkè che ha realizzato anche un veicolo specifico per muoversi in spiaggia. Come un coltello svizzero è veramente multiuso:  viene utilizzato negli stabilimenti  per il trasporto  bagagli, la movimentazione di sdraio e ombrelloni, il rifornimento delle strutture e per le attività di manutenzione che si fanno abitualmente nei litorali. In caso di utilizzo durante la presenza di ospiti riduce al minimo i disagi provocati da puzza e rumore.

Zallys, vent’anni di mezzi elettrici

Un’altra azienda italiana  che da vent’anni investe nei veicoli elettrici – non solo quelli da spiaggia – è la Zallys di Sarcedo in provincia di Vicenza.

Varia la gamma dei prodotti che comprendono mezzi elettrici a 3 o a 4 ruote con uomo a bordo. Dotati di grande versatilità possono essere utilizzati per il trasporto e lo spostamento di personale e movimentazione di merci e attrezzature negli stabilimenti balneari.

Apri commenti

Rispondi