Mercedes risponde a VW: 1.205 km con batteria stato solido

Mercedes risponde a VW. La Casa di Wolfsburg ha appena annunciato l’arrivo delle batterie allo stato solido sulla nuova generazione di citycar elettriche. E ora da Stoccarda replicano che una Mercedes EQS ha percorso 1.205 km con una sola ricarica (e 137 km di autonomia residua). Sempre con batteria allo stato solido.

Mercedes risponde a VW: da Stoccarda a Malmo con una sola carica

Mercedes replica a VW

Nessuna sosta per la ricarica attraversando tre Paesi: partenza da Stoccarda, un tratto in Danimarca e infine arrivo a Malmö, in Svezia. La Mercedes fa sapere che la tecnologia è  derivata dalla Formula 1. E che la batteria allo stato solido è stata  sviluppata in collaborazione con Mercedes-AMG High Performance Powertrains (HPP), con celle fornite dal produttore statunitense Factorial Energy. La Casa tedesca spiega poi che “questo risultato concreto convalida l’efficacia della tecnologia non solo in laboratorio, ma anche in condizioni di guida reali. L’EQS ha superato di 3 km il precedente record stabilito dalla Vision EQXX sulla tratta Stoccarda-Silverstone. Questa combinazione di autonomia estesa, efficienza e maturità tecnologica rappresenta una pietra miliare nello sviluppo delle batterie allo stato solido. Evidenziandone il potenziale per le future applicazioni nei veicoli di serie. In qualità di inventore dell’automobile, Mercedes-Benz ribadisce la sua determinazione a plasmare attivamente il futuro della mobilità con questo risultato pionieristico“.

E intanto mette nella sua rete di colonnine le Alpitronic da 1 MW

mercedes replica a VW
Una Mercedes EQXX è arrivata a una punta di potenza di ricarica di 1.041 kW, in una Alpitronic appositamente costruita per raggiungere velocità straordinarie.

Altro fronte su cui sta lavornado Mercedes, con l’ Alpitronic, è il potenziamento della sua retedi ricarica. Puntando non solo su una maggiore capillarità, ma anche su potenze stellari, fino a 1 MW. Il primo a installare le super-ricariche prodotte dall’azienda di Bolzano, l’anno prossimo, sarà Ionity. Ma entro il 2026 anche nelle stazioni a marchio Mercedes faranno capolino le Alpitronic da 1 MW, ad affiancare le HYC300/400 già disponibili. Al momento non ci sono veicoli in grado di ricaricare a queste potenze, anche se nei giorni scorsi un prototipo, il CONCEPT AMG GT XX,  in una stazione sperimentale ha superato la soglia dei 1.000 kW. Arrivando a quota 1.042 e mantenendola per due minuti e mezzo. La nuova HYC1000 di Alpitronic si basa su un concetto modulare e decentralizzato con un’unità di potenza che alimenta diversi erogatori. L’unità di alimentazione centrale può erogare fino a 800 ampere e 1.000 kW. Distribuendoli a più punti di ricarica grazie alla gestione intelligente del carico. È possibile un massimo di 600 kW per punto di ricarica. Ma il totale di 1.000 kW dell’unità di potenza non può essere superato in tutti i punti di ricarica collegati.

– Test con la Tesla Model Y 2025: è ancora la migliore?  ArticoloVIDEO

 

 

Visualizza commenti (4)
  1. Trovo meritevoli di approfondimento le caratteristiche della batteria accennate nel “volantino” all’inizio dell’articolo.. Se ho capito bene, le celle Factorial beneficiano di un’intercapedine per lo smaltimento del calore, oltre che essere dotate di una sospensione pneumatica e di un BMS wireless.
    Mi chiedo quanti cicli carica scarica si possano ottenere, immagino che sia un aspetto da migliorare ma del resto trattasi di tecnologia ancora agli inizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Usa: metà dei diportisti guarda alla barca elettrica

Articolo Successivo

Wallbox lancia negli Usa le sue "centrali virtuali" (VPP)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!