Mercedes eActros 400: fino a 40 configurazioni per il nuovo camion elettrico

Mercedes eActros 400


webinar vaielettrico repower

Mercedes lancia la seconda generazione di eActros, il camion elettrico modulare che amplia l’offerta della Casa di Stoccarda nel trasporto pesante.

Basato sulla stessa piattaforma tecnica dell’eActros 600, il nuovo eActros 400 introduce un livello di personalizzazione senza precedenti, con 40 combinazioni possibili per adattarsi a diverse missioni logistiche, dal trasporto urbano a quello a lunga percorrenza.

Mercedes eActros 400
Il nuovo camion elettrico di Mercedes, l’ eActros 400

Più leggero, più flessibile per adattarsi a ogni uso

Il nuovo modello nasce per rendere più accessibile l’ingresso nel mondo dei camion elettrici.
Dotato di due batterie LFP da 207 kWh ciascuna, l’eActros 400 può raggiungere un’autonomia fino a 480 km, a seconda della configurazione.

Il sistema di ricarica supporta fino a 400 kW in corrente continua (CCS2), permettendo di passare dal 10 all’80% in circa 45 minuti.

Mercedes ha inoltre annunciato la futura compatibilità con la ricarica ad altissima potenza MCS (Megawatt Charging System), anche se senza una data precisa di implementazione.

Sotto la scocca, i nuovi eActros condividono con il 600 il motore elettrico integrato sull’asse posteriore e le batterie LFP, più durature e stabili termicamente rispetto alle tradizionali celle NMC.

Mercedes l' eActros 400
Il nuovo camion elettrico di Mercedes, l’ eActros 400 in ricarica a 400 kW

Stessa portata di un diesel, zero emissioni

Nonostante la propulsione elettrica, la portata utile dell’eActros 400 raggiunge le 25 tonnellate, equivalente a quella di un camion diesel di pari categoria.
L’obiettivo dichiarato è offrire ai trasportatori prestazioni comparabili ma a emissioni zero, rendendo l’elettrico competitivo anche per le missioni più impegnative.

Mercedes offre due tipologie di cabina. La Cabina L, più compatta e funzionale, è pensata per il trasporto urbano e regionale; la ProCabin, disponibile in tre varianti, è progettata per garantire maggior comfort, spazio e aerodinamica sulle lunghe distanze.

Mercedes l' eActros 400 in ricarica a 400 kW

La sfida europea del trasporto pesante green

La produzione avverrà nello stabilimento tedesco di Wörth, dove i camion elettrici saranno assemblati in parallelo ai modelli diesel.

Con la nuova gamma eActros, Mercedes-Benz Trucks conferma che l’elettrificazione dei camion non è più un esperimento ma una realtà industriale consolidata. Il marchio tedesco punta così a competere con i suoi principali rivali europei – Volvo, Renault e Scania – in un settore in piena trasformazione.

  • LEGGI anche “EV Safe, finalmente una rete di assistenza ad hoc per auto elettriche” e guarda il VIDEO

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Mille cavalli e 530 km di autonomia per la Ferrari elettrica

Articolo Successivo

Interscambio UE di auto elettriche e ibride ok. Ma cresce la dipendenza cinese

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!