Home Agenda eventi “Me manca l’aria. Cosa respiriamo?” A Venezia il 24 febbraio

“Me manca l’aria. Cosa respiriamo?” A Venezia il 24 febbraio

1
CONDIVIDI

“Me manca l’aria. Cosa respiriamo?” E’ il titolo dell’incontro con i cittadini di Venezia, 24 febbraio alle 17 in sala San Leonardo, che sempre più spesso si interrogano sulla qualità atmosferica della città senza auto, ma inquinata dal traffico delle barche.

Il tema delle emissioni atmosferiche nocive, grazie alla pressione dei cittadini e delle associazioni (guarda), ha assunto un sempre maggiore rilievo. Sono state installate nuove centraline, valutati più dati e l’amministrazione comunale ha promesso interventi come le ZTL nei canali più trafficati e a rischio. Spazio quindi alle barche elettriche.

Partecipa il responsabile dell’ Osservatorio dell’Aria

In attesa di queste misure la cittadinanza chiede aiuto agli esperti. All’incontro del 24 febbraio parteciperanno, infatti, Salvatore Patti (responsabile Osservatorio dell’Aria – Arpav); Gianni Darai (consigliere Assonautica Venezia); Cristiano Samueli (medico di base). Modera il dibattito Andrea Gusso (Garanzia Civica).

I promotori

L’iniziativa è stata promossa LegAmbiente – Circolo di Venezia, Generazione ’90, Venessia.com, Garanzia Civica, Giovani Venessiani, Venice Calls e Masegni& Nizioleti“

 

LEGGI ANCHE: A Venezia serve una scossa, parola di LegambienteSos Venezia: “L’elettrico in Laguna per contratto”

 

Apri commenti

1 COMMENTO

  1. Buongiorno

    Ho trasmesso l’informazione a Gino Bertolo che ha seguito allora dal lato ACTV in quanto responsabile di progetti speciali il progetto dei vaporetti Liuto e E1
    Non manchera di contatarvi a questo proposto

    Ho personalmente seguito questo progetto
    Dal lato commerciale e ho portato EDF ( electricite de France) accompnata senatori e deputi francesi a privare il vaporetto E1 (1998)
    In seguito a questo ho portaro Ansaldo Sistemi industriali a vincere l’apalto per la motorizaziine diesel elettrica fel primo vaporetto Bateau Bus Vendome a Parigi sulla Senna
    Cordiali saluti

    Patrick Droulers

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome