Marchi tedeschi premium: crescono le vendite elettriche di BMW e Audi, calano quelle di Mercedes. Nel complesso un buon trimestre nella rincorsa a Tesla.

Marchi tedeschi premium: la debolezza di Tesla apre nuovi spazi
La fase di crisi attraversata da Tesla sta avendo un effetto positivo sulle vendite dei marchi tedeschi premium, dopo anni piuttosto complicati. Il gruppo BMW si conferma ancora il più tonico, con una crescita del 32,4% su un trimestre già buono come il periodo gennaio-marzo 2024. I tre marchi di casa, BMW, Mini e Rolls-Royce, hanno consegnato ai clienti 109.516 EV, con una crescita particolarmente forte in Europa (+64,2%). E in particolare in Germania, dove Tesla sta soffrendo particolarmente anche per le controverse prese di posizione poltiche di Elon Musk.
Molto bene la marca Mini, cresciuta del 35,3% nel trimestre. E in positivo anche le vendite della marca Audi, con 46.400 elettriche consegnate nel trimestre (+30,1%). Un risultato trainato come al solito dalla Q4 e-tron (incl. Sportback), a quota 22.800 e dalla Q6 e-tron (incl. Sportback) a 16.000. Ancora meglio ha fatto la capogruppo Volkswagen (qui l’articolo).

Trimestre deludente per la Casa della Stella
Fatica invece Mercedes Group, che nel primo trimestre ha immatricolato solo 40.700 auto elettriche, il 14% in meno rispetto alle 47.500 dello stesso periodo dell’anno scorso. La divisione furgoni ha registrato risultati migliori, con vendite di van elettrici in aumento del 59%. Il risultato negativo è stato dovuto in parte alla definitiva uscita di scena della Smart EQ, in parte dal momento di transizione che sta attraversando la gamma delle auto a batterie. In arrivo c’è la nuova CLA elettrica, ma la stessa Mercedes non prevede che gli effetti si facciano sentire già nel secondo trimestre, che quindi è atteso ancora piuttosto debole. Molto meglio sono andate invece le vendite di vetture ibride plug-in, sulle quali il marchio della Stella continua a puntare forte.
Tra la concorrenza cinese e Tesla che ora ricomincia ad andare forte con la nuova Model Y, non c’è da stupirsi. Anche VW è in crisi nera in Cina.
Ricordiamo i best sellers di vendite europee a Marzo:
https://www.imagebam.com/view/ME1128ZL
Essere stati più veloci a presentare modelli moderni e all’ altezza delle aspettative ha premiato il gruppo BMW in tutti i segmenti (pure quello delle “piccole” Mini -in realtà un sub_brand con vetture da 4 a 4.5m) .
Audi ha “azzeccato ” qualche modello (ma paga la chiusura dello stabilimento belga) e avrà serissimi problemi sul mercato USA (producendo in Messico).
Anch’io penso che le Mercedes CLA saranno un bel salto avanti… specie se riusciranno a restare nell’ apprezzamento dei cinesi..visto che i loro marchi stanno progressivamente crescendo anche sul piano della qualità e dell’ immagine (v. Denza)
BMW ha fatto anche diversi prodotti “bmw”, nel senso, modelli che il cliente tipico bmw si aspetta. Per dire, la i4 è la serie 4 elettrica, e sebbene la piattaforma condivisa ponga alcuni limiti (il tunnel rialzato nel posto centrale posteriore è inguardabile se uno lo legge con gli occhi di un fan delle BEV) dall’altro avere lo stesso aspetto e caratteristiche della serie termica secondo me ha premiato.
Certo, l’utente “geek” magari guarderà altrove, ma siamo una netta minoranza alla fine, il cliente tipo con disponibilità vuole “l’auto bella”, non “l’elettrica bella”. i4 e Q4 piacciono molto anche a me, il software è “good enough” e pace se non ha le mille feature di una Tesla, ripaga con altri parametri, interni e confort su tutto. E anche mille update mensili al software non possono migliorare le caratteristiche hardware del veicolo.
Infatti Luca… anche a me non piacciono le auto con l’ aspetto esageratamente minimal e troppo orientati su touchscreen da “smanettare”.. molte vetture cinesi sono improntate più a “car as a a service” magarin da cui puoi fare conferencecall ed acquisti on line..noi europei siamo più attratti dalla bella auto ma con “potenza da domare” ed il feeling di guida è fondamentale (molti poi Senza il brum brum stanno male).
Magari in BMW occorre attendere l’ uscita della Neue Klasse che sarà un bel cambio di paradigma ed un buon salto tecnologico…
La differenza la fanno molto i venditori oltre che il prodotto e quanto ci credono. Detto questo era e eqb sono decisamente sotto la concorrenza. Lente in ricarica ed eco sistema inferiore. La nuova cla dovrebbe risollevare il marchio, anche se bmq sta tirando fuori la neve classe che è spettacolare