Home Vaielettrico risponde Maleducati anche in elettrico (al Supercharger)

Maleducati anche in elettrico (al Supercharger)

20
Ecco come si è dovuto piazzare Giancarlo con la sua Tesla per ricaricare.

Maleducati anche in elettrico: Giancarlo ci racconta un episodio capitatogli al Supercharger di Grugliasco, Torino. Con tre Tesla non in ricarica. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inivate a info@vaielettrico.it

Maleducati anche in elettricoMaleducati anche in elettrico, a Grugliasco: “Postazioni tutte occupate, ma in tre di queste…”

“Spesso noi possessori di auto elettriche viviamo la maleducazione dei possessori di auto termiche che occupano colonnine di ricarica. Impedendoci di usufruire di un servizio fondamentale per la nostra mobilità. Ma purtroppo anche alcuni possessori di auto elettriche sono maleducati, e forse la cosa è ancora più grave, essendo consapevoli del disagio che creano. Domenica primo dicembre di rientro a Milano, essendo al 15% di ricarica residua, mi reco al Supercharger Tesla di Grugliasco (Centro Commerciale Le Gru). Tutte le postazioni sono occupate. Mi è già capitato altre volte, ma essendoci 10 postazioni, immagino che non avendo cominciato a caricare tutte contemporaneamente, a breve qualcuno concluderà la ricarica.

Maleducati anche in elettrico
La complicata ricarica di con gli stalli occupati da Tesla in sosta.

E i turisti francesi commentano:  “Eh, les italiens…”.

Osservando attentamente vedo che ci sono ben tre Tesla nello stallo ma non in ricarica. Mi posiziono davanti ad una delle tre, ostruendogli l’uscita con la speranza che arrivi per manifestarli quanto sia incivile. Programmo, come mi invita Tesla essendoci sovraffollamento, la ricarica al 80%. In 16 minuti, creando comunque disagio al transito in corsia delle auto, termino la ricarica senza che l’Incivile si presenti alla macchina. Tanto, che cosa gli importa, non è più tracciabile avendo staccato la spina…. Ma mi stupisco che comunque solo una macchina di turisti francesi abbia terminato la sua ricarica. Mi guardano sconsolati dicendomi: Eh, les italiens...“. Giancarlo Martina

Maleducati anche in elettricoRisposta. Abbiamo denunciato più volte il vizietto di lasciare l’auto in sosta anche a ricarica terminata, usando lo stallo come parcheggio. Può capitare di arrivare con qualche minuto di ritardo a staccare il cavo, per un imprevisto, ma non è questo il caso. E il comportamento è ancora più grave quando le ricariche sono tutte occupate. Essendo uno spazio privato, però, non si vede chi possa sanzionare i comportamenti scorretti. Certo non i responsabili del Centro Commerciale, in domeniche come queste impegnati in tutt’altro.

  • Che cosa succede quando interviene la Polizia Locale per la ricarica occupata abusivamente: guara il VIDEO

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico, per restare sempre aggiornato sulle ultime novità-

Apri commenti

20 COMMENTI

  1. Il layout delle postazioni di ricarica è comunque un problema. È stato pensato al tempo dei pochi utlizzatori e non gestisce le code. Ho già visto casi di macchine ferme a ridosso di chi sta caricando aspettando che si liberi uno spazio. Spero a breve la coda possa essere gestita via App.

  2. I francesi hanno poco fa fare i simpatici, comunque, dato che le colonnine da loro sono spesso occupate da veicoli non in carica esattamente come da noi…

  3. non ho una Tesla per provare, ma sono abbastanza sicuro che si possa. a meno che molto di recente (tipo da uno o due mesi) abbiano cambiato la cosa…..
    qui per esempio il manuale della model S lo spiega chiaramente: https://www.tesla.com/ownersmanual/models/en_us/GUID-BEE08D47-0CE0-4BDD-83F2-9854FB3D578F.html#:~:text=Opening%20the%20Charge%20Port&text=If%20the%20charge%20cable%20is,key%20is%20not%20within%20range.

    ovviamente vale solo per aprire lo sportellino ed eventualmente inserire il cavo di ricarica. se è collegato invece non puoi staccarlo per intenderci.

    • Confermo, ad auto anche bloccata se mandi io comando di apertura sportello (che è bluetooth, sul cavo azionando il pulsantino), si apre. A quel punto inserisci il cavo e comincia l’addebito per occupazione stallo…
      Non è vandalismo (non fai alcun danno fisico), non tocchi la proprietà privata (solo il cavo, non l’auto), non sei perseguibile in alcun modo, è solo karma… Sempre che non arrivi il proprietario e ti accoltelli, evento non poi così remoto.

      • Mmm… se infilare il cavo in un’auto non è toccare l’auto, mi sa che dobbiamo rivedere anche la legislazione sullo stupro… 😉

  4. Però quando scrivevo che gli incivili sono anche con le elettriche (per esperienza personale, visto che quando vivevo in città mi sono trovato più volte a non poter ricaricare per via di stalli utilizzati come parcheggi anche da possessori di BEV) me lo avete contestato.
    Ad ogni modo mi spiace per il disagio che ha sperimentato il lettore, quel “les italiens” è esplicativo…

  5. Ma far apparire sul display della colonnina oltre l’orario di inizio anche l’orario di fine ricarica ? Mi sembrerebbe una cosa semplice e logica. (Automobilista diesel ma simpatizzante) 🙂

  6. Ormai siamo il paese dei diritti i doveri sono stati mandati a quel paese da tempo. Sarebbe interessante scoprire quel paese.

  7. Parliamoci chiaro: l’inciviltà non dipende dall’auto che si compra.
    Una volta erano quelli con le auto a marchio premium (di solito tedesche) ad essere i cafoni della strada, adesso, essendo le bev (per costi e per la probabile esistenza di villetta con pannelli solari per ricaricarla… E anche se non ci fosse la villetta l’importante è che l’uomo comune veda, perché l’apparenza è tutto in Italia) uno status symbol, cafoneggiano pure con quelle… È capitato solo a me di beccarmi i fari perché vado a 130 in autostrada e quello con la Tesla ha fretta?
    Facciamocene una ragione

  8. Tesla potrebbe usare il loro Vision per identificare le auto di clienti che occupano gli stalli senza caricare, o magari con un sistema di riconoscimento wifi o NFC.
    Conoscendo quando Musk è fumino, l’idea potrebbe anche piacergli. Oltretutto aveva dichiarato guerra tempo fa all’uso improprio dei supercharger.

  9. Per i furboni con Tesla che parcheggiano senza collegare in cavo, EVIDENTEMENTE dimenticandosi, dato che eri li dovevi fargli il FAVORE di mettergliela in carica (tanto anche se è chiusa schiacciando il connettore si apre lo sportello e puoi inserirlo) così al loro ritorno avrebbero trovato l’auto carica grazie al tuo gesto altruista. e magari anche un pò di € extra per sosta oltre il limite della ricarica se non si fossero precipitati a spostarla 😀

Rispondi