Ma Tesla ce la farà a mangiare il panettone? Anche in Italia sono in tanti a scommettere che Elon Musk debba alzare bandiera bianca prima di fine anno. Ma a giudicare dai risultati del secondo trimestre 2018 non si direbbe proprio…
L’ultimo trimestre di perdite?
La Casa di Fremont perde ancora soldi, scontando le difficoltà e i ritardi nella produzione del Model 3. Non sono noccioline, ma 520 milioni di dollari. Ma adesso pare proprio che la fabbrica marci ai livelli desiderati e il fatturato nel trimestre aprile-giugno è salito a quasi 4 miliardi di dollari. Con un aumento del 43,5% rispetto al 2017, tutto dovuto all’arrivo del Model 3. Ma Tesla non è soltanto una Casa automobilistica: c’è una divisione impegnata nella vendita di tetti solari e accumulatori di energia. Quest’ultima ha fatturato nel trimestre 374 milioni di dollari, rilasciando 84 MW di energia, con 203 MWh di storage.
Prodotti oltre 25 mila Model 3 in 3 mesi
Ma la lingua batte sempre sul solito dente. Ovvero il Model 3, che è il prodotto che può fare la fortuna (o la disgrazia) di Tesla. Le domande degli analisti ad Elon Musk si sono concentrati su questo. Musk nella conference-call è apparso piuttosto provato, ma anche molto friendly nei confronti di chi in passato aveva trattato in modo anche aggressivo. Scusandosi più volte. I numeri comunque sono questi: 28.578 Model 3 prodotti nei tre mesi, 18.449 consegnati. La produzione, dunque, ha marciato a un ritmo di poco più di 3 mila macchine a settimana. Ma Tesla ha assicurato che l’obiettivo delle 5 mila auto prodotte a settimana è giù stato superato a fine giugno. E si deve arrivare a 6 mila per fine agosto, anche se Musk ha annunciato che la settimana scorsa si è arrivati a 7 mila. E dato che a regime il margine di guadagno su ogni Model 3 è almeno del 15%, ci si aspetta che gà nel trimestre luglio-settembre Tesla annunci il suo primo profitto. Per poi voltare definitivamente pagina. Anche perché nel frattempo tengono bene le vendite di Model S e Model X (circa 100 mila nel complesso). In Italia il Model 3 dovrebbe arrivare a fine anno (guarda l’articolo).
—Dunque i gufi stanno perdendo la partita? Wall Street sembra crederlo, al punto da premiare le azioni tesla con un robusto rialzo. Leggi qui la lettera agli azionisti Tesla (in inglese).