Lucid The Air da Guinness: fa 1.205 km con una carica

Lucid Motors, con la versione Grand Touring della sua berlina The Air, ha iscritto il suo nome nel Guinness dei primati percorrendo 1.205 km (749 miglia) con una sola carica.

Con al volante l’imprenditore Umit Sabanci l’8 luglio scorso la Lucid Air Grand Touring ha  viaggiato  da St. Moritz, in Svizzera, a Monaco di Baviera, in Germania. Ha percorso il  tragitto viaggiando su autostrade, strade secondarie e strade alpine, con un dislivello netto positivo di poco più di 1.310 metri. Ha quindi beneficiato della frenata rigenerativa.

Tuttavia il pilota è riuscito a percorrere  ben 240 km più dell’autonomia ufficiale secondo lo standard WLTP, che è di 960 km (596 miglia) e 839 km (512 miglia)  secondo lo standard americano EPA.

Lucid Motors non ha ancora pubblicato dati ufficiali come la velocità media o il tempo di guida totale, ma è evidente che il risultato è frutto anche di una accurata pianificazione del percorso e un piega particolarmente leggero.

Lucid Grand Touring, un gioiello di efficienza

Oltre che della straordinaria efficienza della vettura, che Lucid Motor crea tutta al proprio interno e  in tutti i componenti del gruppo propulsore. Ottimizza aerodimanica (il coefficiente CX è inferiore a 0,20) dimensioni e peso in rapporto alla capacità della batteria da 112 kWh. La versione 2025 del modello più economico, la Air Pure, è data con un consumo di 8 km per kWh.

L’impresa è stata monitorata dal team di Guinness che al termine ha omologato il nuovo record di percorrenza per un’auto elettrica. Il precedente di 1.045 km (649 miglia) apparteneva alla Mercedes-Benz EQS450+ che l’aveva stabilito lo scorso nel giugno.

Queste le caratteristiche tecniche principali della Lucid The Air Gran Touring: doppio motore a trazione integrale con potenza di 819 CV e coppia di 1.200 NM. Accelerazione da 0 a 100 in 3,2 secondi, velocità massima  di 270 km/h.

A bordo della Gran Touring Umit Sabanci, un imprenditore londinese con l’ hobby dei record, nel giugno del 2024 aveva percorso 912 km con una sola carica attraversando il maggior numero di Paesi: Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Francia, Svizzera, Austria, Liechtenstein e Italia.

  • LEGGI anche “Se l’auto elettrica cambia marcia (anzi, tre)” e guarda il VIDEO

 

Visualizza commenti (3)
  1. NON vale, fanno record in discesa! Con la mia bici per salire a 500 metri ci metto un ora e son tutto sudato, poi al giro di boa si fila giù senza una pedalata e la maglietta s’asciuga

    1. Dipende da che altezza parti ma soprattutto la pendenza, oltre al tipo di bici. Altrimenti dire l’altitudine serve a poco.

  2. “Bravo.. 😑” (un pellicano in “Alla ricerca di Nemo”, 2003)
    E io che invece mi fermo ogni tre ore al massimo perché o me la faccio addosso, o finisco anchilosato a forma di sedile… 😂

  3. Le reazioni classiche a queste notizie sono: ma io di solito faccio 2500 km al giorno; Eh ma io con la mia Lambo faccio i 350 in autostrada. Non posso andare sempre a 110

    1. Poi le aziende si lamentano che non tornano i costi quando danno varie auto ai loro big pirla che facendo i 200 fra multe e consumo hanno belle cifre da spendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

LiveWire presenta Doki e Spur: le due nuove "mini" moto elettriche

Articolo Successivo

MS Helios e Blue Marlin: le navi solari più grandi al mondo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!