Home Tecnologia Linky: lo skateboard elettrico made in Marche

Linky: lo skateboard elettrico made in Marche

0
CONDIVIDI

Linky è uno skateboard elettrico prodotto dalla Linky Innovation, start up marchigiana con sede a Falerone. Partita da Indiegogo e pluripremiata, adesso punta forte su Usa e Giappone 

Linky arriva da Falerone, nell’entroterra delle Marche (provincia di Fermo), uno skateboard elettrico bello e leggero. Ideato e prodotto dalla start up Linky Innovation. Progettato utilizzando materiali ad alte prestazioni, lo skatebord è dotato di un sistema di piega unico al mondo e si trasporta comodamente all’interno di uno zaino.

YouTube player

I fondatori sono Cristiano Nardi e Paolo Pipponzi. «Pensiamo che la mobilità è libertà – ci dicono – ma la vera libertà significa sperimentare la mobilità in modo minimale, efficiente e divertente». Per questo motivo «Linky è progettato sia per i viaggiatori del mondo che per i pendolari quotidiani. Per il tempo libero e per il lavoro. Linky Innovation crea prodotti con l’obiettivo di migliorare il modo in cui viviamo le città».

Grazie ad una campagna di crowdfunding, la Linky Innovation è riuscita a metterlo in produzione e lo sta consegnando in tutto il mondo. In particolare sui mercati europei e statunitense. Il lavoro su questo e-skate è valso all’azienda fermana il Premio CambiaMenti 2018 per la regione Marche. Premio che avrà un seguito nazionale fissato per il 30 novembre prossimo a Roma, dove si misurerà con le innovazioni da tutta Italia.

Lo skateboard elettrico Linky

Partiti da Falerone e arrivati a raccogliere 286mila dollari sulla piattaforma Indiegogo ormai un paio d’anni fa, dopo aver vinto un premio di E-Capital che gli ha garantito i primi ventimila euro. Adesso Linky è una vera e propria impresa. In mezzo c’è stato anche il primo fallimento, «la raccolta su Kickstarter non è andata come speravamo, abbiamo cambiato e siamo ripartiti».

Costruito con fibra di carbonio e bambù al 100% per una guida elegante e reattiva. I polimeri avanzati consentono leggerezza e flessibilità durante la percorrenza su strade sconnesse. Le ruote da 83 mm garantiscono il comfort ideale a ogni superficie, fino a un dislivello del 12%. Velocità massima di 30 km/h  e motore  protetto da una copertura per garantire la sicurezza.

Il peso totale del mezzo è di 5,5 kg ma ne supporta fino a 150. La batteria al litio a lunga durata derivata dall’industria automobilistica si carica in circa mezz’ora. Sono 4 le diverse modalità di guida accuratamente progettate e realizzate in Linky. Dalla sport per un supporto massimo, fino a quella da viaggio e la eco per risparmiare carica. Fino ovviamente allo spegnimento del motore.

Un telecomando Bluetooth 4.0 consente di aumentare gradualmente la velocità, di frenare, impostare la modalità di guida, accendere e spegnere la luce a led e controllare la batteria. L’app Linky sviluppata per IOS legge, memorizza e consente di condividere i dati dal forum. 

Accessori e tempi di consegna

Linky offre anche una serie di borse per poter trasportare il suo e-skateboard. Il “Daily Traveller” è uno zaino in materiale tecnico foderato, progettato per contenere il Linky e un laptop da 15 pollici. La “Voyage bag” è una borsa tascabile con dimensioni “carry-on-regulation” in jeans foderati e eco-suede con uno scomparto inferiore per Linky. Lo zaino “Minimal” contiene Linky, il telecomando, il portafoglio e il telefono, e presenta un design robusto che combina jeans ed eco-pelle scamosciata.

YouTube player

Ci vogliono 4 settimane di attesa per ricevere direttamente a casa lo skateboard Linky. Questo il tempo che occorre per costruirlo e spedirlo gratuitamente in tutta Europa e anche negli Usa, mercato molto ricettivo da questo punto di vista. Il costo si aggira sui 1.000 euro per lo skate nero (870 se si sceglie la versione color legno). Finora sono stati venduti quasi mille esemplari direttamente dallo shop del sito. «In prospettiva vogliamo abbattere i costi e aumentare la produzione, così possiamo crescere».

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome