Le usate più facili e difficili da rivendere

Le usate più facili e difficili da rivendere: in Francia realizzata un’indagine sui tempi richiesti per trovare chi compra un’auto elettrica di seconda mano.

le usate più facili
In alto la Audi e-tron, qui la Opel Corsa-e.

Le usate più difficili da piazzare (in Francia): DS 3 E-Tense, Audi e-tron, Opel Corsa-e

Premessa: il mercato francese è ben altra cosa rispetto al nostro, nel nuovo e nell’usato. L’anno scorso si sono vendute 136 mila elettriche di seconda mano, in gran parte auto immatricolate nel 2020 e 2021, spesso con contratti di leasing o noleggio a 3 anni. I dati sono comunque interessanti, perché danno un’idea di quali sono le auto che il mercato cerca di più e quelle che, invece, snobba. L’indagine è stata svolta da Avere e Mobilians, appurando un primo dato: il tempo medio di vendita è decisamente più lungo di quello di un’auto a combustione usata. Nel 2024 ci sono voluti 147 giorni per piazzare un’elettrica usata, rispetto ai 101 giorni di una a benzina o diesel. E più il modello è recente, più è difficile venderlo, a causa del fatto che l’acquisto del nuovo era facilitato da generosi incentivi. Secondo lo studio, l’Audi e-tron è tra le più difficli da piazzare: servono in media 210 giorni di attesa per trovare un compratore. Tempi simili servono per la Opel Corsa-e, ma nessun modello arriva ai 240 giorni della DS 3 E-Tense.

Le usate più facili: Renault Zoe e Megane, Tesla Model 3, Fiat 500e, Dacia Spring

Giustamente il sito che riporta i risultati dell’indagine, Automobile Propre, fa notare che quella che può essere una cattiva notizia per chi vende può essere ottimaper chi è interessato a comprare. Più lunghi sono i tempi di attesa, più i prezzi calano…Sull’altro fronte si registrano attese ben più rapide per sbolognare l’usato. Per la Renault Mégane E-Tech, per esempio, in media in 44,4 giorni. Tempi rapidi anche per la Tesla Model 3, che ha riacquistato interesse per l’usato dopo che il modello nuovo è stato escluso dagli incentivi. E piuttosto ricercate sono anche la Fiat 500e e la Dacia Spring, quest’ultima con prezzi che spesso scendono sotto i 10.000 euro. Ma la regina delle EV d’occasione resta la Zoe, per anni l’auto elettrica più venduta in Francia. Molti la vendono per passare alla nuova Renault 5 e i compratori si trovano (in media 50 giorni). Ma proprio l’abbondanza dell’offerta sta abbassando i prezzi, ora spesso sotto i 15 mila euro.

  • Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un video a info@vaielettrico.it

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Visualizza commenti (6)
  1. roberto guidetti

    La maggiore difficoltà nella vendita e, come mi sembra sia accennato nell’articolo, la maggiore svalutazione sono elementi che possono ostacolare la diffusione dei BEV nel NLT, dato che una parte importante di questo business si basa sulla gestione dell’usato ed i ricavi conseguenti

  2. praticamente ma come è sempre stato anche per le termiche vanno via meglio microcar, city car e compatte; i segmenti più alti sono sempre stati più complessi da gestire nelle vendite dell’usato .

    1. Ciao Eraldo
      In realtà le vetture più semplici da rivendere usate sono le stesse che sono nella top Ten delle vendite da nuovo in generale (è la stessa cosa per le ICE)

      Infatti Tesla M.3 è tra le più cercate (per chi non può permettersi il nuovo).

      Come ha giustamente sottolineato anche @daniele sacillotto conta parecchio la.buona o cattiva “fama” che accompagna un certo modello (es. la 208 8 sicuramente auto di grande successo…va molto bene e consuma poco…ma il motore tre cilindri con cinghia a bagno d’olio si è fatto una pessima reputazione).

      Tempi molto lunghi di rivendita usato lungo sempre registrati nelle concessionarie ove ho lavorato… Molte vetture possono restare in parco anche per mesi…(Una volta la valvola di sfogo era il sud Italia o l’Africa… ma è cambiato il mercato anche lì ..).

      Per le elettriche (BEV o plug-in) il mercato attualmente è ristretto a coloro che magari hanno posto auto o comunque situazioni comode per la ricarica…visti gli attuali prezzi a colonna pubbliche e la scarsa conoscenza delle possibilità di spendere meno .

      Cambierà sicuramente quando avremo una miglior diffusione di HPC sia nei centri commerciali GDO, nelle superstrade ed autostrade..e magari il governo sarà riuscito a scindere il costo elettricità da quello del gas..

      (anche con le tue auto storiche immagino tu preferisca modelli rari e particolari…non solo auto vecchie 😉😁) 👋

      1. // la 208 8 sicuramente auto di grande successo…va molto bene e consuma poco…ma il motore tre cilindri con cinghia a bagno d’olio si è fatto una pessima reputazione \\
        Anche la versione elettrica (cosí come quella della “sorella” Corsa) dovrá scontare la reputazione non proprio ottimale di componenti importanti come il compressore a/c e l’OBC..

  3. Grazie per l’indicazione , non conoscevo EVclinic che sembra provenire da una fonte affidabile obiettiva ed indipendente , speriamo che questo orienti le scelte specie di Stellantis , che non è più l’azineda di riferimento per gli italiani ed oltre agli accattivanti spot in TV deve lavorare parecchio per solo avvicnare gli altri …

  4. Daniele Sacilotto

    Il recente articolo di EVclinic che ha messo in pessima luce le elettriche della piattaforma e-cmp di Stellantis per la scadente qualità costruttiva non aiuta di certo a rivendere l’usato.
    Se poi chi l’ha acquistata con gli incentivi spera di venderla guadagnandoci sopra…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Volkswagen ID.3 del 2021

Articolo Successivo

Via le agevolazioni per le Ev a Varese e Bergamo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!