Le Tesla invendute stivate ovunque

Le Tesla invendute stivate ovunque, chi l’avrebbe detto. Dagli Stati Uniti arrivano foto di veicoli parcheggiati persino negli spazi dei grandi centri commerciali.

Le Tesla invendute anche nei parcheggi dei centri commerciali

le tesla invendute

Era difficile prevedere un calo così marcato e improvviso delle vendite. Calo legato in parte a un precoce invecchiamento della gamma (con arrivo di alternative sempre più convincenti da parte della concorrenza), in parte agli effetti negativi dell’impegno politico di Elon Musk. Nel primo trimestre le immatricolazioni  sono calate dell’8%.

Fatto sta che Tesla sembra essere stata presa alla sprovvista da questa marcia indietro e da oltre Oceano arrivano immagini che ricordano quella della grande crisi Fiat di un quarto di secolo fa. Quando i piazzali di Mirafiori non bastavano più e furono affittati altri terreni, salvo poi lanciare le offerte a km zero per riuscire a smaltire l’invenduto con sconti superiori al 20%.

Esempio: a Chesterfield, nel Missouri, un ex parcheggio di un centro commerciale è diventato il deposito di centinaia di auto Tesla. E Farmington Hills, nel Michigan, un altro terreno ospita centinaia di Cybertruck, l’unico vero flop nella breve storia della marca di Elon Musk. Che peraltro, va detto, continua ad avere per Tesla bilanci in attivo, contrariamente al disgraziato periodo Fiat citato sopra.

Che cosa farà Elon Musk per invertire il trend negativo di quest’anno?

Le Tesla invendute
.

Stop all

a Giga Texas “per manutenzione impianti”

Per fronteggiare la situazione, Tesla ha annunciato per la prima settimana di luglio  il secondo stop temporaneo della produzione di Giga Texas, dove vengono prodotti la Model Y e il Cybertruck. Anche se, come al solito, ha rassicurato gli investitori spiegando che la pausa è legata “a lavori di manutenzione e miglioramenti sulle linee di produzione“. Mai dire crisi, insomma, si parla d’altro.

Allo stesso tempo, correttamente, nelle settimane di chiusura Testa offre ai dipendenti un congedo retribuito o la possibilità di un periodo di formazione. Un momento-no capita a tutti i costruttori e tutta l’attenzione si concerta ora a capire che cosa farà Elon Musk, finalmente libero da impegni alla Casa Bianca, per ripartire. Il Cybercab non sembra da solo in grado di invertire la tendenza e si torna a parlare di una piccola Tesla, sulla quale si starebbe lavorando febbrilmente. Se son rose…

Gli scooter elettrici si possono ricaricare alle colonnine pubbliche? Vaielettrico video-risponde

– Iscriviti a Newsletter e canale YouTube diVaielettrico-

Visualizza commenti (25)
  1. Auto stoccate a 1300 Km di distanza !!!!! Non c’è bisogno dell intelligenza artificiale per capire che è un fare!!

  2. Alessandro D.

    la Mansarda già si sfotte
    manco fosse un’autobotte
    ed a frotte parcheggiate
    nelle terre assai assolate

    degli stati americani
    non le vuol manco li cani.
    E non riesco a dargli torto
    ché il disegno malaccorto

    par che aumenti l’abominio
    di quel cesso d’alluminio
    Nondimeno ste latrine
    son piazzate lì a decine.

    Già si dice che in Missuri
    sian tantissimi gli ossiuri
    che ha diffuso il cybercesso
    dal cassone suo annesso.

    Anche in Michigan va male
    e la Guardia Nazionale
    dicon sia già nei paraggi
    per i troppi scarafaggi

    che produce tal rumenta
    e presenza sua alimenta.
    Il disastro conclamato
    del veicolo malnato

    corre già di bocca in bocca:
    chi lo vede già si tocca
    con il gesto antico e vero
    manco fosse un gatto nero.

    Ma tal voce fu diffusa
    con la tecnica soffusa
    che ricorda certi arnesi
    sciovinisti e assai francesi

    che ti bollan di “risciò”
    chi ti oscura la Peugeot
    o magari fa l’en plein
    eclissando Citroen.

    “La calunnia è un venticello
    Un’auretta assai gentile
    Che insensibile, sottile
    Incomincia a sussurrar”

    Sì cantava, ad un dipresso
    con il ritmo suo indefesso
    Il Gioachìn nel suoi Barbiere
    proclamando cose vere.

    Sarà falso? Sarà vero?
    Sarà il sito ben sincero?
    Son mansarde lì a milioni
    a ciappàre i polveroni?

    Non lo so e non mi sbilancio
    di sicuro non mi lancio
    in giudizi un po’ affrettati
    sopra fatti inconfermati.

    Una cosa so per certo
    e su questo sono aperto:
    come ho sempre detto e ammesso
    la Mansarda è proprio un cesso.

    1. La notizia, vera o falsa che sia, passa in secondo piano di fronte alla conferma che abbiamo un poeta vero tra di noi, e conosce pure l’italiano! (questo non si può dare per scontato, tra di noi…)

    2. lancio un appello a chi pratico di strimpellamenti di chitarra o basi musicali e di video per youtube, mettervi daccordo per dare vita senza troppo sbattimento di tempo a queste canzoncine goliardiche, video anche da 60 secondi da intrammezzare, o anche meglio da mettere a sorpresa come introduzione 🙂 ai video invece più seri del cananle youtube vaelettrico

    1. Le vendite di Cybertruck si sono dimezzate. C’è scritto un po’ dappertutto sui siti americani. Poi se si vuole fare finta di niente……

      1. Si ma qui non si porta nessun dato. Il Cybertruck è appana uscito, come fanno a dire che non si vende? Anche nell’articolo ci sono delle incongruenze. Sarebbe opportuno portare dei dati…

  3. E riguardo al parcheggio in Missouri:

    “The vehicles are stored there as part of a lease agreement with The Staenberg Group, which owns the mall property, due to insufficient space at the nearby Tesla dealership and service center, located about 2.5 to 3 miles away on Chesterfield Airport Road. The lot serves as a temporary overflow site, with the arrangement expected to continue until the lease ends or the planned demolition and redevelopment of the mall area progresses, potentially around mid-2026”.
    Il tutto con 2 minuti di Google, eh .

  4. Guido Baccarini

    Le fonti andrebbero sempre verificate. In questo caso la fonte è UNA, Francese. Non una singola foto di una qualsiasi testata USA che le mostri.
    Non è un parcheggio di centro commerciale.
    Curiosamente è il parcheggio di… Tesla, Texas.
    Qui trovate lo stesso parcheggio e l’immagine è del 2024.
    https://www.teslarati.com/1000-tesla-cybertrucks-giga-texas-video/

    Sicuramente le vendite sono in calo. Sicuramente il Cybertruck è un flop.
    Però non è vero che le hanno sparse perchè invendute. E quello non è il parcheggio di un supermercato.

    Sicuramente hanno fermato le linee produttive: ma non certo per rallentare la produzione…

    1. Alessandro D.

      -Le fonti andrebbero sempre verificate. In questo caso la fonte è UNA, Francese.-

      Quindi una sola, tendenziosa, inaffidabile, sciovinista e che gode delle disgrazie altrui (vere o presunte). 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂

      Detto questo, la Mansarda è un inutile sanitario in inox. 😛

  5. In ogni caso, il cybertruck è un progetto inutile per un prodotto inutile. Musk avrebbe dovuto concentrarsi sulla “model 2” da 20k, anche per contrastare l’arrivo imminente dei modelli cinesi. Invece s perso anni a star dietro a questa assurdità.

  6. Fatto salvo le auto stoccate o meno. Le vendite sono in discesa e non ci sono lumi all’orizzonte. Il mercato EV è competitivo e la sua quota generale non sta aumentando come sperato. Poi qualcuno dirà che la guida autonoma la salverà.. ma sembra l’ultima cartuccia al momemto.

    1. Magari da queste parti non lo scrivono , ma lo sai si che la Model Y è comunque l’auto elettrica più venduta in Europa anche nel 2025 ?
      Strano eh? :-)))

      1. Non so se lo scrivono qui, ma Jato lo scrive e dice che Tesla nel primo 4 mesi e’ fuori dalla top10 generale e, dati Aprile, arranca tra le sole BEV con la Y al nono posto, la 3 al 24esimo Pero’ io aspetto il secondo trimestre per certificare. Certo -49% da inizio anno vs 2024 non e’ indice di salute, o mi sbaglio?

        1. Nei primi 4 mesi la nuova Model Y cominciava appena a essere consegnata in qualche paese. Sei rimasto un po’ indietro ….

          1. Forse ha ragione lei, o forse non c’è la fila in attesa delle Y restyling. Aspetto indati del Q2

        2. In parte Tesla a Giugno sta recuperando un pò di terreno perso rispetto ai mesi precedenti, inutile negarlo; ma come scirvevo tornerà a “respirare” ma non con i volumi che aveva prima dell’affaire “formaggio in testa” e la concorrenza in questi mesi ha seminato …

  7. Riguardo a Tesla, come al solito, vi dimostrate pessimi. Le Tesla stoccate temporaneamente in quel parcheggio non sono invendute. Al contrario sono in attesa di essere caricate e spedite a clienti che le aspettano. Sono anni che periodicamente i soliti noti fanno segnalazioni infondate come queste, puntualmente sbugiardare.

    1. Quindi sono prodotte in texas e stoccate in Missouri e in Michigan? A quel punto non facevano prima a mandarle già nei service center se sono in attesa di consegna?

      1. Solo se contestualizzate, riportando anche quanti Falcon 9 sono esplosi prima di diventare il vettore orbitale numero 1 al mondo, di gran lunga più affidabile ed economico, che ne dite?
        Magare ricordate anche che i proventi da Starlink sono ormai la fonte di guadagno più grossa per Space X.
        Perchè altrimenti dareste informazioni sbagliate e fuorvianti, non vi pare?

        Che poi cosa centri Space X con VaiElettrico lo sapete solo voi….

  8. con tutto lo spazio che c’e’ in Texas, solo voi pensate che prendono le auto e le portano in Missouri a 1300 km per stoccarle….. fake news

  9. Mi son sempre domandato chi , o meglio quanti, comperano un simile catafalco… finalmente ho avuto la risposta 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Diem Motors esordisce con l'elettrica X-01

Articolo Successivo

MG5 del 2023 con 45 mila km vendesi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!