Le ricariche in Italia? Care, ma ci sono. Parola di francese

Le ricariche in Italia? Care, tre volte più che in Francia, ma ci sono. Parola di William, un turista francese che ha fatto un lungo tour lungo le due coste della penisola. Confutando le acccuse comparse anche su questo sito. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Le ricariche in Italia? Con un buon pianificatore…

le ricariche in Italia
Una schermata dal display della Tesla Model Y del nostro lettore francese.

“Leggendo il vostro articolo sul signore che ha fatto Reggio Calabria-Roma, sono rimasto stupéfait, stupefatto. Io sono francese, con la Tesla Model Y sono venuto in ferie in Italia. Un viaggio da Lione a Torino, poi Alessandria, Genova, Viaregggio, Siena, Perugia. E ho tagliato dalle montagne, non so piu come si chiama questa zona, per arrivare  sull’Adriatico, che ho fatto a tappe fino a Gallipoli, passando per Bari, Polignano e Brindisi. Poi Lagonegro dove c’e una supercaricaTesla proprio all’uscita del casello, nel bel parcheggio dell’albergo. Sono poi risalito da Napoli, Costiera Amalfitana, Roma, Isola del Giglio e infine ritonato in Francia. Il tutto senza autostrada, a parte il pezzo Viareggio-Genova con rifornimento a Sarzana. Riassumendo: a parte il costo, tre volte piu care in Italia, non c’è nessun problema di rifornimento, con un buon pianificatore come quello della Tesla. Auto molto meno costosa di un’Audi e sicuramente più rivendibile. William Castiglia

C’è un problema di prezzi, non di rete…

le ricariche in Italia
L’articolo a cui risponde il nostro lettore francese.

Risposta. Il nostro lettore francese conferma quel che andiamo dicendo da tempo. Non mancano le ricariche in Italia, considerando il numero di auto elettriche in circolazione e prendendo in esame anche le autostrade. C’è semmai un problema di prezzi, confermato da William nel confronto impietoso con la Francia. Ora si sta lavorando anche su questo fronte, grazie anche all’arrivo di diversi operatori stranieri a far concorrenza ai due principali network nazionali. Soprattutto nelle ricariche ad alta potenza.

Visualizza commenti (3)
  1. Anch’io confermo che in Italia ci sono tantissime colonnine. Poi, se a Recco (zero) o a Santa Margherita ligure (quattro) o a Numana (due) mentre ad esempio , a Mirandola (36 , tutte rigorosamente AC) mi sembra un dettaglio di poco conto. Un iniziale piano di funzionale dislocamento nazionale no eh?

  2. Bellissima testimonianza, molto istruttiva soprattutto per i poco esperti della mobilità elettrica. E che bel giro!

  3. Ciao.
    In questo momento sono in viaggio e mi trovo a Falerna direzione Sicilia .
    Partito dalla Finlandia . Zero problemi di ricarica .
    Qualche lamentela sui prezzi 0.73€/kWh con powerpass.
    Ma fortunatamente esistono Ionity e Tesla.
    Il tutto senza pianificare. Salgo in auto do la destinazione al navigatore e parto.
    Aggiungo che i primi 2000km li ho fatti con un rimorchio collegato alla mia Enyaq 80x coupe.
    Oggettivamente quando leggo mail come quella del signor AudiMan.
    Mi viene da ridere ..

    1. KrissParker72

      Vabbè, non è il primo ne sarà l’ultimo Audiman a cercare il suo momento di notorietà… tra l’altro, non sta scritto da nessuna parte che viaggiare in elettrico debba essere più economico di viaggiare ICE, questa leggenda urbana non ha nessun fondamento…

      1. Da un sondaggio fatto in Scandinavia (gruppo di nazioni con altissimo senso civico) risulta che la loro scelta dell’elettrico sia di gran lunga motivata più dal risparmio piuttosto che dalla motivazione ecologica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Incentivi meno ricchi e non solo per le elettriche, questo serve.

Articolo Successivo

Cambiamento climatico: l'Europa "brucia" più veloce degli altri continenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!