Le pagelle dei clienti ai marchi elettrici

Le pagelle dei clienti ai marchi elettrici. Lo studio USCALE EV Satisfaction Study 2025 rivela un notevole crescita della soddifazione dei clienti, con una sorpresa: un marchio cinese, Xpeng, conquista il primo posto strappandolo a Tesla, che scivola in 5° posizione.  

La cinese Xpeng al 1°posto, Tesla scivola al 5°

La classifica stilata chiedendo ai clienti quanto raccomanderebbero auto del marchio che guidano.

Lo studio è stato realizzato intervistando in maggio 5.004 proprietari di auto elettriche in Germania, Austria e Svizzera. Paesi in cui le EV sono molto più diffuse che da noi e hanno, in genere, una taglia maggiore. Tanto che il 50% dei proprietari  ora dichiara un’autonomia estiva reale di oltre 400 km. E il 75% guida auto che  supportano la ricarica in corrente continua a 150 kW o più (rispetto al 61% del 2024). Ma i problemi non mancano: un sorprendente 73% riferisce di aver riscontrato problemi durante la ricarica, come mancato avvio, arresto o interruzione imprevista del processo. Lamentele diffuse anche con il funzionamento del veicolo e le app associate. Il 46% dei conducenti cita problemi con le prestazioni dell’app, tra cui funzionalità limitate, tempi di risposta lenti e scarsa disponibilità. Ma anche qui i miglioramenti ci sono: nel 2024, il 54% degli intervistati ha aveva segnalato disfunzioni delle app.

Le pagelle dei clienti: bene anche Porsche, Polestar e BMW

Le pagelle dei clienti
La Tesla Model 3: la marca di Elon Musk scivola dal 1° al 5° posto.
  • Xpeng è leader in quasi tutte le categorie, in particolare per prestazioni di ricarica, autonomia ed efficienza. Unico punto debole: la pianificazione del percorso.
  • Porsche continua a brillare per la ricarica rapida. La Macan mostra un notevole miglioramento nell’autonomia reale rispetto alla Taycan.
  • Polestar rimane terza, nonostante i consumi elevati. I suoi punti di forza risiedono nell’interfaccia utente, nella pianificazione del percorso e nella connettività.
  • BMW conquista i clienti con il suo sistema operativo e il software, anche se gli ultimi modelli ricevono critiche per autonomia e velocità di ricarica
  • Tesla perde terreno a causa della velocità di ricarica e degli impatti di immagine legati alle attività politiche del CEO Elon Musk.
  • BYD ottiene buoni risultati per il software e la connettività, ma necessita di importanti miglioramenti nella velocità di ricarica.
  • NIO ottiene elogi per software, connettività e usability. Autonomia elevata, ma velocità di ricarica inferiore alla media. E consumi piuttosto elevati.,
  • Skoda ha fatto progressi sostanziali in quasi tutti i settori con il suo nuovo Elroq, anche se persistono problemi con l’app e la pianificazione del percorso.
  • Ford mostra forti progressi con il nuovo Explorer, che offre un’eccellente autonomia e prestazioni di ricarica. Tuttavia, la funzionalità dell’app è problematica.

Le pagelle dei clienti: più criticità nei marchi europei. Quanto a Fiat…

Le pagelle dei clienti
La ID.7 (qui in versione Tourer) alza la media dei voti assegnati dai clienti alla Volkswagen.
  • Volkswagen: lievi miglioramenti, soprattutto con la ID.7, che offre migliore autonomia e ricarica. Software e pianificazione dei percorsi rimangono carenti.
  • Hyundai/Kia/Genesis: elevata capacità di ricarica, ma manca ancora di un’efficace pianificazione del percorso.
  • Mercedes: elogi per software e interfaccia utente, ma EQA e EQB sono in ritardo per autonomia e ricarica. (La nuova CLA non è inclusa nello studio.)
  • Mini migliora in tutte le categorie con il nuovo modello, ma i modelli più vecchi pesano sui risultati. L’autonomia è nella media, la velocità di ricarica insufficiente .
  • Renault ha migliorato connettività e interfaccia utente, ma soffre di scarse prestazioni di ricarica.
  • Volvo attira critiche per i consumi elevati e i problemi di software. La pianificazione del percorso è invece un punto di forza.
  • Fiat beneficia di bassi consumi, ma deve affrontare grossi problemi nella connettività e nella gestione della ricarica.
  • Cupra è nella media nella maggior parte dei giudizi, ma fatica con problemi di software e connettività persistenti.
  • Smart non convoince del tutto con la #1 e #3:  problemi diffusi per software, connettività e navigazione.
  • Audi ha migliorato ricarica e autonomia con la nuova A6/Q6 e-tron, ma permangono punti deboli nel software e nelle app.
  • MG, Peugeot e Opel continuano a soffrire problemi sostanziali nel software e nella connettività.

 

 

– Leggi anche / Vendite: Volkswagen davanti a Tesla nell’Europa elettrica

Visualizza commenti (1)
  1. Il campione mi sembra piuttosto scarno… 5004 intervistati significa solo 200 persone a brand nella migliore delle ipotesi (distribuzione uniforme, cosa improbabile data la differenza di prezzi e diffusione tra brand nei paesi oggetto di intervista). Un sondaggio del genere avrebbe dovuto garantire un elevato numero di votanti su ogni singolo brand.
    Le motivazioni sintetiche su ogni brand mi lasciano ancor più perplesso (e curioso) sulle domande che sono state poste: le posizioni di Musk in politica non hanno reali impatti sulle prestazioni tecniche delle Tesla (e la sua velocità di ricarica è in linea con quella di molti altri brand senza contare che grazie ai Supercharger hai meno imprevisti e colonnine più disponibili data alta densità delle installazioni rispetto agli altri). Idem per Volvo: i consumi elevati sono un problema creato dalla stampa/youtuber: nella realtà di tutti i giorni la EX30 (senza risparmiarla) ha la media stagionale perfettamente in linea con wltp dichiarato (che non è basso ma essendo dichiarato non è uns soy presa E quindi non può essere oggetto di frustrazione, come invece lo è il sw).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Clima, sentenza storica: "Stati e aziende responsabili per le emissioni"

Articolo Successivo

Caro La Russa, ci sono anche gli automobilisti elettrici

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!