Con gli hydrofoil volano sull’acqua anche le barche solari che raggiungono una velocità media di 35 km/h utilizzando poco più dell’energia consumata da un bollitore elettrico. Nuove creature solari che si sono viste al lago di Avigliana, candidato per una tappa del campionato mondiale 2019 di barche solari.
L’imbarcazione che vola è stata la protagonista dell’ultima tappa del Tesla Destination Tour al Centro Velico Avigliana (vicino Torino) dove si è recata una delegazione del TU Delft Solar Boat, composta dagli studenti della Delft University, dopo la partecipazione, con ottimi risultati, al Solar & Energy Boat Challenge di Montecarlo.
Un barca veloce che consuma poco
L’imbarcazione – figlia del lavoro di progettazione del TU Delft Solar Boat team – presentata ad Avigliana è dotata di due sofisticati hydrofoil (sono le alette che fanno emergere fuori dall’acqua lo scafo) che le consentono di volare sull’acqua e “raggiungere una velocità media di 35 km/h – fanno sapere dal team – utilizzando poco più dell’energia consumata da un bollitore elettrico”. Potenza ad emissioni zero e con ridotto consumo energetico.
Il team della Delft University – dal 2006 progetta e sviluppa imbarcazioni a energia solare per competizioni quali il Solar Sport One olandese e il Solar & Energy Boat Challenge monegasco – si avvale della collaborazione dell’ azienda torinese Solbian che ha realizzato la copertura fotovoltaica da 2.1 kW.
Lago di Avigliana (forse) tappa del campionato mondiale
Eppur si muove il piccolo mondo della nautica elettrica italiana. Si fanno avanti interessanti protagonisti nazionali – vedi Transfluid, vedi Cantiere Ernesto Riva – e Solbian, l’azienda del navigatore oceanico Giovanni Soldini rappresentata al Tesla Destination Tour dal manager Luca Bonci, che ha proposto di candidare il lago per una tappa del campionato mondiale 2019 di barche solari. Proposta accolta dal sindaco Andrea Archinàche che la presenterà al comitato organizzatore. Ricordiamo che ad Avigliana è possibile solo una navigazione a zero emissioni.
Come a Como, l’European Lake (guarda), anche ad Avigliana ci si sta attrezzando per essere competitivi su tutti i fronti elettrici. Un impegno a 360 gradi come ha rimarcato Daniele Invernizzi, presidente di eV-Now! e vice presidente del Tesla Owners Club Italia ricordando il progetto di valorizzazione del cibo italiano con il F-Trailer. La cucina mobile alimentata dal sole e trainata da una Tesla che ha girato gran parte dell’Italia.