Le app per risparmiare ci sono, eccole

Le app per risparmiare, in alternativa a Enel X e Be Charge, ci sono e Claudio, un lettore ci esorta a segnalarle, riportando le tariffe di alcune app. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico.it

le app per risparmiareLe app per risparmiare? Northe, Wroom, Freshmile: ecco quanto spendi in meno

L’auto elettrica è viva e vegeta e vi ringrazio per il vostro impegno in questo mondo. Volevo segnalarvi una novità: Ionity ha fatto due nuove tariffe di ricarica dove, con un contributo mensile di 11,99 euro, si può pagare il kWh 47 centesimi. Ma non ho visto in rete nessuno che ne parla… Inoltre volevo segnalarvi due app per ricarica. La prima è Northe, dove si puo caricare alle colonore a2a con 40 centesimi. E poi anche l’app Wroom, con cui ricarichi alle colonine Enel X con 44 centesimi e l’app Freshmile, dove si può ricaricare alle Free to X a 30 cent al kWh e 30 cent al minuto. Facendo una stima di caricare 60 kWh in 30 minuti, si dovrebbe pagare 45 cent per kWh, senza avere nessun abbonamento. Secondo me sarebbe utile fare ogni tanto dei video dove consigliate alle persone come risparmiare sulla ricarica. E, soprattuto, che ci sono altre alternative oltre le nostre Enel X e Be Charge. Vi ringrazioClaudio
le app per risparmiare
Vendite di auto elettriche in Europa, aprile 2024. Fonte: Jato.

E sì, l’auto elettrica è viva e vegeta: i numeri

Risposta. Grazie delle segnalazioni, sempre preziose, anche se molte di queste informazioni sono già note a chi segue Vaielettrico. Delle nuove tariffe Ionity, per esempio, ci siamo occupati pochi giorni fa, il 28 maggio. E delle altre app (Northe, Wroom e Freshmile) ci occupiamo continuamente, spesso proprio grazie a segnalazioni di altri lettori. Quanto all’affermazione iniziale (“l’auto elettrica è viva e vegeta“), concordiamo in pieno, nonostante che in rete e sui principali media si legga il contrario. Non siamo noi a dirlo, ma i numeri. Anche in aprile le vendite in Europa sono aumentate di un 15%, nonostante due grandi mercati come la Germania e l’Italia fossero in netto calo per il problema incentivi. Si sono vendute 144.588 EV, come mostra il grafico messo in rete da Jato Dynamics. E il bello deve ancora venire, con un’ondata di nuovi modelli dai prezzi (finalmente) più abbordabili. 

Visualizza commenti (23)
  1. Roberto Magrin

    Salve. Provo a chiedere qui. Io ad alcune colonnine (tra cui quelle di Free To X) non sono riuscito a ricaricare con l’App di Freshmile, e mi veniva segnalato che l’App non era accettata e di utilizzare una carta RFID. Alla sezione Shop dell’App Freshmile sono acquistabili vari tipi di card. Mi sapete indicare quale è quello che va bene qui in Italia?

  2. legion40281a03d43

    Sono d’accordo con te ivan, ma se devo decidere tra lo spendere di più e lo spendere di meno (poco? ok!) perché devo spendere di più? Ovviamente intendo a medesime condizioni di distanza eh. Se poi lo posso fare comodamente meglio ancora

  3. Attenzione che Freshmile, mi pare chieda dai 19 ai 50 euro di cauzione, correggetemi se sbaglio……

    1. è lo stesso principio del benzinaio quando paghi al self. Preautorizza 50 (contro i 100 del benzinaio) e una volta finito di caricare addebita solo l’importo corretto.

      Ho avuto un problema solo quando la ricarica non è partita dopo il preaddebito per un problema di colonnina: in quel caso i 50 euro non li ho avuti disponibili per 3 giorni ma qui dipende da banca ed emittente più che fa freshmile.

    2. Eugenio Davolio

      Non ho ancora utilizzato Freshmile, ma mi risulta che sia la ben nota preautorizzazione sulla carta di credito che tanti venditori chiedono comunemente.
      Quello che rimane da vedere è se l’importo preautorizzato:
      • viene immediatamente rilasciato una volta completata la ricarica e chiusa la transazione effettiva, addebitando solo l’ammontare effettivamente richiesto, come di norma (l’importo preautorizzato ritorna disponibile di solito entro 48-72 ore al massimo);
      • oppure viene rilasciato in un secondo tempo, con l’importo preautorizzato che ritorna disponibile a volte anche a (molti) giorni di distanza dalla ricarica, come si è messa a fare Enel X. Questo comportamento, in caso di ricariche molto frequenti, potrebbe generare un accumulo di preautorizzazioni e relative somme “congelate” che vanno ad d abbassare il plafond effettivamente disponibile e l’utilizzabilità della carta di credito in questione.
      Qualcuno che utilizza Freshmile può riportare la propria esperienza?

      1. Mi aggrego alla domanda, più info su freshmile. È possibile usarla avendo almeno 50 euro sulla carta linkata per la preautorizzazione, o serve almeno 50 euro sul platfond account dellapp? Più info di persone che la usano per favore

  4. free to X a 30 cent al kWh e 30 cent al minuto. Facendo una stima di caricare 60 kWh in 30 minuti, si dovrebbe pagare 45 cent per kWh

    scusate ma se SOLO lasciarla attaccata mi costa 30 cent al minuto… come viene fuori il calcolo fatto? mi spiegate???? grazie

      1. certo che il tempo di occupazione colonnina è importante… però così si penalizzano i proprietari di auto a carica più lenta … o che ci arrivano con lo stato batteria non pronto e la curva di ricarica nella fase peggiore..

  5. Per le ultrafast il meglio rimangono, per una serie di motivi, i Supercharger. Convenienti, efficienti, disponibili, semplicissimi, strategici. Una garanzia

  6. Manca nel articolo la app Elli, aperta ad ogni ev, che permette di usare reti ionity e Ewiva a 50cent kwh ( e forse calano pure) e ovviamente tesla che in veneto permette di ricaricare con prezzi compresi tra 42 e 50 cent kwh. Il vero.problema é che non esiste una app che permetta di ricaricare in Ac a prezzi inferiori a tesla e questo é francamente assurdo. Ma siamo in italia..

    1. Matteo Giulini

      Chiedo scusa, ho appena controllato scaricando l’app Elli: il prezzo alle Ionity risulta 0,79 che è il prezzo pieno, altro che 0,50. Potete ricontrollare per cortesia?

      1. Elli prevede l’abbonamento Drive Highway al prezzo di 14,99 euro mensili che offre ricariche a 0,50 su Ionity, Ewiva e altri circuiti di Selected partners.
        Ricarica in AC in roaming con gli altri gestori a 0,61 e in DC a 0,76.

        1. Una domanda seria , ma quando in passato avevate auto termiche facevate il giro dei distributori a vedere quello che era 2 centesimi più basso prima di scegliere?
          Se come credo così non era mi spiegate da profano tutta questa agitazione sulle ricariche?
          Grazie

          1. Io lo facevo una volta, ora il prezzo della benzina lo cambiano una volta al mese pure loro 🙁 Credo e sono fermamente convinto che se uno ha 10 benzinai nella zona si cerca il meno caro. Se non sei paperone ovviamente. Stessa cosa vale per le colonnine, oltretutto non mi dovrò sbattere per andare la a vedere i prezzi ma lo farò comodamente in tempo reale con la loro app

          2. Proviamo 2 conti nel mondo reale
            Diciamo che tranne i pirati la differenza alla pompa balla sui 10 cent
            Ora la mia auto con 2 pieni ( 60 litri totali) fa 1000 km ( un po di più ma arrotondato x difetto)
            Io faccio circa 30000 km annui e se non ho fatto male i conti ammesso di rifornire sempre alla pompa più cara avrei un aggravio di 180 euro annui
            Sara veramente questa cifra che mi cambia la vita o stiamo un po tutti uscendo di sennò?

          3. Personalmente facevo rifornimento dove i prezzi erano più bassi (non di due centesimi ma di 20 o 30 abbondanti), preferibilmente fuori dall’autostrada. Qui, però, siamo al doppio: c’è una certa differenza

          4. La differenza in questi casi non è di 2 centesimi…

            Inoltre, non si gira ogni giorno per i distributori, ma si confrontano app con prezzi (mediamente) stabili.

          5. Ho due grandi distributori multicarburante vicino a casa…
            il divertente è che si formano lunghissime file su 3/4 corsie che arrivano in strada (e talvolta rendono difficoltoso il transito)… e tutto per circa 8 (otto) centesimi in meno a litro;
            per far rifornimento con una ICE (p.es. quella di mia moglie) talvolta occorre quasi 25 minuti tra arrivo ed uscita….
            nello stesso tempo, alla colonnina AC22 Gratuita con F.V,
            io almeno carico 11kW con cui percorro (gratis) i miei 100km.
            A quanto pare siamo tutti interessati a risparmiare….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Hyundai Kona del 2020

Articolo Successivo

Volkswagen ID.3 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!