LC3 Trasporti con 30 eActros 600 per Lidl, si parte da Trento

lidl camion elettrico

LC3 Trasporti ha acquistato 30 Mercedes-Benz eActros 600. Un vero e proprio botto nel mercato dei camion elettrici oltre le 16 tonnellate che spesso si ferma a 40 unità vendute l’anno. Si parte con la consegna già fatta a Lidl. Camion elettrico che distribuirà i prodotti dell’insegna in Trentino Aldo Adige e nella zona del lago di Garda.

Un passo in avanti per i trasporti a lungo raggio

LC3 ha puntato su una flotta di veicoli elettrici, grazie alla partnership con Daimler Truck Italia. In collaborazione e con il supporto di Rossi Veicoli. «Un passo fondamentale verso una mobilità sostenibile. Grazie alla consegna del primo eActros 600 in Italia, il trattore full electric per il trasporto a lungo raggio prodotto dal gruppo Daimler Truck, i tre partner daranno avvio alle missioni di trasporto a zero emissioni per Lidl Italia. Il veicolo rifornirà i punti vendita dell’insegna in Trentino-Alto Adige e nella zona lago di Garda, in particolare durante il periodo estivo».

Il camion elettrico eActros 600

Il trattore elettrico eActros 600 consegnato a Lidl è agganciato ad un semirimorchio refrigerato con alimentazione ad Azoto (N2). Il semirimorchio ed il trattore presentano una livrea speciale che mette in evidenza e valorizza la partnership fra le tre aziende.

Il Nuovo eActros 600 di Mercedes-Benz Trucks per il trasporto a lungo raggio è stato eletto Truck of the Year 2025. Grazie all’elevata capacità delle 3 batterie (oltre 600 kWh) e al nuovo assale che incorpora i due motori elettrici, l’inverter e la trasmissione a quattro rapporti, è in grado di percorrere fino ad oltre 500 chilometri senza ricarica intermedia.

Le batterie litio ferro fosfato (LFP) hanno una vita utile di 1,2 milioni di chilometri e sono predisposte «per essere ricaricate, con le prossime stazioni megawatt charger, con una potenza di circa un megawatt, dal 20 all’80% in meno di 30 minuti». Proprio nei giorni scorsi ne è stata inaugurata una (leggi).

I tre partner: un accordo che “fa la differenza”

camion elettrico per Lidl

Luca Ros, Direttore Logistica Lidl Italia: «La logistica è un comparto cruciale per il nostro business e renderla più sostenibile è un impegno imprescindibile. Per questo, da anni, abbiamo intrapreso un percorso di graduale decarbonizzazione dei trasporti, che si realizza anche attraverso la scelta di mezzi di trasporto più sostenibili».

Michele Ambrogi, Direttore Operativo di LC3 Trasporti: «È di nuovo motivo di orgoglio essere pionieri in una nuova soluzione che accelera il nostro percorso verso una piena transizione ecologica e un maggiore benessere per le comunità in cui operiamo».

Maurizio Pompei, Ceo di Daimler Truck Italia: «La mobilità sostenibile è al centro della nostra strategia e questa collaborazione con LC3 Trasporti e Lidl Italia è un esempio concreto di come possiamo fare la differenza. Il nostro eActros 600 è un veicolo rivoluzionario che segna un importante passo nel futuro della logistica, e siamo entusiasti di vederlo in azione al servizio di Lidl Italia».

LEGGI anche “Via a Milence, primo hub di ricarica per camion in Italia” e guarda il VIDEO

– Iscriviti a newsletter e canale YouTube di Vaielettrico-

Visualizza commenti (3)
  1. W la LIDL che gli altri supermercati seguano l’esempio. Esselunga con i camioncini gialli li dovrebbe trasformare in verdi visto che di soldi ne ha parecchi. LIDL batte tutti complimenti

  2. da un anno a questa parte, ne ho superati almeno tre, in tangenziale a Torino. Non della Lidl.
    Prima del covid, sulla Serravalle già quasi a Genova, in coda lenta, avevo superato quelli a gas. Mai più visti.

  3. Fantastico ! spero che a breve tutte le flotte GDO e autotrasporto copino l’esempio (prima di perder margini rispetto a chi già lo sta facendo)
    La zona interessata è già molto affollata e togliere inquinanti TIR dalle strade (tra l’altro molto belle ! ) è fondamentale, sia per la salute che per l’immagine turistica.

    LIDL è tra quei supermercati che (pur con margini minimi) offre la colonnina gratuita ai clienti in alcuni loro siti di vendita (non nel “mio”, purtroppo… ma sull’App mi han chiesto Se ho auto elettrica – SI ! 😉- visto che puntano tanto su immagine ecologica e attenzione al risparmio… forse un preludio a future implementazioni di AC/HPC ? ).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Stellantis, Filosa è il nuovo ad: ma sono tornati a comandare gli italiani di Fiat?

Articolo Successivo

Tre oggetti elettrici che rivoluzionano la bici

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!