L’avveniristica moto elettrica Lacama è sul punto di rinascere, dopo che l’imolese Tazzari EV ha rilevato la società Italianvolt, che l’ideò. All’interno dell’area prototipi Tazzari EV è stata completata infatti la fase di test al banco a rulli, e il team di sviluppo è pronto per passare ai test dinamici.
Ora 5 giorni di test dinamici: la roadmap Eicma 2023
L’italiana Volt Lacama sarà sulla pista di prova per 5 giorni per acquisire dati e mettere a punto il sistema della piattaforma inerziale che comunica con la VCU, per implementare e ottimizzare le funzioni attive tra cui l’ABS in curva e il controllo della trazione.
Per quanto riguarda la messa a punto del powertrain, i test saranno effettuati con una mappatura che sviluppa 230 Nm e 110 kW, consentendo prestazioni mozzafiato con accelerazioni 0-100 in meno di 4 secondi.
Sul sito ufficiale https://italianvolt.it/è possibile seguire lo sviluppo del progetto e la nuova roadmap Lacama verso EICMA 2023
Ecco tutte le caratteristiche tecniche
Queste le principali caratteristiche tecniche della niova moto elettrica made in Italy: