La Volkswagen vuole il record del Nurburgring

La Volkswagen vuole il record del Nurburgring. Dopo avere vinto la celebre Pikes Peak Hill Climb negli Stati Uniti (guarda), l’elettrica da competizione ID. R tenterà di stabilire il primato sul giro in uno dei circuiti più difficili al mondo.

Potenza 680 cavalli, peso di 1.100 kg

page1image116867808

È chiara la volontà del colosso tedesco di dimostrare quanto fa sul serio nell’elettrico, a un anno dall’arrivo sul mercato dell’attesissima ID. La ID. R è spinta da due motori elettrici con una potenza complessiva di 500 kW (680 CV) e pesa meno di 1.100 kg, guidatore incluso.“Modificheremo soprattutto l’aerodinamica per adattarci alle caratteristiche di questa pista che differisce molto dalla Pikes Peak”, spiega François-Xavier Demaison, Direttore Tecnico di Volkswagen Motorsport.

Il team della ID.R con un prototipo del Pulmino elettrico Volkswagen.

A differenza della cronoscalata statunitense, che parte da un’altitudine di 2.862 metri e arriva a 4.302, il Nurgurbring si trova nella regione dell’Eifel a un’altitudine tra 320 e 617 metri. Con caratteristiche uniche, come il lungo rettilineo Döttinger Höhe. “Come parte della preparazione per il tentativo di record, in primavera sottoporremo la ID. R a numerosi test e a un intenso programma di sviluppo su diversi circuiti”, aggiunge Demaison. Il tentativo si terrà in estate.

Al volante ci sarà ancora Romain Dumas

Romain Dumas sarà ancora una volta al volante. A giugno 2018 ha vinto la Pikes Peak International Hill Climb con la ID. R Pikes Peak. Con il tempo di 7,57′ è diventato il primo pilota, negli oltre 100 anni di storia della gara, a scendere sotto gli otto minuti. Il francese può inoltre vantare quattro vittorie alla 24 Ore del Nürburgring.

Il pilota Romain Dumas

Il pensiero di guidare la ID. R al Nordschleife è già sufficiente a farmi venire la pelle d’oca. Conosco la pista molto bene, ma con la ID. R sarà una sfida completamente diversa, con la sua accelerazione estrema e le elevatissime velocità in curva”. Il record attuale per veicoli totalmente elettrici è di 6,45.90 minuti, a una velocità media di quasi 185 km/h, ed è stato stabilito nel 2017 dal pilota britannico Peter Dumbreck su un bolide cinese, la NIO EP9. La Volkswagen vuole il record, ma non sarà facile. Fu l’ex Campione Mondiale di Formula 1 Jackie Stewart a coniare il termine “Inferno Verde” per il Nurgurbring. Un circuito piuttosto stretto, 20,832 kilometri di lunghezza, ben 75 curve e continue saliscendi nelle foreste dell’Eifel.

— Clicca qui per leggere la nota ufficiale Volkswagen

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Ricaricare nei Supercharger Tesla costa 0,33 per kWh

Articolo Successivo

La prima Ionity sarà all'outlet Valdichiana

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!