La Type 00, che coraggio la Jaguar! Le linee del prototipo della prima elettrica del nuovo corso sono di decisa rottura rispetto al recente passato del marchio.
La Type 00: un design di rottura per la prima EV del nuovo corso
La Casa inglese parla di “design audace, idee inaspettate e originali, creando un carattere del marchio che attirerà l’attenzione attraverso una creatività senza paura“. E in effetti è improbabile che passi inosservata un’auto come questa Type 00.
L’auto presentata a Miami è il prototipo del nuovo modello che vedrà la luce nel 2025, ma le linee essenziali sono queste. Il nuovo Design Vision Concept ha fatto il suo debutto alla Miami Art Week di Miami. Mentre quella che sarà la vettura di serie sta entrando nella sua prima fase di global testing&development su strade pubbliche e specifici siti di collaudo in tutto il mondo.
Sono state già percorse decine di migliaia di km in prove sia virtuali che reali. La prima Jaguar “re-imagined” sarà costruita a Solihull, nel Regno Unito, e sarà basata su una specifica architettura elettrica chiamata JEA (Jaguar Electric Architecture).
Jaguar tira dritto nel passaggio al solo elettrico
Si tratta, come si vede, di un veicolo di dimensioni importanti, prevedibilmente con prezzi piuttosto impegnativi. Già l’anno prossimo la Jaguar (di proprietà del gruppo indiano Tata) completerà il suo passaggio a “marchio di lusso completamente elettrico”. Lo farà mentre altri marchi di fascia alta, a cominciare dalla Porsche, stanno vistosamente rallentando l’addio ai motori tradizionali.
“Abbiamo creato una nuova personalità per Jaguar, creativa e impavida, fedele al Dna del brand, ma orientata al futuro, rilevante e in grado di distinguersi realmente”, ha spiegato Rawdon Glover, Managing Director di Jaguar. La Casa inglese va a caccia di una rivincita: è stata tra le prime a lanciare un modello solo elettrico nei segmenti superiori con la I-Pace, sul mercato dal 2018. Un modello che, nonostante abbia vinto il titolo di Auto dell’anno nel 2019, non ha avuto la fortuna che forse meritava.
Terribile fine per Jaguar, che pure aveva cominciato bene con la I-Pace. Sarà il fallimento più veloce della storia, al confronto gli anni di agonia di Lancia parranno una intera vita di successi.
diciamo che come benchmark la povera Lancia non è il massimo…
Un nuovo corso stilistico degno di un maestro d’ascia con proporzioni più consone ad un furgone per ricchi che non ad una sportiva.
Osare non significa fare scempio di un marchio che ha fatto la storia dell’automotive inglese.
La speranza è che un obrobrio simile rimanga un prototipo frutto delle sperimentazioni e cumuli di più idee in stile Frankenstein e da dove estrarre qualche suggerimento per quello che poi andrà in produzione.
Se l’idea di Juagar è quella di imitare Bugatti o Pagani come nuovo marchio forse è meglio che cambi idea sul design. Credo che un bambino con i Lego non avrebbe potuto fare di peggio.
Ora c’è da capire se Jaguar vuole tornare a fare auto da guidare o solo da mettere in vetrina da guardare come un giocattolone per ricchi perché a vedere i primi spunti parrebbe la seconda.
Di sicuro c’è tanto marketing, l’esigenza di usare il travertino in un auto e l’ottone va davvero capita.
L’unica cosa è che hanno avuto almeno il buon gusto di modificare totalmente logo e carattere, perché se avessero mantenuto quello storico era davvero un insulto.
Un auto cosi la può comperare solo elton john
Il mezzo non mi piace e non ricalca lo stile Jaguar ma va beh, ad ognuno il suo.
Il rebranding invece l’ho trovato stucchevole: O è una trovata commerciale come ultima cartuccia sparata sperando di colpire a caso un bersaglio o perire oppure è un modo per attirare un altro tipo di clientela non avendo più mordente su quella storica Jaguar… Comunque sia la trovo una grandissima porcheria e certe battaglie andrebbero prese seriamente
Finalmente la Jaguar Type-Cybertruck!
Mossa di marketing geniale
Più i boomeroni hater si scandalizzano, più visibilità riceve Jaguar
E in più lo stile audace e muscoloso è perfetto per attrarre i nuovi ricchi… un prodotto di nicchia e dirompente come un capo di alta moda, niente a che vedere con quelle mediocri auto simil tedesche “vorrei ma non posso” che hanno prodotto fino a poco fa.
Sono quello che i sociologi chiamano millenial e sta cosa è un rottame.
Davvero non capisco come questo sito possa postare figate assolute nella sezione delle biciclette o delle due ruote in generale (vedete anche l’ultimo articolo sulle motoslitte elettriche), mentre quando si va a parlare di quattro ruote è la noia più totale. E quando la cosa non è noiosa è un rutto woke come questa Jaguar.
Costava tanto prendere un’F-Type, darle un’aggiornata estetica e mettere un powertrain elettrico?
Ci vediamo al primo dosso artificiale.
anche se…
Chi vuole guidare EV, forse cerca proprio uno stile che lo contraddistingua?
Si deve capire che è elettrica.
Un completo restart… e forse anche per questo i designer hanno nominato il modello Type00
Vogliono far capire che è elettrica mettendo le prese d’aria giganti davanti e dietro ?? Non le hanno mai avute nemmeno i motori termici da 5 litri di cilindrata..
Si infatti… Aerodinamica pessima dal rendering, griglioni senza utilità e… Qualcuno diceva dei colori… Mi auguro sia solo un esercizio grafico e non siano davvero quelli perché sarebbero orribili.
La I-Pace era bella una bella macchina ma poco efficiente (batteria enorme, poca autonomia e carica DC di soli 100kW,quindi tempi di ricarica lunghi) e troppo costosa…
Jaguar ha pestato e pensa di poter pestare i piedi a Porsche e Lotus ma si è fatta male prima e temo si farà male di nuovo.
A qualcuno piacerà, vedremo i dati di vendita…quando sarà in produzione
-A qualcuno piacerà-
Ah beh… senza dubbio. A questo mondo c’è anche qualcuno a cui piace il ballbusting.
Ahahahhaagah e niente, mi hai migliorato la giornata
Sinceramente? A mè fa schifo! Le auto di NFS sulla playstation sono più belle. Più che coraggio a disegnarla, ci vuole coraggio a comprarla una ROBA così.
Ennesima auto/concept che si scontra con la storia di un marchio…e non è solo per Jaguar!
P.s. non riguarda la motorizzazione!!
Jaguar è già fallita.
-Jaguar è già fallita.-
Omae wa mu shindeiru. 😂
Puro esercizio di stile, che non avrà alcun tipo di esito sul mercato, anche in virtù dei costi sicuramente astronomici.
Nel merito, poi, l’auto è ORRIBILE.
I colori, anche peggio.
Non so come facciate ad incoraggiare il parto di un simile aborto, che getta nella melma 100 anni di storia della Jaguar.
Temo che abbiano fatto una scelta molto rischiosa.
Riposizionare molto in alto un brand che non ha piu’ vetture in produzione e le cui ultime novita’ sono oramai risalenti al 2018 (I-Pace). Capisco la volonta’ di rottura ma intanto sono spariti.
La piattaforma solo elettrica, in quel segmento, rende la differenziazione ancora piu’ difficile, quindi lo stile e il fascino del marchio dovranno giocare un ruolo ancora piu’ importante.
Sono passati dal fallimento a vendere tante auto sopratutto in un mercato, dal cercare di fare volumi come BMW, al voler diventare un marchio di elite e piccoli numeri.
Immagino che la confusione sulla strategia si ripercuota anche sulla visione dei clienti. Quello che hanno presentato, sembra decisamento pochino per supportare tutto cio’. Un bravo studente di design quanto ci mette a creare quei rendering?
Direi più la Catwoman mobile, al massimo batgay mobile…
Ci sono i due colori canonici per accontentare tutt* o quasi..
Rosa per il Batman Inclusivo, verde-azzurro per il LA Jocker afro-americana, dai gusti fluidi pure lei ovviamemnte.
Sembra la batmobile
Si, ma di un batman un po’ troppo inclusivo.
https://i.ytimg.com/vi/iId8g9bylZk/sddefault.jpg
O la Black Beauty di Green Hornet (https://greenhornet.fandom.com/wiki/Black_Beauty) in versione moderna..