Home Auto Tesla? Va forte a Milano e Bolzano

Tesla? Va forte a Milano e Bolzano

0
La Tesla Model X

Anche nel 2017 Milano si conferma la provincia di maggior successo per la Tesla, con 106 macchine vendute nei primi 10 mesi dell’anno. Seguono Bolzano (42), Trento (19), Treviso (18), Brescia (17), Verona (16), Roma (15) e Padova (12). 

In pratica, al di là di Milano che fa storia a sé come capitale economica d’Italia, è il ricco Nord-Est a a farla da padrone nelle immatricolazioni della Casa californiana, mentre nel Sud il marchio fondato da Elon Musk è ancora praticamente sconosciuto: a Bari e Palermo nel 2017 non si è venduta neppure una Tesla, mentre a Napoli se ne sono immatricolate soltanto tre. Tornando al nord, non deve stupire il dato di Bolzano: avendo l’Imposta provinciale di trascrizione (Ipt) più bassa d’Italia, la provincia altoatesina ospita la sede legale di diverse compagnie di noleggio a lungo termine, che forniscono le loro vetture alle flotte aziendali questo caso riservate evidentemente ai top manager. L’Alto Adige resta comunque la zona più attrezzata d’Italia per la mobilità elettrica e quella in cui esiste il maggior numero di Tesla Destination Point, i centri di ricarica gratuita allestiti nelle strutture ricettive, in genere grandi alberghi.

La Tesla Model S

A livello nazionale, è interessante notare che a ottobre c’è stato il sorpasso nelle vendite dei due modelli Tesla attualmente disponibili: la Model X ha superato la Model S, con 33 immatricolazioni contro 26, risultando la seconda automobile elettrica più venduta nel mese alle spalle della Nissan Leaf (56). Nell’intero 2017 nel nostro Paese si sono vendute in tutto 405 macchine: il numero può sembrare modesto, ma bisogna ricordare che la Tesla ha ancora una rete commerciale ridotta all’osso e per di più i prezzi delle auto ora disponibili non sono molto distanti da un prezzo di 100 mila euro, su strada. Con il 2018 i numeri dovrebbero cambiare, dato che a fine anno anche in Italia verranno consegnate le prime Model 3, una vettura il cui prezzo finale dovrebbe essere di circa 45-50 mila euro (la si può già prenotare versandone mille). A livello europeo, invece, nei primi 10 mesi dell’anno la Tesla ha già superato il muro delle 20 mila unità vendute, riscuotendo un successo decisamente più convincente rispetto alla tiepida Italia. 

 

 

 

Apri commenti

Rispondi