La Sicilia di Montalbano, con i suoi panorami mozzafiato, ha fatto da scenografia alla prima uscita della Mercedes-Benz EQA. Si tratta in pratica della versione a batterie della Classe A, destinata ad arrivare sul mercato tra due anni, nel 2020.
Arriverà tra due anni, dopo il Suv
Prima, da novembre 2019, inizierà la produzione del Suv denominato EQC, il cui sviluppo è ormai alle battute conclusive. Con test severissimi alle temperature più estreme, dall’inverno nel nord della Svezia all’estate nel sud della Spagna. Il filmato diffuso dalla Mercedes non è invece relativo a prove di sviluppo per l’EQA. Qui l’intento della Casa della Stella è semplicemente quello di far sapere ai clienti più fedeli che, se l’elettrico rientra nei loro piani, devono pazientare ancora un paio d’annetti. Evitando nel frattempo di passare alla concorrenza premium, che è già sul mercato (Tesla, Jaguar, BMW…) o sta per arrivare (Audi e Volvo). Ma vediamo il filmato, dal suggestivo titolo “Elettrifichiamo la Sicilia”.
La prima apparizione del concept che anticipa la futura EQA era avvenuta nel settembre scorso al Salone di Francoforte, ma solo in forma statica. Allora si parlò di caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Ovvero di un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia di percorrenza omologabile a 400 km. Forse un po’ ottimista nella vita reale su strada, ma comunque vicino ai 350 km, più che apprezzabili per un’auto di questa taglia. Ancora più impressionante la prestazione in accelerazione: i due motori elettrici, con trazione integrale, assicurerebbero di passare da 0 a 100 in circa 5 secondi. Un valore da supercar, più che da auto di taglia media. Ragguardevole anche la potenza, pari a 200 kW, ovvero 268 cavalli. E un look futuribile, con un gioco di luci al Led che valorizzano gli stilemi fondamentali del modello in arrivo, proiettandolo in un’era nuova anche per il design Mercedes.
