La ricarica è gratis, ma i soliti maleducati…

La ricarica è gratis nel parcheggio di un supermercato di Roma Nord, ma i soliti maleducati la rendono spesso inaccessibile, segnala Giacomo. Caso diverso ad Alleghe, dove la solita sagra impediva di ricaricare. Ma con un cavo lungo… Vaielettrico risponde. Le vostre mail vanno inviate a 

Visualizza commenti (14)
  1. Fabio Lucibello

    Proprio oggi è capitato anche a me un parcheggio pienissimo, 2 colonnine con 4 stalli
    Tutte e 4 occupate, 1 Yaris, 1 tesla in carica, 1 porsche benzina e 1 Opel degli anni 90, a evo il finestrino abbassato e dico ad alta voce che è vergognoso, una signora torna verso la sua Opel io metto la freccia perché capisco che la sta’ togliendo per farmi posto, le si accosta una
    Quashai credo e le chiede. ” Sta’ uscendo?”
    Lei risponde garbatamente che neanche lui può parcheggiare in quel posto.
    Credo che oltre agli incivili, ai furbetti, esiste una grande quota di ignoranti.

  2. A mio avviso un supermercato se volesse mettere a disposizione delle colonnine gratis potrebbe per esempio metterle in posti non troppo vicino agli ingressi. Così gli occupatori abusivi difficilmente vi parcheggerebbero (in pratica scomodi). Sui furbi della ricarica potrebbe essere adottato un meccanismo semplice. Barra all’ingresso dei parcheggi con biglietti che servirebbe anche ad abilitare la colonnina per solo un’ora. Se qualcuno sgancia e riprova a riavviare la ricarica il biglietto già registrato non dovrebbe fare partire la ricarica.
    Sulla saga, capisco chi la organizza e le difficoltà a trovare il posto giusto, ma i comuni dovrebbero prevedere in anticipo tutto e fare in modo da predisporre l’installazione delle colonnine in punti sempre raggiungibili e comunque se nei pressi di piazze o slarghi dove sono svolti mercati o saghe allora occorrerebbe far sì che non siano occupate se non per effettuare le ricariche.
    Ricordiamoci che le auto elettriche saranno sempre più numerose e la pianificazione urbanistica è il solo modo per garantire a tutti l’accesso e la fruibilità dei beni pubblici nel rispetto delle regole (possessori di elettriche e termiche, pedoni, ecc…).

  3. Io ormai mi sono stufato degli incivili, purtroppo dopo numerose chiamate a vigili con perdita di tempo e nessun intervento e di conseguenza ricercare un’altra colonnina.
    A mio grande dispiacere l’ultima volta ho parcheggiato dietro e con un po’ di fatica nel collegare il cavo ci sono riuscito. Idem la tesla arrivata poco dopo ha fatto lo stesso. Tornato ho trovato con grande sorpresa il proprietario che non riusciva ad uscire e spiegando,la risposta è stata….siete la rovina del mondo… Non ho parole purtroppo

  4. bellissima la giulietta parcheggiata, un vero scempio farla rimuovere per fare spazio all’ennesimo bidone a pile.

    1. Se anche tu sei un possessore di una Giulietta o similare vedi di godertela fino alla fine visto che nei prossimi anni vedrai in vendita sempre più auto a pile e meno termiche compresse le Alfa Romeo.

  5. Alexander Kozlov

    siete troppo buoni a definirli “maleducati”.
    un termine più appropriato sarebbe “occupanti abusivi”

  6. Daniele Sacilotto

    Caprile è un paesino di montagna con pochissimi spazi comuni adatti ad ospitare una festa paesana. Ci può stare che l’unica piazzetta ospiti la sagra ed è possibile che l’unica colonnina resti intrappolata nell’area festeggiamenti( bisogna dar merito all’amministrazione locale che ha almeno provveduto a farne installare, ci sono comuni ben piu grandi ancora sprovvisti).
    Dalla foto mi sembra di capire che gli abbiano trovato un compromesso comunque. Non accaniamoci contro le feste paesane che credetemi fanno sempre più fatica a sopravvivere e stanno scomparendo ovunque

    1. Nessuno se la prende con il mercato / la sagra / la festa, ma tutti – e, secondo me, giustamente – se la prendono con le amministrazioni comunali che indicano con assoluta noncuranza (eufemismo per menefreghismo) proprio i luoghi dove si svolge il mercato / la sagra / la festa come del tutto idonei all’installazione di una colonnina, e magari proprio dell’unica colonnina del paese! 🤬
      È davvero così difficile ricordarsi, mentre si cercano luoghi idonei per installarvi una colonnina, che in un certo luogo vi si svolge il mercato / la sagra / la festa, e quindi indicare per la colonnina luoghi adiacenti ma comunque fuori dall’area interessata al mercato / la sagra / la festa??? 🤨
      Se, come credo, non è così difficile ricordarsi una cosa del genere, allora le amministrazioni ci sono o ci fanno???

  7. Allucinanti entrambi i casi, che livelli di inciviltà, arroganza, maleducazione e menefreghismo si sono raggiunti in Italia! Ma gli ideali, la soddisfazione e la tenacia di chi guida una BEV sono troppo forti da abbattere, andiamo comunque avanti nella speranza che in questo paese qualcosa migliori, prima o poi.

    1. Non solo italiani: venerdì andando a lavorare alle 13 in una colonnina ac vicino alla spiaggia c’era una polestar olandese in carica. Sono ripassato alle 20 ed era ancora lì. Esigenza di caricare o di avere un parcheggio comodo al mare ?

  8. Io carico praticamente solo a casa ma queste cose mi fanno salire il sangue amaro. Quando vedo una endotermica occupare stalli di ricarica mi verrebbe voglia di lasciare almeno un biglietto

    1. Stamattina ho chiesto ad una coppia (matura…non agitati ragazzini) di spostare la Panda ..parcheggiata sullo spazio riservato ai motocicli e persino contromano: gli ho spiegato che rischiano due verbali… Inutile.
      Ed io stavo uscendo da un parcheggio gratuito mezzo vuoto…😔

    2. Io lo faccio.
      Lascio un foglio A5 (che ho predisposto) in cui ricordo che l’auto è in divieto di sosta (art. 158 CdS), che la sanzione è una multa più rimozione o blocco dell’auto (art. 159 CdS), e che l’auto è stata segnalata alla Polizia Municipale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente

Volkswagen ID.3 45 kWh

Articolo Successivo

Papa Francesco contro i fossili: "Troppa energia sporca nel mondo"

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!