Home Auto La Nissan annuncia: “Formula E, arrivo”

La Nissan annuncia: “Formula E, arrivo”

0
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

E chi, se non Nissan, poteva essere il primo costruttore giapponese a entrare con un team in Formula E? L’annuncio è stato dato dal numero uno, Takao Katagiri.

In gara con la stagione 2018-2019

L’ingresso avverrà a ottobre, con l’inizio del campionato 2018-2019, ma la monoposto potrebbe essere mostrata in anteprima già in uno dei prossimi Saloni internazionali. I media giapponesi ipotizzano addirittura un reveal a Ginevra, nella seconda settimana di marzo. La dichiarazione del presidente (filmato sotto) è stata accompagnata dal commento di Michael Carcamo, Nissan’s Global Motorsports Director:

Mike Carcamo

<Tutti noi in Nissan e in NISMO (la sezione corse n.d.r.) siamo eccitati al pensiero di correre in Formula E. E’ una grande opportunità. Stiamo guardando avanti per cercare di combinare con le corse la grande esperienza del nostro marchio come leader mondiale dei veicoli elettrici stradali>. Proprio in queste settimane la Casa giapponese sta lanciando anche in Italia la nuova Leaf , il cui prezzo d’attacco è stato fissato a 33.070 euro, con consegne a iniziare dalla tarda primavera.

Il boss della Formula Uno: è solo un party

L’ingresso di Nissan sembra smentire una volta di più chi si ostina a snobbare la Formula E. Qualche giorno fa è stata la volta del nuovo boss della Formula Uno, Chase Carey di Liberty Media. Intervistato dal Corriere della Sera, quando gli è stato chiesto se teme la concorrenza delle monoposto elettriche ha risposto : <Ma per favore. È uno “street party” con una missione nobile per l’ambiente. Ma la gente non sa neanche chi ha vinto la gara>. In realtà i grandi costruttori stanno sempre più puntando proprio sulla Formula E, lasciando alla Formula Uno le semplici scuderie. Già ora sono presenti Audi, Jaguar, Renault, Nio e Citroen. Mercedes ha già annunciato che è in arrivo e altri grandi nomi ci stanno pensando. Mister Carey è avvisato: lo “street party” potrebbe diventare qualcosa di maledettamente serio.

Apri commenti

Rispondi