La fiera del malcostume: da Biella e Rho Fiera Milanole segnalzioni di maleducati che occupano le ricariche, infischiandosene dei diritti altrui. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico.it

La fiera del malcostume: “Abusivi nelle ricariche, spesso con auto di fascia medio-alta…”
“Due macchine abusivamente parcheggiate alle stazioni di ricarica nei pressi della birreria Menabrea di Biella. Sono forse ubriachi?? No, solo maleducati, o mal informati. “È sempre la stessa storia”. PS: noto che quasi sempre i veicoli parcheggiati abusivamente sono di fascia di prezzo alta/medio alta. Chissà se c’è una correlazione“. Stefano Venturino
“La fiera del malcostume. Premesso che le colonnine sono ancora non alimentate, trovo di pessimo gusto l’abitudine di alcuni ICE drivers di utilizzare stalli elettrici per i loro comodi. Il parcheggio é quello di Rho Fiera Stazione, nei giorni scfosi c’era Enlit, dove migliaia di persone inerenti al mondo energia giungono nel nostro paese. Non una gran bella immagine che lasciamo. Al contempo, da utilizzatore, valuto discutibile avere cotanti stalli DC su un parcheggio di interscambio alle spalle della fiera. Ndr: vi sono altri due stalli Atlante DC ( in funzione) nello stesso parcheggio, almeno quelli erano liberi!“. Francesco
Multarli, come da Codice, è l’unica strada per educarli
Risposta. L’unico modo per cercare di uscire da questa situazione è chiamare la Polizia Locale e sperare che abbia la voglia e il tempo per intervenire. Multando questi maleducati, come prescrive il Codeice della Strada. Poco importa se le colonnine sono o meno funzionanti: c’è un segnale di divieto di sosta che dice chiaramente che lì non si parcheggia. Far rispettare le regole, tanto più nel parcheggio di una grande fiera come Milano Rho, sarebbe il minimo sindacale. Tanto più in presenza di un sacco di visitatori stranieri, in arrivo da Paesi in cui le regole si rispettano. Eccome.
- Che succede quando la Polizia locale interviene? Guarda il VIDEO di Paolo Mariano, oltre 470mila visualizzazioni
Nel parcheggio di una fiera, ovviamente, mi aspetterei tanti stalli, max da 7 kWh.
Tornando al dubbio se c’è analogia tra furbetti e “macchinoni”, dico che lunedì, nella piccola Brugnato (SP), ho dovuto aspettare l’arrivo del padrone di una mini termica, per poter accedere alla 50dc. Poco dopo, una vecchia Twingo, impediva la ricarica nell stallo ac. Come diceva il buon Giacobazzi: “ricordatevi che il furbo non è un furbo. è uno str…bìiip!”
In una nazione normale multare, e magri rimuovere visto che in questo caso c’è anche quella segnalazione, è la via giusta, in Italia dove la politica spinge per per boicottare tutto ciò che non brucia qualcosa è solo una pia illusione … La giustizia fai da te è sbagliata ma non dimentichiamo che nelle società civili i cittadini hanno delegato l’uso della forza allo stato ma quando è evidente che lo stato ha rinunciato ad usare la delega per i biechi interessi dei politici … Spero che non si debba arrivare a questo.
Sono stato in Francia quest’estate: negli stalli delle colonnine c’è il numero di telefono della polizia municipale…
Ricordiamoci che il malcostume, oltre a tutte le motivazioni possibili immaginabili, è anche ispirato in piccola/media/grande parte dalla politica dell’attuale governo contro l’ideologia elettrica (al solo scopo di tirare avanti il più possibile con i derivati del petrolio – alla faccia dei disastri climatici dove tanti innocenti perdono tutto, ed anche la vita), ai mass media che non perdono un teatrino serale, da un titolo di giornale, un post per infangare di menzogne ecc. ecc. l’auto elettrica.
Sono loro (gli ispiratori) i veri ideologi degni del più sfortunato paese del patto di Varsavia.
Perfettamente d’accordo, la deriva ormai che abbiamo preso grazie all’avvallo costante di comportamenti altamente incivili, dai diritti civili ai problemi climatici passando per l’ignoranza becera (ma comoda per il controllo delle masse) ormai dilagante e osannata ci sta facendo ristagnare in una situazione che pagheremo amaramente. E quando dicono pagheremo mi riferisco a tutti eccetto quelli che questa situazione la stanno coltivando, per loro sarà soltanto un sorriso sentendo in tivù la sera dei problemi economici e sociali perchè i lauti guadagni che hanno fatto li farà sentire potenti e tutti gli altri degli inetti.