Possono coesistere due mondi apparentemente distantissimi tra loro come quelli delle elettriche e delle auto a gasolio? Nella lunga fase di transizione che si e’ ormai aperta, i costruttori si fanno venire delle idee e tra queste le piu’ semplici sono forse le piu’ praticabili. La Peugeot, per esempio, ha pensato di coniugare la bici elettrica pieghevole eF01 creata dal suo Design Lab con il suo Suv di punta, il 5008. Il motivo? Banalmente accoppiare gli spostamenti piu’ lunghi su un’ingombrante auto da 16 quintali di massa e 4 metri e 64 di lunghezza con blitz cittadini in sella a un’agilissima bici che pesa appena 17 chili, puo’ accedere a tutte le ZTL dei centri storici e che, una volta ripiegata a bordo, occupa uno spazio veramente risibile. Bici che, comunque, con la sua batteria agli ioni di litio offre la dignitosissima autonomia di 30 km. alla velocita’ massima dei 20 all’ora, con la possibilita’ di controllare il tutto attraverso una app scaricabile sul proprio smartphone, MyPeugeotApp. In sostanza l’idea e’ quella di proporre le eF101 nel listino degli optional a pagamento delle versioni GT e GT Line, al prezzo di 2 mila euro, accanto ai cerchi in lega, alla vernice metallizzata e ai sensori di parcheggio. La batteria si ricarica in due ore quando il veicolo, attaccandosi alla presa da 12 volt, oppure con la presa di casa.
,Naturalmente la bici elettrica pieghevole made in Peugeot puo’ essere acquistata anche singolarmente: e’ stata studiata dal designer Neil Simpson per essere ripiegata in tre soli movimenti, nell’ordine che si preferisce, con il pensiero rivolto a chi deve fare in fretta, magari per prendere un treno o una metro al volo oppure togliersi da una situazione di parcheggio precario. Non e’ un caso che a concepirla sia stato il Design Lab, ovvero la struttura che per la Casa francese esplora la mobilita’ del futuro: l’avvento dell’elettrico (e dei veicoli sempre connessi) sta inducendo un po’ tutti a ripartire dal foglio bianco: non esistono piu’ dogmi, l’importante e’ che si tratti non di idee strampalate, ma di soluzioni che ci semplifichino la vita. Questa ha tutta l’aria di esserlo.