La colonnina nel parcheggio PAM ad Albenga sarebbe comodissima, ci scrive Andrea. Se non fosse per gli orari di chiusura del supermercato e…Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i vostri quesiti vanno inviati a info@vaielettrico.it
La colonnina nel parcheggio PAM: la sosta è gratis per un’ora, se la ricarica dura di più?
“Sono entrato da pochissimo nel.mondo dell’ibrido plug in. Volevo segnalarvi una situazione particolare riguardante due colonnine GASGAS della Società Go Electric Stations. Installate presso il supermercato PAM d via Giuseppe Mazzini, ad Albenga. Le colonnine sono efficienti in termini di prestazioni, e con una procedura di accesso valida. Il problema però, è che, come detto, sono installate nel parcheggio di un supermercato, il cui accesso è limitato da una sbarra. Questo perché il parcheggio suddetto è a pagamento, con la prima ora gratis per i clienti che, vidimato il biglietto alle casse, ne possono usufruire. Questo quindi non vale se: il tempo di ricarica è superiore all’ora (auto ibrida, ad esempio), oppure se si volesse ricaricare fuori dagli orari di apertura del Supermercato“.
Chi ricarica non dovrebbe pagare il parcheggio…
“In tutti questi casi, quindi, oltre al costo della ricarica è necessario sostenere anche il costo del parcheggio, cosa che quindi influisce non poco sull’operazione. Gli addetti del supermercato dicono che le colonnine non sono sotto la loro gestione. E che sembrerebbe che avrebbe dovuto esserci la possibilità per chi fa la ricarica di non pagare il parcheggio, ma di fatto nemmeno loro hanno saputo più nulla. Vi domando quindi, sulla base della vostra esperienza, se si tratta di una situazione “normale/frequente”, perché a me sembra senza logica. Grazie, buona giornata“. Andrea Albonico

– I veri costi dell’auto elettrica? Non certo quelli raccontati da molti media. Il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano
Non concordo sul fatto che ci ricarica non debba pagare dove previsto: questa è una distorsione che porta alcuni proprietari a lasciare l’auto in ricarica per ore anche quando potrebbero bastare 30 min solo per non pagare il parcheggio.
E lo dico da proprietario sole BEV
Ciao Andrea, ad Albenga ci sono parecchie colonnine, alcune più convenienti di quelle che hai citato che non rientrano negli accordi di interoperabilità tra gestori. L’unico consiglio che mi sento di darti è di cambiare colonnina e anche supermercato! Ci sono colonnine davanti a Esselunga, Mercatò, Coop ad Albenga e anche nel parcheggio del nuovo Eurospin a Ceriale. La scelta non manca.
Io alla lidl entro faccio quel che mi pare e quando devo uscire chiamo l operatore alla sbarra, dello volte aprono altre volte chiedo e dico che lavoro lì. Fine.
in effetti è vera l”ultimissima frase, la PAM ha installato le colonnine a servizio dei clienti, fai la spesa e nel frattempo ricarichi ; il tempo medio di una spesa è sui 40 minuti- 1 ora max.
come questo ce ne sono altri anche nelle mie zone in Veneto; il parcheggio del supermercato è gestito da sbarra ed emettitore di biglietto in accesso, fai la spesa, puoi fare la ricarica e non paghi parcheggio; lasci aperto e libero o ti trovi un campo rom o gente che posteggia per non andare ai parcheggi scambiatori o per mettere in ricarica e lasciarla tutta la notte il che personalmente non trovo corretto.
Mia sorella ha l’ufficio in un centro multifunzione (c’è dallo studio notarile allo studio medico, al dentista, l’hotel , ristoranti, negozi ed uffici vari) ci sono 8 stalli per ricarica, l’accesso al parcheggio è anch’esso gestito con sbarra ed emissione ticket per il posteggio; chi accede ai servizi del centro può parcheggiare e ricaricare e si vede annullato l’obolo del posteggio con emissione di uno scontrino d’uscita con QR code a tempo che si annulla ad uscita avvenuta o dopo 15 minuti (se cazzeggi e perdi tempo son cavoli tuoi) se entri solo per ricaricare ti viene abbonato il primo quarto d’ora e poi paghi il posteggio (come quando entri nella fast lane dell’aeroporto per scaricare o caricare qualcuno).