Crollano in tutta Europa (Italia compresa) le vendite di ciclomotori. E potrebbe sembrare strano in un mercato di moto e scooter che in generale non va male al di sopra dei 50 cc. Ma il motivo c’è: il passaggio alle bici a pedalata assistita.
Le vendite di cinquantini calano del 18% in Italia
Eh sì, la rivoluzione elettrica parte dal basso. E miete la prima vittima, il ciclomotore. Che ancora si vende per i ragazzini smaniosi di avere ‘il mutor’. Ma non si vende quasi più tra gli adulti che semplicemente usavano il cinquantino per i piccoli tragitti quotidiani, tipo casa-lavoro. Gente che non cerca le sgasate, ma un tranquillo spostamento senza fare troppa fatica. E per i quali l’e-bike è una soluzione favolosa, economica ed ecologica. I dati dei primi quattro mesi 2018 in Italia parlano chiaro: venduti 76.030 tra scooter e moto di oltre 50 cc., con una crescita del 3,4% rispetto al 2017. Ma crollo dei “cinquantini”, con 5.302 registrazioni e un -18,8%. Le cose vanno ancora peggio (o meglio, dipende dai punti di vista) nel resto d’Europa. In Francia, che è il primo mercato in Europa per i ciclomotori, mese dopo mese le vendite calano del 40%. Con un simmetrico boom delle bici elettriche, che (come da noi) sono preferite anche perché non richiedono patente, targa e assicurazione. Idem anche in Germania, primo mercato per le bici elettriche con 720 mila pezzi venduti nel corso del 2017.
E in autunno arriva la Vespa elettrica…
E’ chiaro che nel medio periodo questo trend potrebbe comportare un cambio di strategia da parte dei costruttori. In pratica: gli investimenti sui cinquantini potrebbero essere tagliati in maniera decisa. Un po’ come sta avvenendo nel mondo dell’automobile con le motorizzazioni diesel, anch’esse in netto calo in tutta Europa (Italia esclusa). Magari con maggiori attenzioni verso scooter e ciclomotori elettrici. Che in Europa crescono del 51% nelle vendite, ma per ora sono ancora confinati in numeri di nicchia. Ma dopo l’estate arriverà la Vespa elettrica: un segnale forte da parte di un marchio-simbolo, che catalizzerà l’attenzione sulle due ruote a emissioni zero.
Guarda prezzi e caratteristiche di 10 bici elettriche per tutte le tasche e la nostra guida agli scooter e alle moto elettriche da comprare già nel 2018.