Home Auto La 500e fa faville in Germania: prima in ottobre

La 500e fa faville in Germania: prima in ottobre

11

La 500e fa faville in Germania e conquista ancora la classifica mensile delle vendite di elettriche. E non è un exploit episodico: nel totale 2022 è al 2°posto.

Webinar Vaielettrico

la 500e fa faville

La 500e fa faville: 2.353 consegne in ottobre, davanti alle due VW

Nemo propheta in patria anche nell’elettrico. La piccola Fiat si sta togliendo nei grandi mercati europei le soddisfazioni che mancano nell’asfittico mercato italiano. In ottobre nel mercato tedesco sono state immatricolate 2.363 500e, contro le 307 piazzate sul mercato italiano. E anche il confronto del totale dei primi 10 mesi del 2022 è impietoso: in Germania si sfiorano le 20 mila unità (19.219 unità per la precisione), in Italia siamo fermi a 5.586. Quel che colpisce è il fatto che la piccola torinese si conferma l’unico modello elettrico in grado di contrastare le Tesla nel più importante mercato europeo. Sempre guardando al dato gennaio-ottobre, la 500e si pazza al secondo posto, tra la leader Model Y (24.177 immatricolazioni) e la Model 3, terza con 16.983. Ancora una volta le auto di casa devono inseguire, anche se finalmente la Volkswagen ID.3 batte un colpo piazzandosi al secondo posto in ottobre con 2.160 immatricolazioni.

la 500e fa faville
La Ford Kuga, l’auto più venduta tra le ibride plug-in in Germania.

A fine anno stop agli incentivi per le plug-in

Se consideriamo il totale 2022, invece, le due Volkswagen si piazzano in quarta e quinta posizione, ben lontane dal terzetto di testa. La ID.4 è a quota 12.880, la ID.3 insegue a 12.802. Anche ottobre, comunque, ha considerato che il mercato tedesco delle elettriche è in salute, con 35.781 auto vendute e un aumento del 17% sul 2021.  Sul totale complessivo delle vendite, la quota della EV è del 16%, contro il 3,1% dell’Italia. Ottobre è stato un ottimo mese in Germania anche per le vendite di ibride plug-in, salite a quota 32.064 con una quota di mercato del 15%. La più venduta è stata la Ford Kuga, con 2.394 immatricolazioni. Ma si tratta di dati gonfiat dal fatto che il governo ha già fatto sapere che a fine anno scadranno gli incentivi per le auto con il doppio motore, senza più rinnovo. E questo, ovviamente, spinge ad anticipare l’acquisto.

–  Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Apri commenti

11 COMMENTI

  1. Hanno appena finito di presentare la 500e Abarth su YouTube sul canale ufficiale. Una tragedia! Pochissimi like, commenti negativi a iosa. La vedo malissimo per Abarth, proprio male male …

    • Deprecabili gli italiani che remano contro l’italia, 500e prima per vendite in Germania ma lui deve parlarne male. Ma andasse a vivere in Germania, ah, non può, non parla nemmeno una lingua straniera.

      • Per favore rendimi felice: dì che la 500e Abarth a 43000 euro (!!!!!) con 152hp è un affare, da comprare subito. Scrivilo per favore, ma senza ridere mentre scrivi …

        • Come se gli altri modelli elettrici avessero prezzi ragionevoli, smettila di parlare male del tuo paese, vai all’estero e capirai che anche se hanno mille difetti non parlano mai male del loro paese.

          • Ma smettila! Sappi fare delle critiche costruttive! Questi discorsi nazionalisti senza un briciolo di capacità di autocritica valli a fare allo stadio mentre fai il saluto fascista!

            Non tutto quello che è fatto in Italia è oro perché è italiano. La Abarth 500e è stata criticata dagli stessi giornalisti che ieri erano alle presentazione (ah, giornalisti italiani), cerca su Google “500e Abarth ELETTRICA | Ho SPERATO che NON fosse così…”. A che serve poi fare il giornalista se ci si limita a passare i comunicati stampa delle aziende e non si possono fare 2 critiche per non passare per antiitaliano non lo si capisce … E se arrivano a criticare anche i giornalisti, gli utenti che devono fare, solo yes men che devono applaudire e comprare tutto ciò che è fabbricato nell’italico paese?

            Va a comprarti il televisore Sèleco prodotto a Pordenone e restituisci quello cinese che hai, che non te lo meriti … e smetti di usare il cellulare, sono tutti fatti in Cina.

    • La 500 aborth… 🙄
      Improponibile. 🤦‍♂️

      La 500e “normale” invece giustamente piace e me ne rallegro. Avesse 2 porte in più, la guarderei anch’io.

      Ora vado sul canale youtube della abarth a seminare zizzania. 🤭🤭🤭

      • A meno di 24 ore dal lancio, sui vari social siamo a livello di sollevazione popolare. La 500 Aborth elettrica nei commenti è stata letteralmente polverizzata in particelle subatomiche. E sono perfettamente d’accordo: questa vettura è assolutamente la quintessenza di tutto ciò che non bisogna fare se si vuole fare una sportiva a batterie.

        • ma se proprio vogliamo dirla tutta una sportiva a batteria con la tecnologia odierna non è pronta.

          specie poi se prendiamo in considerazione la abborth, piccolina leggera e pepata.
          tutto l’opposto di quello che le batterie possono offrire ad oggi.

  2. Chi è che le compra? Attempate tedescotte in premenopausa che rimpiangono il bagnino conosciuto a Jesolo la scorsa estate.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome