Home Moto & Scooter Jonway alza l’asticella: l’e-scooter diventa maxi

Jonway alza l’asticella: l’e-scooter diventa maxi

1
CONDIVIDI

Jonway alza l’asticella con due nuovi modelli di e-scooter, decisamente vocati a qualcosa di più della pura e semplice mobilità urbana. Scooter veri, veloci, comodi anche per viaggi a media gittata, con passeggero. Di fabbricazione cinese, li importa Italy2Volt, importante  distributore lombardo impegnato da anni nella diffusione della mobilità elettrica in Italia. I due nuovi modelli saranno disponibili da luglio. Parliamo del rinnovato Jonway MJS-E (L3e) e del nuovissimo Jonway MJS-E Sport (L3e). Entrambi sono stati pensati per un mercato europeo in rapida evoluzione.

Comodo e veloce per le gite fuori città

Il motore eroga una potenza massima di 10,0 kW (18,7 kW per la versione Sport). La batteria da 72V e 85Ah ha una capacità di 6,7 kWh. Ciò assicura prestazioni elevate:  rispettivamente 110 e 130 km/h e un’autonomia di 150 km e 110 km, con una ricarica (costo di circa 1,7 euro). La lunga sella e le due ruote da 14’’ garantiscono comodità anche nelle gite fuori città. Specifiche distintive dei due modelli Jonway, sono inoltre il cruscotto digitale elettronico, l’ampio vano sottosella, vani porta oggetti con presa 12V e il telecomando che con un tasto consente di accendere lo scooter senza utilizzare la chiave. Completano le dotazioni i fari 100% full led, i freni a disco idraulici e un sistema di frenata combinata (CBS) con recupero di energia in decelerazione e in discesa.

Prezzi da 7.000 euro, ma c’è l’eco-bonus

Due le colorazioni disponibili, nero o bianco, e i prezzi sono di 6.699 euro per il Jonway MJS-E e 7.299 euro per la versione Jonway MJS-E Sport, inclusa IVA 22% franco concessionario. Per l’acquisto di entrambi i modelli, disponibili da luglio presso i dealer della rete Italy2Volt, sarà possibile fruire dell’eco-bonus 2020 con rottamazione. Prevede uno sconto del 30% sul prezzo di listino, con un tetto massimo di 3.000 euro.

«Siamo orgogliosi di poter rappresentare Jonway tra i nostri brand _ sottolinea Diego Gajani  Amministratore Delegato di Italy2Volt _. Il grande passo avanti fatto dal Gruppo di Taizhou sia a livello di certificazioni sia a livello di offerta di mobilità elettrica è significativo». Gaiani infine si compiace di «poter contribuire in questo inizio di fase 2 dell’emergenza Covid-19, in ambito “spostamenti”, a una mobilità su due ruote che permetta contemporaneamente il distanziamento sociale e la sostenibilità ambientale».

wow gajani
Diego Gajani (a snistra) con il prototipo di WOW esposto a Eicma 2019

Jonway a 360 gradi: auto e moto

Il Gruppo Jonway negli ultimi anni è cresciuto sino a raggiungere 80 Paesi nel mondo e una capacità produttiva di oltre 500 mila unità in ambito due ruote. A queste si  aggiungono 100 mila unità in ambito automotive (SUV, minivan, motori e veicoli elettrici). La sede centrale si trova a Taizhou nella provincia di Zhejiang. Jonway ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione della qualità ISO 9001 e i prodotti hanno superato la certificazione europea, il DOT americano e la certificazione EPA. Italy2Volt è una startup lombarda che opera come importatore e distributore esclusivo per l’Italia di scooter elettrici made in China con i Jonway, FD Motors ed Ecooter. Gajani è inoltre il promotore del progetto WOW, scooter elettrico Made in Italy che dovrebbe arrivare sul mercato entro quest’anno.

Apri commenti

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome