Home Bici E-bike Iweech modula la potenza con l’intelligenza artificiale

E-bike Iweech modula la potenza con l’intelligenza artificiale

0

Una e-bike che non lascia mai senza carica: ecco la francese Iweech. Intelligenza artificiale che memorizza tuoi i percorsi e il tuo stile di guida

La nuova frontiera delle e-bike si chiama Iweech e viene dalla Francia Parliamo di una bici a pedalata assistita capace di “pensare”. Infatti questo nuovo modello presentato su Kickstarter può autonomamente decidere il livello di aiuto da dispensare al ciclista in marcia.

Iweech va a ruba su Kickstarter

Questo particolare modello di e-bike è in vendita sulla piattaforma dell’innovazione e, cosa rara, siamo proprio noi europei ad avere la possibilità di averla per primi. Infatti le prime consegne sono riservate al mercato Ue. Le prime 15 bici sono già state vendute all’incredibile prezzo di 1.995 euro. Spedizione inclusa e risparmio del 43% sul costo finale.

Ora è sul mercato la seconda tranche da 15 e il costo è salito a 2.250 euro sempre spedizione inclusa. Sarà poi la volta di altre 20 a 2.500 euro, mentre si  può acquistare la coppia a 3.800. Poi sarà il mercato a prezzo pieno. Le spedizioni partono a maggio e la raccolta fondi si conclude il 5 aprile. Di certo Iweech ha un futuro visto che il plafond da raggiungere era 15.000 euro e siamo già oltre i 40.000.

Su una tipica e-bike possiamo scegliere tra diversi livelli di assistenza elettrica. Mentre la tentazione è selezionare il massimo; allora cosa succede se si consuma la batteria prima di raggiungere la destinazione? L’e-bike iweech progettata in Francia promette di selezionare automaticamente il livello ottimale, in modo da ottenere il punto di partenza, ma con il minimo sforzo.

Una e-bike che pensa e ricorda

Iweech utilizza un sistema di intelligenza artificiale capace di apprendere dall’esperienza i diversi tipi di percorsi che l’utente percorre. Quindi mentre vai al lavoro oppure a scuola lei immagazzina informazioni, inerenti a strade e stile di guida. Quando si preme un pulsante sul suo tubo superiore, mettendolo nella modalità i.Ride, si mette a frutto questa conoscenza.

In poche parole, la bici prevede dove stiamo andando, in base alla rotta che stiamo seguendo. Vengono quindi presi in considerazione diversi fattori. Come il livello della batteria, la distanza da percorrere, la topografia del percorso e la velocità / direzione del vento. Analizzando questi, si procede a scegliere automaticamente la quantità di assistenza elettrica che fornirà. Selezionando il livello più alto di aiuto questo non si tradurrà in una batteria scarica prima di raggiungere la destinazione.

Se stiamo andando da qualche parte che il sistema non ha ancora “imparato”, possiamo utilizzare un’app per iOS / Android che ci accompagni per indicarne la destinazione (e quindi il percorso approssimativo che seguiremo), prima di uscire.

Iweech e le sue prestazioni da strada

Iweech ha un motore Brose da 350 watt montato sul tubolare centrale alimentato da una batteria al litio rimovibile da 36 volt / 13,8 Ah / 497 Wh. Una carica di 3,5 ore dovrebbe essere sufficiente per un raggio di circa 160 km (99 mi). Altre caratteristiche includono i freni a disco idraulici anteriori e posteriori, una trasmissione a cinghia a trasmissione singola, un faro a LED da 205 lumen auto-illuminante, un allarme antifurto sensibile al movimento e tracciamento abilitato GPS in caso di furto.

Il tutto per un peso complessivo del corpo bici comprensivo delle gomme che non supera i 18 kg. Questo la rende facilmente trasportabile. Unito al fatto che i pedali possono ruotare verso l’interno e rendere l’ingombro inferiore del 30%. Essendo una bici che dialoga con la tecnologia, Iweech usa un sistema di allarme collegato allo smartphone e il gps che segnala sempre un evenutale spostamento.

Apri commenti

Rispondi