Home VaiEnergy Ionity abbassa i prezzi delle ricariche

Ionity abbassa i prezzi delle ricariche

13

Ionity abbassa i prezzi delle sue ricariche HPC, fino a 350 kW di potenza. Il ribasso riguarda 12 Paesi europei, tra cui l’Italia, con tariffe molto competitive.

Ionity abbassa i prezzi per i due abbonamenti mensili

Ionity abbassa i prezzi

In alcuni Paesi più fortunati del nostro i prezzi per kilowattora sono disponibili a partire da 0,26 euro al kWh. Ionity spiega che “la definizione delle tariffe riflette la situazione economica dei mercati locali, la maturità della mobilità elettrica, l’IVA e la tassazione locale“. Tutti fattori in cui l’Italia parte notoriamente svantaggiata.

Anche da noi, comunque, i nuovi prezzi dell’operatore tedesco sono competitivi, soprattutto in confronto ai principali network nazionali, come Enel X e ENI-Be Charge. Lo schema delle nuove tariffe prevede un fisso mensile piuttosto contenuto, 5,99 o 11,99 euro, a seconda del profilo che si sceglie (e dei km che si percorrono). Più un prezzo di 0,57 o di 0,47 euro al kWh. 

Ionity abbassa i prezzi Puoi cambiare il piano in qualsiasi momento

L’azienda spiega che “entrambi gli abbonamenti offrono condizioni flessibili e consentono ai clienti Ionity di cambiare piano in base alla loro situazione e alle loro esigenze. Ad esempio durante le festività estive o natalizie. L’abbonamento può essere sottoscritto in qualsiasi momento tramite l’APP Ionity e può essere disdetto con un solo mese di preavviso. I clienti che si iscrivono ora beneficeranno di una fee base mensile scontata per il primo mese.

Chi viaggia molto in Europa trova i prezzi per ciascuno dei paesi in cui è presente la rete sul sito web o sull’app Ionity.

Attualmente le stazioni nel continente sono 630, con 3.800 punti di ricarica. La più importante in Italia è ad Affi, all’uscita dell’Autobrennero e a un passo dal lago di Garda.

  • Leggi anche: Ionity abbassa i prezzi quanto (poco) costano le Tesla Model 3 e Model Y con i nuovi incentivi. Si parte da 26.740 euro…
  •  Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico
Apri commenti

13 COMMENTI

  1. Consiglio di ricaricare gratis alle colonnine A2A di Bergamo.
    Basta scaricare la App A2A e-moving e usare il profilo non registrato o a consumo (non funziona con l’abbonamento).
    Sulla App trovate le colonnine a 50kW e 100kW gratuite con la dicitura “Free-charging” o senza prezzo

  2. Interessante, senza dubbio, ma con la Tesla mi conviene ancora e di parecchio il Supercharger, senza abbonamenti o tessere. Però è già qualcosa, decisamente meglio delle due compagnie nazionali che hanno fatto palesemente cartello per poter bloccare con dei prezzi altissimi fuori mercato lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro Paese, come ordinato dal governo, che ha evidentemente interessi con le lobby del petrolio. Perciò interessante, senza dubbio.

  3. Diciamo che è un primo segnale… Molto timido ma un segnale… Speriamo non resti tale.
    Sarebbe interessante capire per i gestori in Italia quanto incidono rispetto a un normale contratto in media/alta tensione aziendale, i vari costi di rete contributi a terna etc per farci un idea “in cent al kwh” …che c’è anche un ricarico abbastanza forse per lo scarso utilizzo in Italia bene k male ce lo aspettiamo un po tutti credo ma credo siam tutti curiosi di fargli un po le pulci 😂

    Di mio resto dell’idea che il mensile è come regalargli 10/20kwh ogni mese mal contati, un po mi urterebbe…menomale che danno “tanta flessibilità” dando prospettive addirittura fino a natale!
    Chissà quanti cambi tariffa/nome prodotto ci saranno nel frattempo 😂

  4. Cari amici EVers, vi saluto da Stavanger (Norvegia). Fa un certo effetto vedere tante EV circolanti qui che e’ la normalita’ (anche se mi hanno detto che piu’ si va a nord e meno elettriche si vedono).

  5. CVD, dove le partecipate statali fanno il loro sporco giochetto, i privati ne approfittano, stile ILIAD, per imporsi. Tesla in testa… Vediamo adesso come giustificano 1 euro al kWh sulle HPC.

  6. Buongiorno, ma i prezzi di Ionity esposti qui valgono solo per le colonnine proprie oppure anche in roaming sulle altre?

  7. per la rubrica “notizie positive di oggi….”

    in vista della stagione degli spostamenti per le vacanze… magari accade il “miracolo” di un riallineamento tra PUN e prezzi alle HPC…

    Sicuramente la tempistica è favorevole ai numerosi stranieri che già da fine aprile stanno facendo le vacanze nel nostro paese…. Passo tutti i w.e. sulla costa e conto 3 auto con targa straniera ogni 10 …. e tantissime sono BEV, a dimostrazione ulteriore che manchiamo solo noi italiani….

Rispondi