Incentivi per le microimprese: la validazione si fa attendere

Incentivi per le microimprese: la validazione del ministero si fa attendere, a quasi un mese dall’espletamento della pratica online. Lo segnala un lettore. Un altro chiede chiarimenti sull’intestazione della nuova auto. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Incentivi per le microimprese Incentivi per le microimprese: abbiamo prenotato due mezzi aziendali…

“Mancano ormai 3 giorni alla fatica scadenza di 1 mese dal ‘click day’ di ottobre. Sto personalmente seguendo la prenotazione di 2 mezzi aziendali elettrici di categoria N1 per una società con cui lavoro. Ed eravamo regolarmente riusciti a prenotare i 2 voucher, che tuttavia, come per tutte le microimprese che hanno effettuato questa operazione, sono risultati non immediatamente validi. Perché in attesa di controlli per la compatibilità con il massimale dei contributi de minimis. Requisito che noi avevamo già preventivamente controllato di possedere. A tutt’oggi, dopo quasi un mese, la validazione non è ancora avvenuta. Ma soprattutto mi segnalano dai concessionari che praticamente tutte le aziende sono nella stessa condizione di attesa. Visto che, in assenza di validazione non è possibile procedere con un contratto, né tantomeno con un ordine delle vetture.

Incentivi per le microimprese …la scadenza si avvicina e non arrivano chiarimenti dal Ministero

Abbiamo letto che in assenza di validazione non scatta il conto alla rovescia di un mese di tempo (e ci mancherebbe altro!) per la scadenza del voucher. Ma ci pare sconcertante che i tempi siano cosi lunghi! Inoltre ci tenevo a fornire questa testimonianza dal mondo delle imprese perché solitamente quando si leggono notizie su questo tema si parla solo del caso dei privati. E dei dubbi su targhe o cointestatari. Ma non è sufficientemente stato posto finora alla pubblica attenzione il caso delle imprese e dei veicoli elettrici N1-N2, certamente non meno grave. Se poteste anche ottenere qualche chiarimento dal ministero a tal proposito ve ne saremmo grati. Cordiali saluti e sempre grazie per il lavoro di divulgazione che fate”. Ing. Marco Scozzafava
Risposta. Abbiamo provato più volte a contattare il Ministero, ma senza ottenere risposta. Siamo curiosi anche noi di sapere se la scadenza per l’utilizzo del voucher verrà prorogata, com’è verosimile. Sapendo che, qualsiasi sia la decisione, partiranno nuove polemiche e recriminazioni. 

Posso intestare a due contitolari non conviventi l’auto nuova presa…?

“Potreste farmi sapere se l’auto elettrica acquistata con voucher bonus incentivi può essere cointestata a 2 contitolari (con primo intestatario il beneficiario del voucher e secondo cointestatario il figlio non convivente del medesimo)? Grazie anticipatamente per la risposta“. Nicola Papa

Risposta. Purtroppo no, non è possibile. Ecco quanto scrive il Ministero nella Sezione Domande Frequenti:Il soggetto che acquista un veicolo appartenente alla categoria M1 può esserne diverso da quello proprietario dell’autovettura da rottamare? Il DM 8 agosto 2025, n. 236 non vieta che il soggetto acquirente del veicolo di categoria M1 sia diverso dal proprietario del veicolo da rottamare. Purché a mente dell’art. 3, comma 2, del D.M. si tratti di un componente maggiorenne del medesimo nucleo familiare, come definito ai fini dell’ISEE dal DPCM 5 dicembre 2013 n.159 e ss.mm.ii“.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Chi paga la rottamazione della vecchia auto per l’incentivo?

Articolo Successivo

eBike: il decalogo per orientarsi tra le offerte del Black Friday (senza finire fuori strada)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!