Home Turismo elettrico In Costa Azzurra il catamarano solare da condurre con filosofia zen

In Costa Azzurra il catamarano solare da condurre con filosofia zen

0
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

Acquistare un’escursione marina, o un noleggio di lunga durata,  ma pure fare un corso per timonare un catamarano solare. Succede in Costa Azzurra, in Francia, con il club nautico SeaZen

Si chiamano SeaZen perchè promuovono la navigazione zen ovvero il più possibile rispettosa dell’ambiente. Merito di un catamarono solare, quindi elettrico, alimentato con l’energia del sole. Interessante le modalità di utilizzo come si legge nel sito internet del club: “Adottare l’atteggiamento SeaZen è  restituire il catamarano elettrico con batterie al 100% (insomma non sprecare energia, Ndr). Quando torni, inviaci le tue foto, misuriamo le tracce GPS per calcolare la distanza percorsa e pubblichiamo un articolo nel nostro blog. Con il buon uso dei pannelli fotovoltaici, così come l’uso moderato della velocità, questa sfida è possibile, anche nella navigazione costiera invernale”.

YouTube player

Un corso per diventare skipper solari

Si può condurre questa barca che può portare fino a 8 passeggeri con un corso offerto dall’associazione che si articola su 4 livelli: 1 test di base sul web, poi lezioni con video e guide ed infine un’ora di pratica. Come diventare skipper di una barca elettrica.

Emissione zero, ma anche massimo comfort (per quanto possibile in una piccola barca) grazie ad un elegante pergolato – il tetto fotovoltaico a forma di ala di un aereo – che permette di utilizzare una panchina al sole ed una all’ombra. Come si vede nella foto (qui sotto) si riesce a mangiare comodamente a bordo e volendo in navigazione.

 

Velocità fino a sei nodi 

La navigazione con SeaZen è basata soprattutto sull’esperienza emozionale con la natura, ma non si traduce in bassa velocità di navigazione. Nei giorni scorsi gli uomini del club nautico  hanno anche fissato un record di traversata da Beaulieu-sur-Mer a Marina-Baie-des-Anges. Nella prova sportiva la barca ha raggiunto i 6 nodi di velocità, ha percorso quasi 12 miglia in meno di tre ore e con il livello delle batterie pari al 95% della carica.

Il SeaZen è l’ulteriore dimostrazione che le barche elettriche possono essere utilizzate non solo nei laghi, ma pure nel mare. Secondo i responsabili dell’associazione con un’andatura media il fabbisogno energetico del catamarano in una giornata è assicurato dal pannello di bordo ed è possibile navigare anche d’inverno e di notte grazie alle batterie. I prezzi del noleggio? Cambiano a seconda dell’uso, ma in media un’ora viene a costare sui 120 euro – si possono dividere per il totale dei passeggeri – ma per tre ore l’offerta è da 300 euro. Sono offerte altre forme che permettono noleggio di lunga durata e semi-proprietarie.

Apri commenti

Rispondi