Sono in arrivo 15 Calessino Piaggio riconvertiti per i turisti pugliesi. Ottima commessa per Manuel Rolando giovane titolare di Eyesvehicles che ha presentato l’opera di retrofit a Milano durante That’s Mobility.
Del successo dei tour a emissioni zero in Puglia con l’Ape Calessino abbiamo scritto tempo fa con la storia di Alessandria e del suo compagno ad Ostuni (guarda). Nello stesso paese abbiamo documentato l’offerta turistica in Twizy di un’altra coppia, Paola e Gianpiero, che ha puntato sulla mobilità elettrica come strumento ideale per godere dei paesaggi del Salento (guarda). Ora arriva Ostuni Touring con i suoi 15 Calessino da convertire presso l’azienda del giovane modenese.

e-Calessino per fare turismo sostenibile
Nel sito dell’operatore turistico leggiamo: “Il modo migliore per visitare questo borgo medievale con i suoi candidi vicoli, è di certo a bordo di un Ape Calessino”, per la prossima stagione conviene togliere il borbottante visto il silenzio e la maggiore continuità del motore elettrico. Un altro modo di visitare gli stretti centri storici pugliesi.

Il motore elettrico da 10 kW e batterie da 8 kWh
Vediamo le specifiche tecniche dei veicoli sottoposti alla conversione elettrica. Parola a Manuel: “Si tratta di un Piaggio calessino 27/100 riconvertito con motore elettrico da 10kW, batteria da 8 kWh per un’autonomia di circa 80 km e ricarica AC da 7,4 kW con standard Modo3 Tipo2 e presa Mennekes”. Una buona autonomia per questo specifico uso; in particolare se si sfruttano bene le pause è possibile ricaricarlo completamente in 60 minuti. Come sottolinea l’imprenditore: “Non serve molta energia per far volare un Piaggio Calessino…”.
Il Calessino a 11 mila euro con la wall-box
I costi? “Li ho venduti al prezzo di 11.000 euro compreso di colonnina wall-box e cavo di ricarica da 5 metri” risponde Manuel. Il giovane imprenditore che arriva dall’Emilia che abbiamo conosciuto nel laboratorio di Modena ora si è trasferito in Lombardia, a Gorgonzola. E’ specializzato nel retrofit dei furgoni, oltre che in quelli delle auto. A tal proposito abbiamo dedicato un articolo al costo della riconversione elettrica di un mezzo da lavoro(guarda).
LEGGI ANCHE: GLI ITINERARI DI TURISMO ELETTRICO